Passatempo per l'estate: Chi possiede quel numero?

dato che per me esiste solo il calcio...
sul numero 4 sono davvero combattuto, dico Carlo Ancelotti , ovviamente col Milan...poche stagioni ma contributo sempre massimale :icon_bounce:

anche se per me è stato un gran giocatore e professionista Robertino Donadoni, sempre col 4
 
dato che per me esiste solo il calcio...
sul numero 4 sono davvero combattuto, dico Carlo Ancelotti , ovviamente col Milan...poche stagioni ma contributo sempre massimale :icon_bounce:

anche se per me è stato un gran giocatore e professionista Robertino Donadoni, sempre col 4
Donadoni magari col 7; lì però sarai combattuto con Shevchenko :)

https://youtu.be/Lz_LI24IZm0

:notworthy:
 
numero #4...

beh, il numero 4 per eccellenza non può che essere il grande Bobby Orr, il più grande difensore e uno dei 3 più grandi giocatori di sempre in assoluto nella storia dell'Hockey (nonchè autore del goal più famoso della storia della NHL, raffigurato nella foto postata)...
51wFwO1AK4L._SX425_.jpg


però il cuore non può dimenticare anche il grande Capitano Rossoblu, Bob "Lupo" Manno (l'unico Italiano che abbia mai giocato un all-star game della NHL)...
 
dato che per me esiste solo il calcio...
sul numero 4 sono davvero combattuto, dico Carlo Ancelotti , ovviamente col Milan...poche stagioni ma contributo sempre massimale :icon_bounce:

anche se per me è stato un gran giocatore e professionista Robertino Donadoni, sempre col 4

Io dico Demetrio Albertini e i suoi calci di rigore tirati senza rincorsa! :D
 
Numero 4, Carletto Ancelotti per tutto quello che ha dato al Milan da giocatore e allenatore è indescrivibile, ineguagliabile e rasenta l'eccellenza ma, consentitemi...

Champions League 1994, Atene, finale Milan - Barcellona... Nell'immediata vigilia l'allora allenatore dei catalani dichiarò: "Daremo al Milan una lezione di Calcio"...

https://www.facebook.com/milanlive.it/videos/1292153424142896/

La finale della UEFA Champions League 1993-1994 è stata disputata il 18 maggio allo Stadio Olimpico di Atene tra Milan e Barcellona. All'incontro hanno assistito circa 70 000 spettatori. Il match, arbitrato dall'inglese Philip Don (che ha sostituito John Blankenstein), ha visto la vittoria per 4-0 del club meneghino.

Al 2-0...
Bruno Pizzul ha scritto:
Cruijff ha perso molta della sua baldanza della vigilia...

(figuratevi al 4-0, ndr...)

NUMERO 4: Hendrik Johannes Cruijff

Johan-Cruijff-1.jpg


Sssee... :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Cruijff non aveva il 14?
Numero 4: le banane prese dal Barcellona di Cruijff in quella finale, dopo le spavalde dichiarazioni rilasciate dallo stesso allenatore alla vigilia di quella partita, senza manco sapere chi avessero di fronte.

Se Paolone Montero sapesse che non hai colto il senso di quel 4 ti "tirerebbe 'na pigna..." :laughing7:
 
Numero 4: le banane prese dal Barcellona di Cruijff in quella finale, dopo le spavalde dichiarazioni rilasciate dallo stesso allenatore alla vigilia di quella partita, senza manco sapere chi avessero di fronte.

Se Paolone Montero sapesse che non hai colto il senso di quel 4 ti "tirerebbe 'na pigna..." :laughing7:
Vabbè, ma neanche milanistamainellavita ci era arrivato.
 
Bel passatempo, tylermets :)

Il numero di oggi, il 5, è inevitabilmente uno: il muro di Berlino.

Riprendo e chiudendo in fretta l'argomento sul numero di ieri, il 4 mi riporta all'inizio della mia adolescenza segnata (e paradossalmente turbata ma felice) da un Napoli che partì dalla C ed arrivò in A in due anni con la fascia di capitano sul braccio di Francesco Montervino. Forse anche perché posseggo la maglia dell'anno della promozione dalla B alla A.
 
alt , io sono nato nell'87 , e il grande Cruijff aveva smesso da qualche anno di giocare....una bella scusa direi che ce l'abbia :badgrin:
quindi, pigliati sta pigna in faccia e taci :laughing7:
Ah, perché ai tempi di Pelé eri nato? No, eppure non credo che non sappia il suo numero di maglia. Pigna resa e raddoppiata.
 
Indietro
Alto Basso