Passaggio Rete 4 e Rai 3 in digitale

difatti il mio disappunto maggiore non è sul fatto che debbano per forza passare al digitale, che prima o poi è da fare, ma che vengano espropiate dal ministero per non si sa ancora quale scopo, al max non momento che davi l'annuncio ne trovavi già la destinazione, se avessero detto, cara rai e mediaset arrivati a questa data dovete avere 2 reti analogiche e delle digitali un tot percentuale del totale in chiaro, senza specificare se in un mux ci debbano essere tutte pay o chiaro ma avendo anche la possibilità di avere in un mux pay e chiaro come conveniva loro, sarebbe stato un ragionamento più sensato, perchè comunque adesso come adesso il limite delle tot concessioni per soggetto è ridicolo, perchè posso avere 1 mux e una concessione ma se ci metto 10 canali sopra non me lo possono impedire, se si vede male è un problema diverso, ma tecnicamente è possibile!!!!
e se si voleva fermare l'avanzata bastava non farne comprare più allo stesso soggetto, ma l'espropio, oltre ad essere una porcata in generale a prescindere dal campo è evidente che diventa un mezzo politico!!!!!
 
ma non è nessun esproprio perchè aimè le concessioni hanno per l'appunto una durata naturale e poi devono essere rinnovate

Ma non vi è l'obbligo di rinnovarle......ad es credo che di recente la tim dovrebbe abbandonare le frequenze usate per il etacs

Fra l'altro poi le tv pagano una miseria

Comunque alla fine in italia vi è una concentrazione intollerabile che è dannosa e non accettabile in nessun paese per cui alla fine qualche decisione è da prendere altrimenti col tuo discorso ad es avremmo solo la telecom visto che una volta era tutto della SIP mentre invece gli è stato imposto ad es di far usare i suoi cavidotti e altre cose anche ai suoi concorrenti

Poi la legge che ha aperto la corsa alla compera di nuove frequenze per Mediaset è stata la Gasparri
E come ho detto in altra discussione l'accapparramento di frequenze è un proccesso che Mediaset ha sempre avuto in essere e che si è fermato solo fra la mammì e la gasparri
Pensa che alla apporvazione della mammì avevano tante di quelle frequenze in + che ci fecero le telepiu terrestri

Comunque se il sistema và verso il digitale quando si fà lo switch dove adesso vi stà un canale ve ne stanno almeno 4 0 5 per cui per continuare a diffondere le sue reti analogiche di ora col digitale gli basterebbe una sola rete attuale convertita in dtt

E la questione invece è che Mediaset vuole tenersi tutto lei per impedire di aprire il mercato

Parlare di esproprio mi pare eccessivo perchè alla fine rete4 la concessione non ce l'ha e semmai il max sarebbe l'obbligo di venderle
Obbligo imposto ad es alla nascita di sky e nessuno ha mai parlato di esproprio o ha tanto piagnucolato

La relatà invece è che Mediaset non vuole altri operatori concorrenti e il motivo è facile da capire
La torta pubblicitaria è sempre la stessa per cui se a mangiarla ci sono altri due soggetti pieni (e non farse come la 7 o allmusic) alla fine di torta per lei ne resta meno
 
Mi pare una discussione oziosa.
Si può be parlare di PROPRIETA' su un terreno, una macchina, un computer, un libro, i soldi, una mela.....ma sull'"etere"?:eusa_shifty:
Mi pare un pò come quello sportivo, non ricordo chi, che a natale ha venduto alla sua ragazza la "proprietà" di una stella.....:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso