Pasticcio con router Linksys...

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Ho un router wireless Linksys WRT54GC.
Qualche tempo fa ci ho smanettato sopra per modificarne i parametri di configurazione e farlo funzionare con un estensore di rete wireless su impianto elettrico Netgear per il mio studio... Non essendoci riuscito, ho risolto il problema con un altro router ( sempre Netgear ).
Adesso, a distanza di tempo mi serve nuovamente questo router ( dietro consiglio di Andreamales :eusa_whistle: ho acquistato un PAP2T sempre della Linksys per la telefonia VoIP da impiantare a casa che necessita, appunto, di un router... :D ).
Tragedia: non mi ricordo le impostazioni che avevo variato nella configurazione del router ( non le avevo scritte da nessuna parte... :crybaby2: :eusa_wall: ).
Vabbè, nessun problema, seguendo le indicazioni del manuale resetto tutto e il router mi ritorna come nuovo...
Macché!!!:icon_twisted: Nonostante ci abbia provato almeno una ventina di volte a premere il bottone di reset per tempi più o meno lunghi, il router non accenna a modificarsi... Anzi, pare che non funzioni più: il pc si collega, ma la connessione è solo apparente ( c'è il punto esclamativo sull'icona di connessione ) e prende come IP il 169....... ( non lo ricordo... ), cioè l'IP che prende quando non riesce a connettersi al router.
IPCONFIG mi dà l'IP del pc, la subnet mask, ma non mi dà il gateway: non mi funziona più il DHCP!!! :crybaby2: :crybaby2: ( mi viene il dubbio che nel mio smanettamento di qualche mese fa lo abbia disabilitato io... :eusa_wall: ).
Faccio un IP scanner ( con advanced IP scanner ) impostando come range gli indirizzi 192.168.0.1 -255 e 192.168.1.0 - 255, ma non trovo niente.
Provo ad impostare un IP statico per il PC, ma, ugualmente, non riesco a trovare l'IP del router ( indispensabile per collegarmici con l'interfaccia web e modificare le proprietà del router ).
Ho chiamato l'assistenza tecnica, ma la ragazza che mi ha risposto, dopo aver sentito tutte le prove che avevo fatto, mi ha detto che me lo sostituiva in garanzia... :badgrin:
Purtroppo, però, non trovo lo scontrino di acquisto... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall:
 
disgraziato...la prima cosa che si fa è un backup della configurazione e poi si scrivono a parte tutti i parametri modificati ! :icon_twisted: :D:D
Ma che avete tutti lo stesso problema ? :eusa_think: guarda qua l'utente filip88.... ma almeno lui ha upgradato il firmware.... il tuo Linksys era "intonso" :D oppure ci avevi messo anche tu le mani (a livello firmware) ?
Il DHCP -se non è stato disabilitato- deve poter funzionare.... mi sembra strano che tu non riesca nemmeno a fare la procedura di reset... :5eek:
 
ANDREMALES ha scritto:
disgraziato...la prima cosa che si fa è un backup della configurazione e poi si scrivono a parte tutti i parametri modificati ! :icon_twisted: :D:D
Lo so, lo so :crybaby2: :crybaby2: :icon_redface: :icon_redface: :eusa_wall: :eusa_wall:
ANDREMALES ha scritto:
il tuo Linksys era "intonso" :D oppure ci avevi messo anche tu le mani (a livello firmware) ?
No, almeno quello non ci avevo ( ancora... :icon_redface: ) provato...
ANDREMALES ha scritto:
Il DHCP -se non è stato disabilitato-
Mi sa che, invece, lo avevo proprio disabilitato... :crybaby2: :icon_redface:
ANDREMALES ha scritto:
mi sembra strano che tu non riesca nemmeno a fare la procedura di reset... :5eek:
Guarda, quanto a quello un sacco di gente su Internet riferisce che il reset spesso non funzia...
 
Indietro
Alto Basso