Ciao a tutti,
questa è la mia prima discussione qui e mi sono iscritto per chiedere un piccolo aiuto ammettendo subito tutta la mia ignoranza in materia... non so nulla!
Abito a Villaromagnano (AL) comune che è raggiunto dai ripetitori del M.Giarolo, M.Penice, M.Ronzone, Eremo - M. Capra, e altri e il mio impianto tv è un "fai da te" (l'antennista costava troppo) su abitazione singola di 2 piani con singola antenna (fr sigma 6hd) orientata tra monte giarolo e monte penice distanti 30km circa da casa mia, non amplificata, con cavo in classe a e con partitore 4 linee che serve due punti al piano superiore e due al piano inferiore e il tutto funziona discretamente tanto che con singola antenna vedo quasi tutti i canali tranne rai 5, rai hd e una 40ina di canali minori tipo telesubalpina e sono ancora indeciso se utilizzare una seconda antenna per visualizzare questi canali mancanti o meno.
Comunque il mio problema è che ogni tanto con meteo sfavorevole rai 4 e pochi altri canali vanno a singhiozzo e avendo un vecchio amplificatore laem wbf ef1060 volevo utilizzarlo solo ed esclusivamente quando succede questo e dalle prove che ho fatto risolve quando il meteo è brutto ma ho un problema cioè con ampli spento e passante la trasmissione funziona correttamente ma quando accendo l'ampli e il passante è collegato va tutto a pallino e non si vede nemmeno un canale.
Come faccio ad avere un passante che non crea conflitto quando accendo l'ampli con l'interruttore? Grazie.
questa è la mia prima discussione qui e mi sono iscritto per chiedere un piccolo aiuto ammettendo subito tutta la mia ignoranza in materia... non so nulla!
Abito a Villaromagnano (AL) comune che è raggiunto dai ripetitori del M.Giarolo, M.Penice, M.Ronzone, Eremo - M. Capra, e altri e il mio impianto tv è un "fai da te" (l'antennista costava troppo) su abitazione singola di 2 piani con singola antenna (fr sigma 6hd) orientata tra monte giarolo e monte penice distanti 30km circa da casa mia, non amplificata, con cavo in classe a e con partitore 4 linee che serve due punti al piano superiore e due al piano inferiore e il tutto funziona discretamente tanto che con singola antenna vedo quasi tutti i canali tranne rai 5, rai hd e una 40ina di canali minori tipo telesubalpina e sono ancora indeciso se utilizzare una seconda antenna per visualizzare questi canali mancanti o meno.
Comunque il mio problema è che ogni tanto con meteo sfavorevole rai 4 e pochi altri canali vanno a singhiozzo e avendo un vecchio amplificatore laem wbf ef1060 volevo utilizzarlo solo ed esclusivamente quando succede questo e dalle prove che ho fatto risolve quando il meteo è brutto ma ho un problema cioè con ampli spento e passante la trasmissione funziona correttamente ma quando accendo l'ampli e il passante è collegato va tutto a pallino e non si vede nemmeno un canale.
Come faccio ad avere un passante che non crea conflitto quando accendo l'ampli con l'interruttore? Grazie.