Passo Corese (RI) - DTT e difficoltà di ricezione

A ricevere COMUNQUE i canali del digitale terrestre (la Digital Key ha infatti l'apposita presa per antenna terrestre), collegandola sul retro dello stesso decoder di Sky e ottenendo la comodità di scegliere con lo stesso telecomando sia i canalii di SKY in parabola sia quelli in chiaro del digitale terrestre ricevuti via antenna (questi ultimi sono però posizionati su numerazioni di quattro cifre, precisamente dal N.5001 in poi, con possibilità di riordino a piacere, ma sempre a partire dal N.5001). ;)

Collegando la Key al decoder HD, questo automaticamente modificherà le proprie voci nel menu di configurazione permettendo di sintonizzare e selezionare questi canali. Un vantaggio potrebbe essere quello di poter vedere i canali HD in chiaro del digitale terrestre (come RAI HD, La7 HD, La7D HD e MTV HD... perché anche questi NON sono altrimenti inclusi nell'offerta Sky), qualora il proprio televisore, pur se dotato di decoder DTT, non prevedesse il tuner per i canali in alta definizione.
Basterà collegare al televisore il decoder di SKY dotato di Digital Key tramite il cavo HDMI. :icon:cool:
 
Ultima modifica:
Dubito che otterrai risultati apprezzabili, anzi...
Un amplificatore amplifica tutte le componenti del segnale, cioè non solo il segnale utile, ma anche il normale rumore di fondo (aggiungendone un'ulteriore piccola percentuale, cosa normale per qualunque circuito elettrico).

Il fatto è che i problemi di un'antenna vanno sempre affrontati proprio partendo dall'antenna stessa, così come se serve amplificarne il segnale, l'amplificatore va posto subito a valle dell'antenna. Altrimenti amplificherà anche i normali degradi e le perdite di un impianto "finito" (cioè dopo derivazioni, attenuazioni, ecc.). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Dubito che otterrai risultati apprezzabili, anzi...
Un amplificatore amplifica tutte le componenti del segnale, cioè non solo il segnale utile, ma anche il normale rumore di fondo (aggiungendone un'ulteriore piccola percentuale, cosa normale per qualunque circuito elettrico).

Il fatto è che i problemi di un'antenna vanno sempre affrontati proprio partendo dall'antenna stessa, così come se serve amplificarne il segnale, l'amplificatore va posto subito a valle dell'antenna. Altrimenti amplificherà anche i normali degradi e le perdite di un impianto "finito" (cioè dopo derivazioni, attenuazioni, ecc.). :icon_rolleyes:

però l'antenna ha nemmeno 10 anni di vita e la zona è coperta..un amplificatore da antenna andrebbe meglio?
 
Alcune necessarie spiegazioni.
Quanto dicevo prima circa la sostanziale inutilità di amplificare a valle di un impianto "finito" (ad es. all'arrivo dentro casa) è una regola sempre valida.

Circa il fatto di amplificare direttamente sull'impianto d'antenna ci sono in questo caso specifico delle considerazioni da fare.
Premetto che prima di definire la necessità di amplificare un'antenna, bisognerebbe valutare sul posto i segnali in ricezione, oltre alle condizioni generali dell'antenna e, naturalmente, calcolare le perdite dell'impianto per ciò che concerne la distribuzione del segnale agli appartamenti e alle prese.

Poi, il fatto che l'impianto abbia solo 10 anni non fornisce elmenti utili di valutazione, perché in 10 anni ad un impianto può succedere davvero di tutto, perché vengono introdotte un gran numero di incognite da valutare. Può rimanere praticamente inalterato o risultare degradato in modo disastroso, molto dipende dalla qualità dei materiali scelti a suo tempo (cavi inclusi), dalla competenza/la serietà dell'installatore, da eventuali condizioni meteo avverse che possano aver variato l'orientamento delle antenne a causa di forti colpi di vento (complice magari anche un serraggio imperfetto dei morsetti di tenuta)... Hai voglia! :icon_rolleyes:

E' per questo che mi sentivo di suggerirti di sentire l'amministratore, affiché richieda l'intervento di un tecnico preparato. ;)
 
l'amplificatore ha funzionato..
ora ho i classici 250 canali (compresi quelli premium)
ora devo vedere se il decoder esterno prende gli stessi canali o dovermi comprare una cam per il televisore..
 
Caspita! Stavolta si vede che il "fattore K" (leggasi c*lo) è risultato superiore alle regole di base... Capita molto di rado.
Basta però che i segnali non siano comuqnue sulla soglia critica, perché se c'è un impianto di base in via di decadimento, nel giro di qualche tempo la situazione potrebbe precipitare di nuovo e un intervento tecnico sull'antenna centralizzata diventerà davvero inevitabile.
 
Indietro
Alto Basso