PC che non si avvia

Al limite dovresti portarla in un negozio per un test. Se vai alla cieca, comprando un'altra scheda madre 775, poi dovresti prendere un altra cpu compatibile con quel socket, nel caso che anche la tua cpu fosse guasta. Allora, tanto vale fare un upgrade come si deve e comprare una scheda madre con il socket 1156 :)
 
oltre a prendere una scheda madre 775 devi controllare che sia compatibile con la tua CPU.
 
Ho letto su Wikipedia (quella inglese, perché quella italiana è al momento "fuori servizio") che il socket 775 è lo stesso utilizzato anche dal Pentium 4 (da 2,60 a 3,80 GHz), e io a casa ho un pc con processore Pentium 4 da 3,06 GHz. Dite quindi che potrei provarlo su quel computer?

Perdonate la mia ignoranza, ma modifiche di questo tipo a livello hardware non ne ho mai fatte prima d'ora... :eusa_shifty:
 
Infatti ho appena scoperto che il socket di quel pc è un 478... :mad:
Perciò quale sarebbe la soluzione? Smontare il Core Duo e portarlo a spasso per i negozi di computer per chiedere di verificarne il corretto funzionamento?
 
Ok, lo porterò oggi stesso e vi farò sapere. Grazie per l'aiuto che mi state dando! ;)
 
Titoli di coda

Ho portato il computer al mio negoziante di fiducia, il quale mi ha fatto notare numerosi condensatori "cicciottelli" sulla scheda madre, probabilmente "ingrassati" da un pessimo lavoro da parte dell'alimentatore. Abbiamo quindi dovuto sostituire sia la scheda madre (con una Asus P5G41T-M LX) che l'alimentatore, oltre all'acquisto di un banco di memoria RAM DDR3 in quanto la scheda madre attuale non supporta le DDR2 che montava in precedenza il pc. Spesa complessiva: 170€.
 
Indietro
Alto Basso