xeruwere ha scritto:
se vuoi un consiglio non passare a tre.... rischi di trovarti con annunci che non reali (naviga 3 a 100Mb) e tariffe rimodulate all'improvviso, servizio clienti a pagamento caro quasi come una porno telefonata i numeri hot e poi la rete tre non è un gran che( tieni presente che le varie offerte gente di tre, naviga 3 .... si possono usare solo sotto copertura 3 ) .... io ritorno a vodafone, la tre ha chiuso con me!
Adesso non esageriamo, le tue considerazioni sono eccessive.
Per naviga3 sicuramente posso darti ragione, in effetti era stato annunciato un passaggio da 50 a 100MB ma poi non se ne é fatto più nulla, ma rimane comunque un dato di fatto inconfutabile che 3 rimane L'UNICO OPERATORE in Italia, ad offrire ad un costo pressoché abbordabile, una connessione stabile e molto funzionale in umts, a soli 9€. Tutti gli altri operatori ne chiedono 20 almeno, ed in particolare wind é quella più penosa sotto questo punto di vista, dato che ha pochissima copertura umts e non può proporre delle flat dati a 20 euro!!! Ok dunque, disappunto per un passaggio da 50 a 100MB non avvenuto, ma anche 50 non sono male, considerato il prezzo finale.
Quanto alle rimodulazioni, era inevitabile che vi fossero, 3 si é solo allineata alle offerte concorrenti: non dimentichiamo che rispetto al passato, 3 rimane la compagnia che più é rimasta danneggiata dai costi di ricarica. Una ricarica da 20 euro prima caricava solo 15 euro (3 aveva costi di ricarica più alti rispetto alla concorrenza), ora ne ricarica 20 netti. Vodafone e Tim non hanno rimodulato? Beh, in alcuni casi le loro tariffe, sono già astronomiche, e hanno poco di che rimodulare!
Quale operatore può concedersi il "lusso" di offrirvi 10 cent al minuto di autoricarica, 10 cent per ogni mms, e 5 cent per ogni sms ricevuto? Vodafone e Tim non ci pensano nemmeno lontanamente a fare tutto questo. C'é wind?? Beh, ma siamo totalmente su tutt'altro pianeta. La ricarica entrante é esattamente la metà, e non c'é ricarica per mms. La rete umts di 3 poi, che va espandendosi sempre di più, non può essere messa a confronto con la rete colabrodo di wind. Se sei un cliente che riceve molto traffico entrante, con 3 potrai permetterti il lusso di parlare gratis, al massimo facendo una ricarica da 10 euro al mese.
E dove la mettiamo la gente di 3? Prendete una usim vietato ai maggiori... quella famosa ricarica già vi basta per avere sulla vostra usim anche chiamate/videochiamate/sms/mms GRATIS verso tutta la rete 3. Come si può fare anche solo lontanamente un confronto con quegli orridi noi2 o noiwind? Anche in questo caso, vale quanto detto prima, vodafone e tim non offrono nulla di neanche lontanamente simile.
Il servizio clienti? Beh lì si, stendiamo un velo pietoso. Ma tutto sommato, se si é utenti molto informati, se ne può tranquillamente fare a meno. Io sono cliente 3 dal 2004, non ho mai avuto particolari problemi, e quelle volte che ho avuto bisogno di assistenza, mi sono fatto chiamare tramite mail a "contattaci" e non ho chiamato io consumando il mio credito.
Non fate dunque di tutta l'erba un fascio. Perché a mio personale parere, tra offerta dati (naviga3), gente di 3 gratis, e autoricariche entranti tra le più forti sul mercato, 3 rimane una delle compagnie più convenienti, anche se rimodulata! Non me ne faccio una mazza di un superbonus pienowind o pienosms, se poi devo spenderlo con una rete colabrodo come wind.
Rimane comunque un dato di fatto (e lì non posso smentire nessuno) che vodafone rimane un operatore serissimo e molto affidabile. La qualità dei suoi servizi, compensa le chiamate leggermente più care. Ma una buona flat dati in vodafone manca proprio, così come manca un'offerta seria per consentire ai clienti di parlare gratis non dico con tutti i numeri vodafone, ma quantomeno con uno. Gente di 3 in questo caso ha fatto scuola, perché ha totalmente sbaragliato la concorrenza.