Pay-tv, il satellite è la piattaforma più ricca nel futuro

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.622
Località
Torino
Crescerà lentamente il mercato della pay-tv in Europa occidentale. Secondo le stime dell'istituto di ricerca Analysys, alla fine del 2007 le famiglie che accedono alla televisione a pagamento sono..............

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
questo perchè il satellite lo prendono tutti a meno di essere in un buncher...non c'è da lottare all'italiana per avere le freq migliori...x tutto il territorio sempre quella è...e poi sono gestite molto meglio del terrestre dove si potenti comprano tutto e i piccoli si attaccano
 
Burchio ha scritto:
questo perchè il satellite lo prendono tutti a meno di essere in un buncher...non c'è da lottare all'italiana per avere le freq migliori...x tutto il territorio sempre quella è...e poi sono gestite molto meglio del terrestre dove si potenti comprano tutto e i piccoli si attaccano
E certo, il potente, che è il proprietario del satellite, ha tutto l'interesse a vendere a tutti, anche se su Hot Bird andrebbe usata una politica d'accomunamento dei canali, giacché è impossibile che ci siano 7 copie di CNN e che poi non ci sia spazio per altri canali...
 
dj GCE ha scritto:
E certo, il potente, che è il proprietario del satellite, ha tutto l'interesse a vendere a tutti, anche se su Hot Bird andrebbe usata una politica d'accomunamento dei canali, giacché è impossibile che ci siano 7 copie di CNN e che poi non ci sia spazio per altri canali...

:D e' un falso problema... ogni volta che sostituiscono un satellite con uno di nuova generazione si migliora la trasmissione e si amplifica lo spazio dei canali trasmettibili......:badgrin:

comunque se finalmente SKYitalia verra' quotata ...ACCATTATIVILLE......
 
L'Italia è un paese "estroso" e spendaccione....:badgrin:
In nome del campanile o della bandiera, è dai tempi di Guelfi e Ghibellini che ci dividiamo in fazioni, perdiamo il senso della misura e la visione della realtà.
Inamovibili, nonostante tutto il mondo vada in direzioni certe noi scegliamo strade alternative di dubbia utilità, se non per pochi, oppure non facciamo nulla.
In Italia non c'è spazio per i piccoli nè per i medi. NON c'è più da quando i capi di Guelfi e Ghibellini si sono accordati tra loro.;)

Nota storica...
"divide et imperat": il modo migliore per evitare che popoli sottomessi si coalizzassero e si ribellassero era fare in modo che gruppi omogenei rivaleggiassero tra di loro concedendo a chi un privilegio e a chi un altro. La paura di perdere queste agevolazioni spingeva gli uni a combattere contro gli altri ma non contro l'oppressore comune.


Burchio ha scritto:
...non c'è da lottare all'italiana per avere le freq migliori...x tutto il territorio sempre quella è...e poi sono gestite molto meglio del terrestre dove si potenti comprano tutto e i piccoli si attaccano
 
andresa ha scritto:
:D e' un falso problema... ogni volta che sostituiscono un satellite con uno di nuova generazione si migliora la trasmissione e si amplifica lo spazio dei canali trasmettibili......:badgrin:
Falso, Hot Bird trasmette ormai su tutte le frequenze possibili in banda Ku; perciò, o compattano i canali o mettono i satelliti anche per la banda C :badgrin:
 
dj GCE ha scritto:
Falso, Hot Bird trasmette ormai su tutte le frequenze possibili in banda Ku; perciò, o compattano i canali o mettono i satelliti anche per la banda C :badgrin:
quando verra il momento faranno pulizia.............

in ogni caso non sappiamo l'evoluzioni future.......:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso