Pay-TV Sat/Ott Ceche e Slovacche

si avevo visto il calendario futuro, non seguo molto il calcio, sto facendo questo abbonamento per mio padre. allora vediamo che succede, magari meglio pagare qualcosa in piu mese per mese, piuttosto che fare l abbonamento annuale e poi accorgersi di non poter vedere tutte le partite.
avrei un altra domanda, ho letto che su telly si può subito disattivare il rinnovo automatico, non l ho ancora fatto perchè temo che interrompano la prova gratuita dei 14 giorni. qualcuno mi conferma che si annulla solo il pagamento programmato e non la prova? grazie
 
Condivido con voi l'esito di un interessante esperimento che ho fatto su Telly.
Ad oggi uso l'app su SmartTV LG.
Ieri ho installato l'app anche sulla Fire TV Stick (grazie alle dritte di @linch, che ringrazio), ho associato il nuovo device all'abbonamento (per farlo, sono andato in moje telly, ho generato un nuovo codice di pairing ed infine l'ho digitato nell'app sulla Fire Stick) ed ho iniziato la visione.
Lo scopo era di capire se - a parità di connessione internet (la mia è un po' precaria e su certi canali si verificano blocchi durante la visione) - la qualità della visione possa in qualche modo dipendere dal device utilizzato (SmartTV Vs Fire Stick).
Ho "scoperto" che sono 2 i parametri dell'app che influenzano la qualità video:
1) l'impostazione "performance" (non mi ricordo se sia il nome esatto), all'interno del menu "device", che può essere impostata su HIGH (default), MEDIUM o LOW
2) l'impostazione "video quality", accessibile durante la visione di un qualunque canale, che di default è impostata su AUTO, ma che può essere settata anche su FULL HD oppure 720.
In generale, scegliendo la combinazione performance: HIGH e video: FULL HD la qualità è massima ma su certi canali (più che altro i Nova Sport) i blocchi (a me) si presentano sulla Fire Stick come sulla LG.
Mantenendo il video su FULL HD ma portando la performance su MEDIUM o LOW la situazione migliora un po' ma non sostanzialmente.
Impostando, invece, video: AUTO (e lasciando performance ad es su HIGH), i blocchi in pratica scompaiono, anche se su certi canali la visione diventa sgranata (del tipo: su Eurosport fatichi a vedere la pallina da tennis 😔).
A parità di impostazioni performance-video, in generale "si vede meglio" sulla SmartTV.
Ma il dubbio che questo possa, ancora una volta, dipendere dalle fluttuazioni orarie della qualità della mia connessione resta purtroppo sempre in piedi, visto che i test - per quanto l'uno in sequenza all'altro - non li ho cmq eseguiti "in contemporanea" ed in quel lasso di tempo il segnale della rete internet potrebbe essere scaduto.

Se qualcun altro è attrezzato per questo stesso tipo di prova, potrebbe essere interessante condividerne gli esiti.
 
Condivido con voi l'esito di un interessante esperimento che ho fatto su Telly.
Ad oggi uso l'app su SmartTV LG.
Ieri ho installato l'app anche sulla Fire TV Stick (grazie alle dritte di @linch, che ringrazio), ho associato il nuovo device all'abbonamento (per farlo, sono andato in moje telly, ho generato un nuovo codice di pairing ed infine l'ho digitato nell'app sulla Fire Stick) ed ho iniziato la visione.
Lo scopo era di capire se - a parità di connessione internet (la mia è un po' precaria e su certi canali si verificano blocchi durante la visione) - la qualità della visione possa in qualche modo dipendere dal device utilizzato (SmartTV Vs Fire Stick).
Ho "scoperto" che sono 2 i parametri dell'app che influenzano la qualità video:
1) l'impostazione "performance" (non mi ricordo se sia il nome esatto), all'interno del menu "device", che può essere impostata su HIGH (default), MEDIUM o LOW
2) l'impostazione "video quality", accessibile durante la visione di un qualunque canale, che di default è impostata su AUTO, ma che può essere settata anche su FULL HD oppure 720.
In generale, scegliendo la combinazione performance: HIGH e video: FULL HD la qualità è massima ma su certi canali (più che altro i Nova Sport) i blocchi (a me) si presentano sulla Fire Stick come sulla LG.
Mantenendo il video su FULL HD ma portando la performance su MEDIUM o LOW la situazione migliora un po' ma non sostanzialmente.
Impostando, invece, video: AUTO (e lasciando performance ad es su HIGH), i blocchi in pratica scompaiono, anche se su certi canali la visione diventa sgranata (del tipo: su Eurosport fatichi a vedere la pallina da tennis 😔).
A parità di impostazioni performance-video, in generale "si vede meglio" sulla SmartTV.
Ma il dubbio che questo possa, ancora una volta, dipendere dalle fluttuazioni orarie della qualità della mia connessione resta purtroppo sempre in piedi, visto che i test - per quanto l'uno in sequenza all'altro - non li ho cmq eseguiti "in contemporanea" ed in quel lasso di tempo il segnale della rete internet potrebbe essere scaduto.

Se qualcun altro è attrezzato per questo stesso tipo di prova, potrebbe essere interessante condividerne gli esiti.
Stasera faccio qualche prova anche io. In generale dalla mia smartTV tcl con android avendo solo settato il full-hd direttamente dall'impostazione del canale, i nova sport hanno sempre una buona qualità video mentre i 2 canali sport1 e 2 presentano sempre un pò di artefatti sul campo di gioco sopratutto quando la ripresa si allontana dal campo, sembra una trasmissione in sd in realtà. Stasera voglio provare a settare l'High di cui parli per vedere se cambia qualcosa. Io di blocchi sui canali non ne ho mai avuti fino adesso.
 
Se qualcun altro è attrezzato per questo stesso tipo di prova, potrebbe essere interessante condividerne gli esiti.
Penso che sia la tua linea ad avere problemi.
Finora a parte il basso bitrate su Sport1 quando ho provato, non ci sono problemi degni di nota. :)

Stasera faccio qualche prova anche io. In generale dalla mia smartTV tcl con android avendo solo settato il full-hd direttamente dall'impostazione del canale, i nova sport hanno sempre una buona qualità video
Direi di si, Nova Sport dove sarà visibile la Champions League.

shot01.jpg
 
Dato che la cosa continua, ieri ho preso dal cassetto la firestick e abilitata la solita funzione.
In certe inquadrature durante le partite, si vedono leggeri artefatti e l'immagine sembra impastata, con quel bitrate non dovrebbe succedere.
Il risultato è che qualcuno col bitrate adattivo fa il furbo.
È inutile che sbandieri che hai 6,5 Max di bitrate quando invece quelli reali sono fra 2,8 e 3,6 Mbps per il 98% del tempo con qualche frazione di secondo a 6 Mbps. :BangHead:

IMG-20240825-190107306-HDR-1.jpg
Qua però potrebbe essere anche la tua conesione con qualche problema ho non configurato bene la tv stick
 
Non penso, ho provato altre volte su Sport1 e mi dava quei risultati, con altri Canali come i Nova Sport nessun problema, come da Post sopra.

Ecco Sport1, guardate la fluttuazione del bitrate (Velocità in bit...) entro quali limiti torna.

gif1.gif
 
Ultima modifica:
Penso che sia la tua linea ad avere problemi.
Si, ne sono convinto anch'io. 😔
Prima di cambiare provider internet, però, voglio solo capire se sia possibile trovare un compromesso accettabile a livello di qualità video.
Non penso, ho provato altre volte su Sport1 e mi dava quei risultati, con altri Canali come i Nova Sport nessun problema, come da Post sopra.
Io Sport 1 e 2 li vedo come nel video che hai caricato, sia con la Fire Stick che con la Smart TV, quindi sono portato a pensare che sia la qualità "in partenza" della trasmissione a NON essere all'altezza di quella di altri canali.
Ieri sera, ad esempio, passando da Verona-Juve prima ad Eurosport e poi ai Nova 4 (dove c'era Villareal-Celta) l'incremento di qualità video era evidente (e credo che i parametri da te analizzati l'avrebbero confermato).
Questo fatto "scagiona" sia il device che la connessione.
 
Ultima modifica:
Condivido con voi l'esito di un interessante esperimento che ho fatto su Telly.
Ad oggi uso l'app su SmartTV LG.
Ieri ho installato l'app anche sulla Fire TV Stick (grazie alle dritte di @linch, che ringrazio), ho associato il nuovo device all'abbonamento (per farlo, sono andato in moje telly, ho generato un nuovo codice di pairing ed infine l'ho digitato nell'app sulla Fire Stick) ed ho iniziato la visione.
Lo scopo era di capire se - a parità di connessione internet (la mia è un po' precaria e su certi canali si verificano blocchi durante la visione) - la qualità della visione possa in qualche modo dipendere dal device utilizzato (SmartTV Vs Fire Stick).
Ho "scoperto" che sono 2 i parametri dell'app che influenzano la qualità video:
1) l'impostazione "performance" (non mi ricordo se sia il nome esatto), all'interno del menu "device", che può essere impostata su HIGH (default), MEDIUM o LOW
2) l'impostazione "video quality", accessibile durante la visione di un qualunque canale, che di default è impostata su AUTO, ma che può essere settata anche su FULL HD oppure 720.
In generale, scegliendo la combinazione performance: HIGH e video: FULL HD la qualità è massima ma su certi canali (più che altro i Nova Sport) i blocchi (a me) si presentano sulla Fire Stick come sulla LG.
Mantenendo il video su FULL HD ma portando la performance su MEDIUM o LOW la situazione migliora un po' ma non sostanzialmente.
Impostando, invece, video: AUTO (e lasciando performance ad es su HIGH), i blocchi in pratica scompaiono, anche se su certi canali la visione diventa sgranata (del tipo: su Eurosport fatichi a vedere la pallina da tennis 😔).
A parità di impostazioni performance-video, in generale "si vede meglio" sulla SmartTV.
Ma il dubbio che questo possa, ancora una volta, dipendere dalle fluttuazioni orarie della qualità della mia connessione resta purtroppo sempre in piedi, visto che i test - per quanto l'uno in sequenza all'altro - non li ho cmq eseguiti "in contemporanea" ed in quel lasso di tempo il segnale della rete internet potrebbe essere scaduto.

Se qualcun altro è attrezzato per questo stesso tipo di prova, potrebbe essere interessante condividerne gli esiti.
Dove si trova l'impostazione performance? Grazie
 
Guarda, vado a memoria perchè non ho la TV sottomano. :ROFLMAO:
Se, mentre vedi un canale, premi il tasto di colore blu sul telecomando, sulla SX si apre un menu laterale dove, in basso a DX c'è l'icona "settings" (mi pare sia una rotellina).
Se la selezioni si apre un ulteriore menu con 4 righe, tra le quali l'ultima dovrebbe essere quella chiamata "device".
Scegliendola trovi una serie di parametri, tra i quali "performance".
Scusa se non posso essere più preciso, ma credo che questi "indizi" dovrebbero bastarti per trovare l'impostazione.
 
Condivido con voi l'esito di un interessante esperimento che ho fatto su Telly.
Ad oggi uso l'app su SmartTV LG.
Ieri ho installato l'app anche sulla Fire TV Stick (grazie alle dritte di @linch, che ringrazio), ho associato il nuovo device all'abbonamento (per farlo, sono andato in moje telly, ho generato un nuovo codice di pairing ed infine l'ho digitato nell'app sulla Fire Stick) ed ho iniziato la visione.
Lo scopo era di capire se - a parità di connessione internet (la mia è un po' precaria e su certi canali si verificano blocchi durante la visione) - la qualità della visione possa in qualche modo dipendere dal device utilizzato (SmartTV Vs Fire Stick).
Ho "scoperto" che sono 2 i parametri dell'app che influenzano la qualità video:
1) l'impostazione "performance" (non mi ricordo se sia il nome esatto), all'interno del menu "device", che può essere impostata su HIGH (default), MEDIUM o LOW
2) l'impostazione "video quality", accessibile durante la visione di un qualunque canale, che di default è impostata su AUTO, ma che può essere settata anche su FULL HD oppure 720.
In generale, scegliendo la combinazione performance: HIGH e video: FULL HD la qualità è massima ma su certi canali (più che altro i Nova Sport) i blocchi (a me) si presentano sulla Fire Stick come sulla LG.
Mantenendo il video su FULL HD ma portando la performance su MEDIUM o LOW la situazione migliora un po' ma non sostanzialmente.
Impostando, invece, video: AUTO (e lasciando performance ad es su HIGH), i blocchi in pratica scompaiono, anche se su certi canali la visione diventa sgranata (del tipo: su Eurosport fatichi a vedere la pallina da tennis 😔).
A parità di impostazioni performance-video, in generale "si vede meglio" sulla SmartTV.
Ma il dubbio che questo possa, ancora una volta, dipendere dalle fluttuazioni orarie della qualità della mia connessione resta purtroppo sempre in piedi, visto che i test - per quanto l'uno in sequenza all'altro - non li ho cmq eseguiti "in contemporanea" ed in quel lasso di tempo il segnale della rete internet potrebbe essere scaduto.

Se qualcun altro è attrezzato per questo stesso tipo di prova, potrebbe essere interessante condividerne gli esiti.
Attivato voucher 3 mesi di Telly,su XIAOMI mi box s 4k ma non mi da possibilità di aggiungere altri dispositivi,anche cellulare.qualcuno ha provato?
 
Attivato voucher 3 mesi di Telly,su XIAOMI mi box s 4k ma non mi da possibilità di aggiungere altri dispositivi,anche cellulare.qualcuno ha provato?
Hai 2 device da poter collegare e non puoi aggiungerne altri se prima non ne togli uno.
Comunque se tu hai configurato solo 1 device devi entrare nella tua area cliente moje.telly e da lí puoi gestire i tuoi 2 dispositivi. Con alcuni device devi prima generare un codice e poi inserirlo all'apertura dell'app per poterlo utilizzare. L'abbiamo già scritto nei post precedenti forse ti é sfuggito.
 
Hai 2 device da poter collegare e non puoi aggiungerne altri se prima non ne togli uno.
Comunque se tu hai configurato solo 1 device devi entrare nella tua area cliente moje.telly e da lí puoi gestire i tuoi 2 dispositivi. Con alcuni device devi prima generare un codice e poi inserirlo all'apertura dell'app per poterlo utilizzare. L'abbiamo già scritto nei post precedenti forse ti é sfuggito.
Se vado ad aggiungere un dispositivo e ho provato col cellulare mi dice che devo disconnettere il dispositivo configurato e questo è scomodo,quindi credo con la gift card e così,non contatto assistenza x questo.
 
Se vado ad aggiungere un dispositivo e ho provato col cellulare mi dice che devo disconnettere il dispositivo configurato e questo è scomodo,quindi credo con la gift card e così,non contatto assistenza x questo.
Ho fatto la gift card a mio padre. Gli ho messo TV e cellulare
Cancella tutti i dispositivi fino a quando non vedi scritto dispositivi liberi 2
 
Guarda, vado a memoria perchè non ho la TV sottomano. :ROFLMAO:
Se, mentre vedi un canale, premi il tasto di colore blu sul telecomando, sulla SX si apre un menu laterale dove, in basso a DX c'è l'icona "settings" (mi pare sia una rotellina).
Se la selezioni si apre un ulteriore menu con 4 righe, tra le quali l'ultima dovrebbe essere quella chiamata "device".
Scegliendola trovi una serie di parametri, tra i quali "performance".
Scusa se non posso essere più preciso, ma credo che questi "indizi" dovrebbero bastarti per trovare l'impostazione.
Purtroppo non trovo performance c'è solo quality e audio.. sarano app fatte diversamente tra smart e box android.
 
Non saprei, visto che anche la Fire Tv Stick è un dispositivo android :unsure:

Ieri sera ho verificato le "istruzioni" che ti avevo dato QUI e le confermo.
Se segui i passi indicati, vedrai che trovi l'impostazione della quale parlo :evil5:
Io ho controllato e la configurazione era già settata su high.
 
Si, credo sia quella di default.
Così come "Auto" dovrebbe essere l'opzione preimpostata alla voce Quality.
A tal proposito, segnalo che, mentre nella Fire Tv Stick per il parametro Quality sono presenti 3 opzioni (Auto, Full HD e 720), nell'analogo menu sulla Smart Tv LG sono proposte "solo" Auto e Full HD
 
Ripropongo una domanda già formulata in passato ma alla quale non ho trovato risposta.
Se, durante la visione di un canale, clicco sullo schermo, in basso compaiono i programmi che hanno preceduto e seguiranno quello in corso.
Su alcune di queste "finestre" figura un numero in forma di percentuale (tipo 67%): qualcuno ha idea di cosa indichi tale valore?
 
Ripropongo una domanda già formulata in passato ma alla quale non ho trovato risposta.
Se, durante la visione di un canale, clicco sullo schermo, in basso compaiono i programmi che hanno preceduto e seguiranno quello in corso.
Su alcune di queste "finestre" figura un numero in forma di percentuale (tipo 67%): qualcuno ha idea di cosa indichi tale valore?
Indica la percentuale di programma trasmesso fino a quel momento, almeno credo
 
Indietro
Alto Basso