PC che si spegne da solo...

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
Ho un problema col mio computer (1 anno e mezzo di vita): a volte, mentre lo uso, si spegne (nel senso ke resta la lucina accesa ma nn risponde + ai comandi, lo schermo si mette in stand-by e l'unica cosa ke posso fare è tenere premuto il tasto di accensione x 5 secondi x farlo spegnere ed eventualmente riavviare). Il computer (della NXT) ha un processore Pentium 4 da 3,06 GHz e 2 schede di memoria RAM da 512 MB e da 1 GB.
C'è una soluzione a questo problema? Tenete presente ke si verifica solo a volte mentre lo uso, xké se resta acceso senza usarlo nn da alcun problema.
 
Baciccio90 ha scritto:
Ho un problema col mio computer (1 anno e mezzo di vita): a volte, mentre lo uso, si spegne (nel senso ke resta la lucina accesa ma nn risponde + ai comandi, lo schermo si mette in stand-by e l'unica cosa ke posso fare è tenere premuto il tasto di accensione x 5 secondi x farlo spegnere ed eventualmente riavviare). Il computer (della NXT) ha un processore Pentium 4 da 3,06 GHz e 2 schede di memoria RAM da 512 MB e da 1 GB.
C'è una soluzione a questo problema? Tenete presente ke si verifica solo a volte mentre lo uso, xké se resta acceso senza usarlo nn da alcun problema.

Probabilmente si surriscalda troppo durante l'utilizzo dei programmi che richiedono risorse, spegnendosi automaticamente per evitare danni all'ardware :eusa_think:
 
ogni tanto pulisci le ventole e le finestrelle di areazione ???????

anche internamente bisogna pulirlo sopratutto la barra che sta sopra il chip....
 
Ciao,andando per esclusione e presupponendo che il pc sia disinfettato,
prova a digitare da Start>esegui->digita eventvwr dai invio,
e controlla in aplicazioni etc. che non ci siano errori segnalati....
che purtroppo di solito sono parecchio criptici ma magari possono
essere indicativi,poi io installerei anche Everest o simili per controllare
le varie temperature tipo cpu come gia detto,per cominciare.
 
Ultima modifica:
inkman ha scritto:
Ciao,andando per esclusione e presupponendo che il pc sia disinfettato,
prova a digitare da Start>esegui->digita eventvwr dai invio,
e controlla in aplicazioni etc. che non ci siano errori segnalati....
che purtroppo di solito sono parecchio criptici ma magari possono
essere indicativi,poi io installerei anche Everest o simili per controllare
le varie temperature tipo cpu come gia detto,per cominciare.
Il computer è libero da malware, spyware e virus (ho controllato cn Windows Defender, Avast! Antivirus e lo Strumento di rimozione malware di Windows).
Ho controllato e ci sono 2 errori ricorrenti:
Origine: Ci
Categoria: Servizio CI
Evento: 4124 e 4126
Utente: N/D

X ki l'ha scritto: le ventole le pulisco ogni 6 mesi circa, ma credo ank'io ke possa essere un problema di surriscaldamento dell'hardware.
Cmq so ke la temperatura si può controllare anke nel BIOS, quando si (ri)avvia la macchina.
 
bok ha scritto:
io uno di questi giorni devo pulire le ventole ma tu le togli per pulirle?
Io per pulire il computer gli do una bella spruzzata d'aria col compressore, senza smontare niente, tenendomi ad una giusta distanza per non danneggiare niente col getto d'aria... Ha sempre funzionato bene
 
Evento: 4124 e 4126(servizio indicizzazione)praticamente serve
per velocizzare le ricerche che si fanno da "cerca",io l'ho disattivato
ma non credo sia questo il problema dello spegnimento del pc,e può
darsi comunque che tale segnalazione esca dopo lo spegnimento
inatteso.....io proverei anche con un bel scandisk approfondito,
e restano sempre validi i controlli delle temperature cpu,hd....
pensa che un problema simile c'è l'ho avuto pure io ,ho controllato
di tutto memorie,alimentatore ho perfino formattato.....ho risolto
icredibilmente con un ups,e pensare che un altro pc a fianco
non aveva nessun problema,e anche qui gli alimentatori fanno
la differenza.....
 
Ultima modifica:
bok ha scritto:
io uno di questi giorni devo pulire le ventole ma tu le togli per pulirle?
Agli altri computer + vecchi sì. Su questo uso delle bombolette ad aria compressa specifiche x le apparecchiature elettroniche. Nn vorrei sbagliare a rimontarle e fare danni...
 
pagnotz ha scritto:
Io per pulire il computer gli do una bella spruzzata d'aria col compressore, senza smontare niente, tenendomi ad una giusta distanza per non danneggiare niente col getto d'aria... Ha sempre funzionato bene
si pure io uso il compressore...;)
 
Se hai XP prova ad avviare in modalità provvisoria se non va è un virus.

A volte ti capita anche di avere qualche problemino audio? magari qualche mp3 o altri file audio non vanno?

In giro c'è un virus un pò rognoso che dà questi sintomi ed appunto il più ricorrente è lo spengimento del PC.
 
No. Nn centra niente. L'audio va sempre bene, e anke in modalità provvisoria va tutto bene.
 
Gavril ha scritto:
Se hai XP prova ad avviare in modalità provvisoria se non va è un virus.

A volte ti capita anche di avere qualche problemino audio? magari qualche mp3 o altri file audio non vanno?

In giro c'è un virus un pò rognoso che dà questi sintomi ed appunto il più ricorrente è lo spengimento del PC.

Io forse ho questo tipo di problema ...... :eusa_think::eusa_think: .... e se non volessi formattarlo , che rimedio si potrebbe attuare ?

P.S @ Baciccio90
scusa l'intromissione , ma il problema riguarda anche me ;)
 
Figurati. X me nn c'è problema. ;)
Il rimedio migliore contro i virus (a mio parere) è formattare. Xké rimuovere eventuali file di sistema infetti può rovinare il sistema operativo, e quindi 6 costretto cmq a formattare.
 
Pulito tutto all'interno. Ora nn resta ke far passare i giorni e vedere cosa succede...
 
Puoi anche aggiungere un'altra ventola, quando vi succede una cosa del genere, non dimenticate di postare anche il tipo di alimentatore, è importantissimo, comunque dovrebbe essere il surriscaldamento, a me succedeva la stessa cosa quando giocavo a tomb raider legend, montando un'altra ventolina il problema sparì, era la scheda video che lavorava molto durante il gioco.
 
approposito di computer che si spegne da solo, anche il mio ogni tanto si riavvia da solo, ho controllato negli eventi, è risulta una specie di errore ogni volta che si spegne:Tipo evento:
Informazioni
Origine evento: ESENT
Categoria evento: Generale
ID evento: 101
Data: 23/06/2008
Ora: 16.28.14
Descrizione:
wuauclt (3404) Motore del database interrotto.

e anche:
Informazioni
Origine evento: ESENT
Categoria evento: Generale
ID evento: 103
Data: 23/06/2008
Ora: 16.28.14
Descrizione:
wuaueng.dll (3404) SUS20ClientDataStore: Il motore del database ha interrotto un'istanza (0).

sapete dirmi cos'è?
 
Sat2705 ha scritto:
Puoi anche aggiungere un'altra ventola, quando vi succede una cosa del genere, non dimenticate di postare anche il tipo di alimentatore, è importantissimo, comunque dovrebbe essere il surriscaldamento, a me succedeva la stessa cosa quando giocavo a tomb raider legend, montando un'altra ventolina il problema sparì, era la scheda video che lavorava molto durante il gioco.


Ok , grazie per il suggerimento , proverò anche con la ventola in aggiunta :icon_bounce::icon_bounce::icon_bounce:
 
Lo spegnimento potrebbe essere causato anche dall'asciugarsi della colla termoconduttiva del Processore.Da quanto tempo hai il pc?Ti dico questo perchè mi è capitato per esperienza personale e ripulito sia la ventola che il processore dalla colla vecchia ho messo quella nuova e non si riavvia più.Ciao spero di esserti stato di aiuto :D
 
Indietro
Alto Basso