Passo a 3?

feba

Digital-Forum Junior
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
78
vorrei dei pareri,
attulamente ho 2 sin della wind con un vecchio piano tariffario.
Parlo con tutti gli operatori a 24c/m tariffazione a secondi e senza scatto alla risposta. I 2 cellulari+il fisso parlano fra loro a (se ricordo bene) 7c/m.
Le telefonate brevi vengono fatte fra i 2 cellullari per cui mi capita avolte di pagare per la telefonata 1c o meno.
Fino a poco tempo fa per telefonate superiori a 2 minuti la tariffa da 24c diventava 12c, questa possibilita e' stata tolta. Spendo per ogni sim attorno ai 15-20 euro mensili.

CAMBIO COMPAGNIA?
Ho letto con interesse le tariffe 3 quella da 5c al minuto senza scatto alla risposta a fronte di una ricarica mensile (nessun problema) e al canone di 3 euro che si potrebbero annullare con 90 m di telefonate ricevute.
Mi secca che il loro call center sia a pagamento

Dopo aver letto bene il contratto vedo che e' a scatti anticipati di 3 minuti per cui la telefonata minima e' sempre 15c
consigli?
 
Ultima modifica:
io sono passato a 3 dopo le modifiche tariffarie della wind (avevo come te la semprelight old). In questo periodo 3 sta eseguendo una rimodulazione delle tariffe sullo stile della wind (anche se non fa cambi tariffe forzati), modifiche che partiranno dal 1' settembre. Al di là di questo, la rete è ottima (anche grazie al roaming con TIM) e se "azzecchi" la tariffa/opzioni che fanno per te puoi risparmiare in maniera consistente rispetto a quanto offerto da wind (es. se chiami prevalentemente dei numeri familiari/moglie/ragazza ecc ecc).
Resta il fatto che le tariffe senza scatto alla risposta e a secondi sono oggettivamente imbattibili per chi fa telefonate molto brevi... devi valutare un po' le tue tipologie di chiamate.
 
feba ha scritto:
vorrei dei pareri,
attulamente ho 2 sin della wind con un vecchio piano tariffario.
Parlo con tutti gli operatori a 24c/m tariffazione a secondi e senza scatto alla risposta. I 2 cellulari+il fisso parlano fra loro a (se ricordo bene) 7c/m.
Le telefonate brevi vengono fatte fra i 2 cellullari per cui mi capita avolte di pagare per la telefonata 1c o meno.
Fino a poco tempo fa per telefonate superiori a 2 minuti la tariffa da 24c diventava 12c, questa possibilita e' stata tolta. Spendo per ogni sim attorno ai 15-20 euro mensili.

CAMBIO COMPAGNIA?
Ho letto con interesse le tariffe 3 quella da 5c al minuto senza scatto alla risposta a fronte di una ricarica mensile (nessun problema) e al canone di 3 euro che si potrebbero annullare con 90 m di telefonate ricevute.
Mi secca che il loro call center sia a pagamento

Dopo aver letto bene il contratto vedo che e' a scatti anticipati di 3 minuti per cui la telefonata minima e' sempre 15c
consigli?
solo per segnalare che con la "super senza scatto" wind le telefonate costano 17 c/min con tariffazione a secondi effettivi (messaggi a 12 c)
mentre con l'opzione "gente di tre" a fronte di una ricarica al mese hai 60 min di chiamate/videochiamate e 60 sms/mms verso i numeri tre (se parli spesso con la moglie/fidanzata potrebbe essere conveniente mentre per le altre chiamate c'è la super 5)
 
ninnolo ha scritto:
solo per segnalare che con la "super senza scatto" wind le telefonate costano 17 c/min con tariffazione a secondi effettivi (messaggi a 12 c)
mentre con l'opzione "gente di tre" a fronte di una ricarica al mese hai 60 min di chiamate/videochiamate e 60 sms/mms verso i numeri tre (se parli spesso con la moglie/fidanzata potrebbe essere conveniente mentre per le altre chiamate c'è la super 5)

Attenzione però, gente di 3 in offerta attivazione (quella che si mantiene con una ricarica al mese) é incompatibile con super5. Se volete come tariffa la super5, dovete scegliere per forza l'altra versione della gente di 3, quella a pagamento a 9€ al mese.
 
STARDUST ha scritto:
Attenzione però, gente di 3 in offerta attivazione (quella che si mantiene con una ricarica al mese) é incompatibile con super5. Se volete come tariffa la super5, dovete scegliere per forza l'altra versione della gente di 3, quella a pagamento a 9€ al mese.
ah ecco, mi sembrava troppo bella. ho attivato gente di tre sulla sim di mia figlia circa 40 giorni fa e bastava una ricarica al mese, ora costa 9 euro? anche per quelli che l'hanno già attiva o solo per i nuovi?
in effetti il sito di tre non è che brilli per chiarezza.
 
se vuoi un consiglio non passare a tre.... rischi di trovarti con annunci che non reali (naviga 3 a 100Mb) e tariffe rimodulate all'improvviso, servizio clienti a pagamento caro quasi come una porno telefonata i numeri hot e poi la rete tre non è un gran che( tieni presente che le varie offerte gente di tre, naviga 3 .... si possono usare solo sotto copertura 3 ) .... io ritorno a vodafone, la tre ha chiuso con me!
 
ninnolo ha scritto:
ah ecco, mi sembrava troppo bella. ho attivato gente di tre sulla sim di mia figlia circa 40 giorni fa e bastava una ricarica al mese, ora costa 9 euro? anche per quelli che l'hanno già attiva o solo per i nuovi?
in effetti il sito di tre non è che brilli per chiarezza.

no ninnolo, in effetti non è chiarissimo, ma di "gente di 3" ve ne sono due tipi:

1) che viene offerta con promozioni, o che si trovava in "bundle" con i telefonini 3 - questa la si attiva solo ricaricando, vuole dire che i nove euro (dieci) che aggiungi ti rimangono disponibili per telefonate e servizi da utilizzare successivamente. Questa Gd3 è "legata" alla USIM.

2) che viene "acquistata" mese per mese, utilizzando un credito di nove euro. Questo secondo tipo di Gd3 è ovviamente molto meno conveniente della prima, poichè hai comunque una spesa fissa di nove euro che non ti ritorna in nessun modo. In compenso può essere attivata su un qualsiasi numero 3, mentre la prima Gd3 è solo per le SIM che la prevedevano fin dall'inizio (o per chi è stato "promozionato" successivamente ;) - non è acquistabile, in definitiva).
 
xeruwere ha scritto:
se vuoi un consiglio non passare a tre.... rischi di trovarti con annunci che non reali (naviga 3 a 100Mb) e tariffe rimodulate all'improvviso, servizio clienti a pagamento caro quasi come una porno telefonata i numeri hot e poi la rete tre non è un gran che( tieni presente che le varie offerte gente di tre, naviga 3 .... si possono usare solo sotto copertura 3 ) .... io ritorno a vodafone, la tre ha chiuso con me!
Adesso non esageriamo, le tue considerazioni sono eccessive.
Per naviga3 sicuramente posso darti ragione, in effetti era stato annunciato un passaggio da 50 a 100MB ma poi non se ne é fatto più nulla, ma rimane comunque un dato di fatto inconfutabile che 3 rimane L'UNICO OPERATORE in Italia, ad offrire ad un costo pressoché abbordabile, una connessione stabile e molto funzionale in umts, a soli 9€. Tutti gli altri operatori ne chiedono 20 almeno, ed in particolare wind é quella più penosa sotto questo punto di vista, dato che ha pochissima copertura umts e non può proporre delle flat dati a 20 euro!!! Ok dunque, disappunto per un passaggio da 50 a 100MB non avvenuto, ma anche 50 non sono male, considerato il prezzo finale.

Quanto alle rimodulazioni, era inevitabile che vi fossero, 3 si é solo allineata alle offerte concorrenti: non dimentichiamo che rispetto al passato, 3 rimane la compagnia che più é rimasta danneggiata dai costi di ricarica. Una ricarica da 20 euro prima caricava solo 15 euro (3 aveva costi di ricarica più alti rispetto alla concorrenza), ora ne ricarica 20 netti. Vodafone e Tim non hanno rimodulato? Beh, in alcuni casi le loro tariffe, sono già astronomiche, e hanno poco di che rimodulare!

Quale operatore può concedersi il "lusso" di offrirvi 10 cent al minuto di autoricarica, 10 cent per ogni mms, e 5 cent per ogni sms ricevuto? Vodafone e Tim non ci pensano nemmeno lontanamente a fare tutto questo. C'é wind?? Beh, ma siamo totalmente su tutt'altro pianeta. La ricarica entrante é esattamente la metà, e non c'é ricarica per mms. La rete umts di 3 poi, che va espandendosi sempre di più, non può essere messa a confronto con la rete colabrodo di wind. Se sei un cliente che riceve molto traffico entrante, con 3 potrai permetterti il lusso di parlare gratis, al massimo facendo una ricarica da 10 euro al mese.

E dove la mettiamo la gente di 3? Prendete una usim vietato ai maggiori... quella famosa ricarica già vi basta per avere sulla vostra usim anche chiamate/videochiamate/sms/mms GRATIS verso tutta la rete 3. Come si può fare anche solo lontanamente un confronto con quegli orridi noi2 o noiwind? Anche in questo caso, vale quanto detto prima, vodafone e tim non offrono nulla di neanche lontanamente simile.

Il servizio clienti? Beh lì si, stendiamo un velo pietoso. Ma tutto sommato, se si é utenti molto informati, se ne può tranquillamente fare a meno. Io sono cliente 3 dal 2004, non ho mai avuto particolari problemi, e quelle volte che ho avuto bisogno di assistenza, mi sono fatto chiamare tramite mail a "contattaci" e non ho chiamato io consumando il mio credito.

Non fate dunque di tutta l'erba un fascio. Perché a mio personale parere, tra offerta dati (naviga3), gente di 3 gratis, e autoricariche entranti tra le più forti sul mercato, 3 rimane una delle compagnie più convenienti, anche se rimodulata! Non me ne faccio una mazza di un superbonus pienowind o pienosms, se poi devo spenderlo con una rete colabrodo come wind.

Rimane comunque un dato di fatto (e lì non posso smentire nessuno) che vodafone rimane un operatore serissimo e molto affidabile. La qualità dei suoi servizi, compensa le chiamate leggermente più care. Ma una buona flat dati in vodafone manca proprio, così come manca un'offerta seria per consentire ai clienti di parlare gratis non dico con tutti i numeri vodafone, ma quantomeno con uno. Gente di 3 in questo caso ha fatto scuola, perché ha totalmente sbaragliato la concorrenza.
 
Ultima modifica:
@FEBA

Se hai 3 chi ti chiama spende un pozzo di soldi da qualsiasi gestore, fissi compresi, rischieresti di perdere un po' di amici e le tariffe di 3 non sono il massimo ( mio modesto parere ), ti consiglio il TUTTO INCLUSO di TIM, hai 19 cents al minuto su tutti i gestori, fissi e mobile a qualsiasi ora, in piu' puoi scegliere 3 numeri 2 mobili e 1 fisso oppure 3 mobili, con il quale parlare a 9 cents al minuto. tutto ovviamente senza scatto alla risposta. Io ho fatto una mini rete con moglie e figlio e ci parliamo a 9 cents al minuto. Se poi passi da altro gestore hai diversi 'regali' secondo il periodo

ciao
 
STARDUST ha scritto:
Adesso non esageriamo, le tue considerazioni sono eccessive.
Per naviga3 sicuramente posso darti ragione, in effetti era stato annunciato un passaggio da 50 a 100MB ma poi non se ne é fatto più nulla, ma rimane comunque un dato di fatto inconfutabile che 3 rimane L'UNICO OPERATORE in Italia, ad offrire ad un costo pressoché abbordabile, una connessione stabile e molto funzionale in umts, a soli 9€. Tutti gli altri operatori ne chiedono 20 almeno, ed in particolare wind é quella più penosa sotto questo punto di vista, dato che ha pochissima copertura umts e non può proporre delle flat dati a 20 euro!!! Ok dunque, disappunto per un passaggio da 50 a 100MB non avvenuto, ma anche 50 non sono male, considerato il prezzo finale.
Quoto, io sto con 3 praticamente solo per Naviga 3. Certo, 100 mega sarebbero meglio, ma visto che non ci sono alternative decenti mi accontento...
 
STARDUST ha scritto:
...Quanto alle rimodulazioni, era inevitabile che vi fossero, 3 si é solo allineata alle offerte concorrenti: non dimentichiamo che rispetto al passato, 3 rimane la compagnia che più é rimasta danneggiata dai costi di ricarica. Una ricarica da 20 euro prima caricava solo 15 euro (3 aveva costi di ricarica più alti rispetto alla concorrenza), ora ne ricarica 20 netti. Vodafone e Tim non hanno rimodulato? Beh, in alcuni casi le loro tariffe, sono già astronomiche, e hanno poco di che rimodulare!
Quale operatore può concedersi il "lusso" di offrirvi 10 cent al minuto di autoricarica, 10 cent per ogni mms, e 5 cent per ogni sms ricevuto? Vodafone e Tim non ci pensano nemmeno lontanamente a fare tutto questo. C'é wind?? Beh, ma siamo totalmente su tutt'altro pianeta. La ricarica entrante é esattamente la metà, e non c'é ricarica per mms. La rete umts di 3 poi, che va espandendosi sempre di più, non può essere messa a confronto con la rete colabrodo di wind. Se sei un cliente che riceve molto traffico entrante, con 3 potrai permetterti il lusso di parlare gratis, al massimo facendo una ricarica da 10 euro al mese.
E dove la mettiamo la gente di 3? Prendete una usim vietato ai maggiori... quella famosa ricarica già vi basta per avere sulla vostra usim anche chiamate/videochiamate/sms/mms GRATIS verso tutta la rete 3. Come si può fare anche solo lontanamente un confronto con quegli orridi noi2 o noiwind? Anche in questo caso, vale quanto detto prima, vodafone e tim non offrono nulla di neanche lontanamente simile.
Il servizio clienti? Beh lì si, stendiamo un velo pietoso. Ma tutto sommato, se si é utenti molto informati, se ne può tranquillamente fare a meno. Io sono cliente 3 dal 2004, non ho mai avuto particolari problemi, e quelle volte che ho avuto bisogno di assistenza, mi sono fatto chiamare tramite mail a "contattaci" e non ho chiamato io consumando il mio credito.
Non fate dunque di tutta l'erba un fascio. Perché a mio personale parere, tra offerta dati (naviga3), gente di 3 gratis, e autoricariche entranti tra le più forti sul mercato, 3 rimane una delle compagnie più convenienti, anche se rimodulata! Non me ne faccio una mazza di un superbonus pienowind o pienosms, se poi devo spenderlo con una rete colabrodo come wind.
Rimane comunque un dato di fatto (e lì non posso smentire nessuno) che vodafone rimane un operatore serissimo e molto affidabile. La qualità dei suoi servizi, compensa le chiamate leggermente più care. Ma una buona flat dati in vodafone manca proprio, così come manca un'offerta seria per consentire ai clienti di parlare gratis non dico con tutti i numeri vodafone, ma quantomeno con uno. Gente di 3 in questo caso ha fatto scuola, perché ha totalmente sbaragliato la concorrenza.
l'unica cosa che posso rimproverare a 3 non è la rimodulazione, che se la chiamavano con il vero nome era meglio (aumento tariffe) ma l'aver dimezzato la ricarica. per conquistare clienti la offrivano a 10 cent (una volta che fosse andata a buon fine la number portability) e dopo neanche due mesi la dimezzi? vuol dire essere disonesti.
poi ha anche altri pregi ma ognuno ha le sue esigenze.
per quanto riguarda wind personalmente non mi sono trovato male (a parte la rimodulazione) ed è una compagnia che ha i prezzi più bassi poi, anche qui, ognuno ha le sue esigenze. ad es. la ricarica è la metà di 3 ma per ogni telefonata che ricevi hai subito la ricarica senza scadenza verso tutti mentre con 3 devi maturare almeno 5 euro (prima erano 3) e l'autoricarica accreditata è un credito a scadenza (che poi non ho capito come li scalano rispetto al credito normale). se non raggiungi 5 euro li perdi.
per internet con wind paghi 9 euro per l'equivalente di 300 euro di credito per il download (gprs e umts nelle zone coperte) che sono certamente meno dei 50 MB al giorno di 3 ma attenzione che con 3 devi essere sotto copertura umts di 3 altrimenti se vai in roaming gprs, oltre ad andare più lento, si pagano 2 euro/MB più lo scatto alla risposta di 15 cent.
siccome questa opzione, almeno per me, serve quando vado in vacanza e visto che 3 ha una buonissima copertura nelle città ma non so se ce l'abbia altrettanto buona, ad esempio, in zone di montagna.....
 
Sì infatti. Io sono uno di quelli che si è sbattuto a comprare una scheda vodafone per portarla poi a 3 perchè garantivano il raddoppio delle ricariche per sempre. Infatti la 3 mi è abbastanza scaduta. Perchè sia portando un numero che prendendone uno nuovo non ci son più vantaggi...
 
Stefano83 ha scritto:
Sì infatti. Io sono uno di quelli che si è sbattuto a comprare una scheda vodafone per portarla poi a 3 perchè garantivano il raddoppio delle ricariche per sempre. Infatti la 3 mi è abbastanza scaduta. Perchè sia portando un numero che prendendone uno nuovo non ci son più vantaggi...
in questo momento mi sembra che wind sia ancora la migliore in quanto per sei mesi ti rimborsa le ricariche effettuate il mese successivo con credito utilizzabile verso tutti senza scadenza e con "super senza scatto" le telefonate costano 17 c/min con tariffazione a secondi effettivi (messaggi a 12 c)
 
Poi credo che, per correttezza, bisognerebbe anche segnalare l'opzione di wind "noi Italy" che, con 7 euro al mese, ti fa parlare COMPLETAMENTE GRATIS con tutti i numeri fissi italiani più i numeri wind per 240 minuti: io ho fatto prendere un numero wind a tutte le persone cui telefono abitualmente e ho drasticamente abbattuto i costi delle telefonate...
Poi il naviga 3, ricordiamocelo, vale solo per le zone coperte da 3: quando sei in roaming, il collegamento costa un botto...
 
roddy ha scritto:
Poi credo che, per correttezza, bisognerebbe anche segnalare l'opzione di wind "noi Italy" che, con 7 euro al mese, ti fa parlare COMPLETAMENTE GRATIS con tutti i numeri fissi italiani più i numeri wind per 240 minuti: io ho fatto prendere un numero wind a tutte le persone cui telefono abitualmente e ho drasticamente abbattuto i costi delle telefonate...
Poi il naviga 3, ricordiamocelo, vale solo per le zone coperte da 3: quando sei in roaming, il collegamento costa un botto...
Roddy,
240 minuti/mese = 4 ore/mese non è che sia una enormità....
Per 9 euro la 3 ti dà 1 ora di chiamate + 1 ora di videochiamate al giorno (= 1800 minuti + 1800 minuti....) verso i 3.... e se hai la "gente di 3" del primo tipo (come dicevo nel precedente post), i 9 euro non vengono scalati ma ti rimangono come credito per le altre telefonate tariffate normalmente....
Io son passato da wind a 3 ed ho egualmente abbattuto i costi in maniera drammatica (anche grazie all'autoricarica che però verrà dimezzata....)
 
Andremales, passa a Super10.
A fronte di un costo leggermente più alto per chiamate (15 cent contro i 12 di prima) avrai un'autoricarica persino più forte rispetto a quella di prima.

--> 10 cent di autoricarica per minuto di chiamata (in precedenza 10)
--> 10 cent di autoricarica per mms ricevuto (in precedenza 4)
--> 5 cent di autoricarica per sms ricevuto (in precedenza 4)

La ricarica inoltre, verrà erogata mensilmente, ma avrà durata BIMESTRALE e non mensile come super3. Il che significa che non si rimarrà mai scoperti da autoricarica come accadeva invece con super3, durante la prima decade del mese.
 
STARDUST ha scritto:
Andremales, passa a Super10.
A fronte di un costo leggermente più alto per chiamate (15 cent contro i 12 di prima) avrai un'autoricarica persino più forte rispetto a quella di prima.

--> 10 cent di autoricarica per minuto di chiamata (in precedenza 10)
--> 10 cent di autoricarica per mms ricevuto (in precedenza 4)
--> 5 cent di autoricarica per sms ricevuto (in precedenza 4)

La ricarica inoltre, verrà erogata mensilmente, ma avrà durata BIMESTRALE e non mensile come super3. Il che significa che non si rimarrà mai scoperti da autoricarica come accadeva invece con super3, durante la prima decade del mese.

ma la super10 non la rimodulano ? :eusa_think:
in più io ho la GD3, quella "buona" (con la sola ricarica) :D non è che è incompatibile con la super10 e rischio di perderla...?!?
 
ho letto in altro forum, la GD3 dovrebbe essere compatibile con la super10.
Autoricarica più forte di prima però no, perchè io avendo portato il numero, avevo proprio quei valori di autoricarica...(forse giusto per gli SMS ci guadagno un pochetto) :doubt:
vabbè, ci farò un pensierino comunque... mi pare un ottimo consiglio, a ben vedere.
Grazie della dritta ;)
 
La gente di 3 in bundle é compatibile con super10, dunque vai tranquillo ;) quanto ai valori di ricarica, ci guadagni, perché come detto gli sms nel tuo caso passano da 4 a 5. Ma anche gli mms, che da 4 passano a 10 (un bell'aumento direi) e con la messaggi free di wind disponibile a 7 euro, é un bel guadagno :D a buon intenditor poche parole.

E poi come detto, l'autoricarica erogata mensilmente ma con durata bimestrale anziché solo mensile, gioca molto a tuo favore. Con una buona quantità di traffico entrante si può vivere solo di autoricariche, cosa invece che con super3 non avresti potuto fare comunque dato che durante la prima decade di ogni mese eri scoperto da qualsiasi forma di autoricarica. Con la super10 no!

La super10 non la rimodulano :D é arrivata proprio ora in sostituzione dei vecchi piani, assieme a super5 e super0.
 
Indietro
Alto Basso