- Registrato
- 15 Aprile 2007
- Messaggi
- 26.103
Per fruizione piena io non intendo la completezza del catalogo, intendo semplicemente l'accesso completo all'offerta proposta al pubblico, qualunque essa sia. Constato solo che per fruire pienamente di un Prime Video, di un Netflix o di un TMvision non serve possedere un hardware dedicato, ma basta una connessione e uno dei tanti apparecchi su cui girano le app ufficiali, il tutto senza particolari restrizioni con i dispositivi registrabili e senza che ci siano delle funzioni castrate. Con Sky questo non è invece possibile perché: o ci si accontenta di Now TV o Sky via DTT con un'offerta parziale rispetto a quella completa, o ci si abbona a Sky satellitare o IPTV su piattaforma proprietaria e con tutti i paletti del caso.
Non lo dico per voler criticare Sky e difendere gli OTT, ma a me sembrano fatti oggettivi. Se poi vogliamo parlare della varietà dell'offerta le cose è chiaro che si ribaltano, ma quello è un altro discorso che esula dalla valutazione tecnica (cioè decoder proprietari e piattaforme aperte) che stiamo facendo noi.
Non lo dico per voler criticare Sky e difendere gli OTT, ma a me sembrano fatti oggettivi. Se poi vogliamo parlare della varietà dell'offerta le cose è chiaro che si ribaltano, ma quello è un altro discorso che esula dalla valutazione tecnica (cioè decoder proprietari e piattaforme aperte) che stiamo facendo noi.