Patatine Fritte Come Marijuana

A volte queste ricerche sembrano la scoperta dell'acqua calda, sicuramente molte persone sono dipendenti da un particolare alimento come cioccolata (anche se per altri motivi) e tutto il resto :)
 
Speriamo che non lo legga qualche nostro zelante (solo quando gli fa comodo) governante altrimenti ai posti di blocco oltre all'alcool test e al test della droga ci dovremo sorbire anche il test della patata :eusa_wall: :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Speriamo che non lo legga qualche nostro zelante (solo quando gli fa comodo) governante altrimenti ai posti di blocco oltre all'alcool test e al test della droga ci dovremo sorbire anche il test della patata :eusa_wall: :D :D
io specificherei
chips altrimenti al controllo ci vedrei qualche dubbio sulla visita ehm controllo :D
 
sarà ma a me la patatatina piace (in tutti i sensi)

a parte gli scherzi ma chi è che sovvenziona queste ricerche e a chi vengono in mente ?
per me sono tutti fuori di melone e non hanno ancora capito che la maggior parte delle cose buone della vita fa male ma senza non c'è lo scopo per vivere :eusa_whistle: :eusa_think: :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
TIKAL ha scritto:
A volte queste ricerche sembrano la scoperta dell'acqua calda, sicuramente molte persone sono dipendenti da un particolare alimento come cioccolata (anche se per altri motivi) e tutto il resto :)
Quoto!
 
Nell'articolo non si parla di dipendenza da cibi grassi, ma solo del rilascio da parte dell'organismo, durante il consumo di tali cibi, di sostanze che rendono piacevole il consumo degli stessi, e quindi spingono ad abbuffarsi. I concetti di assuefazione e dipendenza sono ben diversi.
 
maomin ha scritto:
sarà ma a me la patatatina piace (in tutti i sensi)

a parte gli scherzi ma chi è che sovvenziona queste ricerche e a chi vengono in mente ?
per me sono tutti fuori di melone e non hanno ancora capito che la maggior parte delle cose buone della vita fa male ma senza non c'è lo scopo per vivere :eusa_whistle: :eusa_think: :eusa_whistle:

sono d'accordo ;)
 
demonoid ha scritto:
Nell'articolo non si parla di dipendenza da cibi grassi, ma solo del rilascio da parte dell'organismo, durante il consumo di tali cibi, di sostanze che rendono piacevole il consumo degli stessi, e quindi spingono ad abbuffarsi. I concetti di assuefazione e dipendenza sono ben diversi.
a me è capitato che delle volte mi sono mangiato un pacco di quelli grossi di patatine, e mentre le mangiavo tutto ok, e ne mangiavo una dietro all'altra, e certamente dava una dipendenza momentanea che mi spingeva a mangiarne una dietro l'altra, e poi quando ho finito, c'era l'effetto assuefazione, un po' nauseabondo da troppo fritto, e dall'averne mangiate troppe, ma solo dopo che avevo finito o stavo finendo, non prima.

chiaro, sono effetti molto limitati e ridimensionati nel tempo e nell'intensità, rispetto alle droghe, però momentanea dipendenza e assuefazione le possono provocare.

infatti preferisco anche le confezioni grosse, ma solo se dentro hanno i vari pacchetti, che mi da più controllo, perchè altrimenti se ho quello di grosso di pacco pieno di patatine, a volte mi diventa quasi difficile fermarmi. con Nutella, gelato, ecc. il discorso è diverso, mi è comunque più facile controllarmi, e poi non da l'effetto assuefazione, che è tipico dell'oleoso...

infatti posso anche mangiare una cosa più dolce, più salata o più piccante senza grossi problemi, ma una cosa più oleosa mi da veramente il voltastomaco...
 
Bella scoperta...anche se io avevo il sospetto che la patata
fritta fosse più buona di quella lessa...è che facesse più male
al nostro organismo...:badgrin:
 
Indietro
Alto Basso