PC che non si avvia

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
Mi è stato consegnato quest'oggi un pc Olidata che presenta il seguente problema: una volta acceso non compare niente a video, la ventola gira subito molto forte e il computer non risponde a nessun comando (neanche al pulsante "reset"). Solo tenendo premuto il pulsante di accensione per alcuni secondi questo si spegne.

Il computer ha un lettore di schede sul pannello frontale, e ho notato che la spia relativa alle schede SM resta sempre accesa quando il computer è in funzione. Inoltre in basso sul pannello frontale c'è un display sul quale compaiono informazioni sull'ora, sul tempo trascorso dall'ultimo avvio del pc, sulla temperatura interna e sulla ventola, e al suo fianco ci sono tre pulsantini (SET, UP, DOWN). Premendo il tasto SET a un certo punto è possibile stabilire due temperature (attualmente impostate a 20°C e 40°C), ma non so a cosa si riferiscano.

Ho provato ad aprirlo, verificare i collegamenti al suo interno e anche ad avviarlo togliendo alternativamente una delle due RAM al suo interno (entrambe da 2 GB, DDR2 da 800 MHz), ma non ha funzionato.

Cosa mi consigliate di fare? :crybaby2:
 
No, nessun beep. Quando viene acceso si sente semplicemente la ventola partire e girare forte. Mi sembra si senta anche l'hard disk partire. Per il resto niente.
 
Ultima modifica:
Un tentativo che potresti fare è di provare ad estrarre una ad una le schede pci e provare il riavvio. Io personalmente ebbi lo stesso problema con una scheda pci avente quattro ingressi usb, cambiai ingresso pci e da allora nessun problema.
 
Baciccio90 ha scritto:
Mi è stato consegnato quest'oggi un pc Olidata che presenta il seguente problema: una volta acceso non compare niente a video, la ventola gira subito molto forte e il computer non risponde a nessun comando (neanche al pulsante "reset"). Solo tenendo premuto il pulsante di accensione per alcuni secondi questo si spegne.

Il computer ha un lettore di schede sul pannello frontale, e ho notato che la spia relativa alle schede SM resta sempre accesa quando il computer è in funzione. Inoltre in basso sul pannello frontale c'è un display sul quale compaiono informazioni sull'ora, sul tempo trascorso dall'ultimo avvio del pc, sulla temperatura interna e sulla ventola, e al suo fianco ci sono tre pulsantini (SET, UP, DOWN). Premendo il tasto SET a un certo punto è possibile stabilire due temperature (attualmente impostate a 20°C e 40°C), ma non so a cosa si riferiscano.

Ho provato ad aprirlo, verificare i collegamenti al suo interno e anche ad avviarlo togliendo alternativamente una delle due RAM al suo interno (entrambe da 2 GB, DDR2 da 800 MHz), ma non ha funzionato.

Cosa mi consigliate di fare? :crybaby2:
prova cosi':

stacca l'alimentazione, dopo 10 minuti circa togli la batteria tampone, metti in corto i terminali sullo zoccolo della batteria per 10 secondi(non mettere in corto la batteria), togli tutte le schede pci lasciano solo quella video AGp/PCIexpress e prova ad avviare..... entra nel bios, leggi tutte le info in riguardo e leggi se ti legge i banchi della ram.Se sei a questo punto, inizia a reinsere le periferiche
 
Grazie per i consigli, proverò questo pomeriggio.

Una piccola curiosità: come si mettono in corto i terminali sullo zoccolo della batteria? :D
 
per mandare in corto i contatti della batteria sulla scheda madre basta che con un cacciavite o con delle forbici fai ponte cmq se togli la batteria e aspetti 10 minuti (deve essere anche staccato dalla corrente) hai lo stesso risultato, reset del bios

Prova a partire senza ram dovrebbe beeppare cmq fai le cose che ti hanno detto se alla fine non parte possono essere solo 2 le cose CPU o MB
 
Ho provato tutti i vostri consigli, ma purtroppo è rimasto tutto come prima: non compare niente a video, la ventola gira sempre forte e non c'è nessun "beep", neanche avviandolo senza RAM. :crybaby2:

Avete qualche altra idea, magari un tentativo disperato da provare? Da ciò che mi ha scritto maxsatII presumo che si tratti della CPU o della scheda madre...
 
Temo anch'io che sia un problema di mb o cpu. Sai cosa... se la tastiera ed il mouse sono usb, prova a collegarceli direttamente ps2 se li hai a disposizione, logicamente sempre a pc staccato dalla corrente.
 
se non si sente alcun beep probabilmente è proprio il caso peggiore: è la MoBo che non funziona per nulla, tant'è che non parte nemmeno il selftest (quello che emette i famosi "beep" che diagnosticano lo stato della scheda).
:icon_rolleyes:
 
lellione ha scritto:
Temo anch'io che sia un problema di mb o cpu. Sai cosa... se la tastiera ed il mouse sono usb, prova a collegarceli direttamente ps2 se li hai a disposizione, logicamente sempre a pc staccato dalla corrente.
No, sia il mouse che la tastiera sono collegati normalmente alla porta PS2, quindi neanche questa può essere una soluzione... :crybaby2:

Devo dunque emettere il verdetto definitivo al proprietario del suddetto pc?
 
Ultima modifica:
Hai provato a togliere la scheda video e collegare direttamente il cavo vga alla video integrata della scheda madre?
 
Baciccio90 ha scritto:
No, sia il mouse che la tastiera sono collegati normalmente alla porta PS2, quindi neanche questa può essere una soluzione... :crybaby2:

Devo dunque emettere il verdetto definitivo al proprietario del suddetto pc?
l'ada schtte'......
 
lellione ha scritto:
Hai provato a togliere la scheda video e collegare direttamente il cavo vga alla video integrata della scheda madre?
Sì, è stata tra le prime cose che ho fatto.

Peccato, perché era nuovo come computer. Non avrà avuto + di 3 anni: un Core 2 Duo con 4 GB di RAM ddr2 con Windows Vista installato al momento dell'acquisto. :sad:
 
Baciccio90 ha scritto:
Sì, è stata tra le prime cose che ho fatto.

Peccato, perché era nuovo come computer. Non avrà avuto + di 3 anni: un Core 2 Duo con 4 GB di RAM ddr2 con Windows Vista installato al momento dell'acquisto. :sad:
non ha altra garanzia ?
 
Aggiornamento!

Dunque, il proprietario ha deciso di procedere con la sostituzione della Scheda Madre. Non essendo molto esperto sull'argomento, potreste dirmi cosa dovrei tener presente al momento dell'acquisto? Il pc monta un processore Intel Core 2 Duo, due banchi di memoria RAM DDR2 da 800 MHz, una scheda video ATI da 256 MB, un hard disk SATA da non so quanti GB e una scheda wireless.
 
E come potrei fare? Non ho altre schede madri compatibili con un processore Core 2 per provarlo...
 
Indietro
Alto Basso