Pc che si spegne improvvisamente

Gerico

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Novembre 2003
Messaggi
485
E' da due giorni che il mio pc dopo qualche minuto si spegne e si riavvia improssivamente.
Oggi non riesce neanche a visualizzare il desktop che si riavvia.
Ho provato a riavviare da cd di win2k ma niente da fare.
Ho provato a farlo girare in modalità provvisoria ma dopo qualche minuto si è riavviato. Da cosa può dipendere?
 
Ultima modifica:
All'inizio di questa estate ho avuto dei prb dello stesso tipo, probabilmente dovuti alla temperatura, poi risolti aprendo il case e raffreddando artigianalmente con un ventilatore (che però ho usato solo nel periodo più caldo).
Il prb come detto si è ripresentato in questi giorni anche a pc appena acceso (e rimasto fermo per giorni).
 
@Gerico che O.S. usi? AMD o Pentium?RAM?HD? hai scaricato qualche programa ultimamente?
 
ciao, anche a me succedeva la stessa cosa e allora ho provato a settare la frequenza di funzionamento in modalità manuale e funziona.
 
Johnny7th ha scritto:
@Gerico che O.S. usi? AMD o Pentium?RAM?HD? hai scaricato qualche programa ultimamente?

win2k
amd athlon 1.8+
che io ricordi non ho scaricato programmi particolari
 
jeansmania ha scritto:
ciao, anche a me succedeva la stessa cosa e allora ho provato a settare la frequenza di funzionamento in modalità manuale e funziona.

In effetti ho avuto qualche prb con il settaggio della cpu (leggi qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=228985&postcount=1)
E a ben pensarci i riavvii si sono avuti proprio dopo questri problemi.
Ho provato anch'io a modificare la freq ma il pc non si avvia.
Qual'è la freq giusta per un athlon xp 1800+?
 
Ultima modifica:
Ciao
queste sono le frequenze:
Athlon XP 1800+ 133MHz 11.5x 1.533GHz
se non ti funge ancora, prova a togliere alternativamente i banchi delle memorie. Salut.
 
Le impostazioni sono quelle che ho inserito.
Proverò con la memoria.
Grazie.
 
è successo a me direttamente ed altri casi ed a clienti. è la mother board a mio avviso , in quei casi era quello il problema.
 
Spesso come dice Ercolino il pc va in protezione perchè la cpu raggiunge temperature troppo elevate.
Bisogna capire da dove arriva il problema: pc inserito in un vano poco areato?
Settaggi errati della cpu?
 
Riepilogo: ho settato correttamente i parametri cpu, ho cambiato batteria del bios, ho provato a far funzionare il pc lasciando un solo banco di
memoria da 256 (non ho però provato entrambi i moduli singolarmente). Risultato: se il pc è fermo da tempo, allora rimane acceso per 30 min / 1h e poi si riavvia. Ai successivi riavvii rimane acceso per pochi minuti.

Volevo precisare un'altra cosa: il tutto è nato in seguito ad un temporale in piena notte con il pc che era stato staccato dalla presa di corrente (dal momento in cui me ne sono accorto). La prima volta che lo ho acceso in seguito al temporale è apparsa la schermata del bios; inoltre da quel giorno in poi ogni volta che accendo il pc, in fase di boot, la prima schermata che appare è la visualizzazione del logo della mboard e non la classica schermata con i dati della memoria, la versione del bios, ecc.

Comincio a perdere la pazienza :icon_twisted:
 
Gerico ha scritto:
Volevo precisare un'altra cosa: il tutto è nato in seguito ad un temporale in piena notte con il pc che era stato staccato dalla presa di corrente (dal momento in cui me ne sono accorto). La prima volta che lo ho acceso in seguito al temporale è apparsa la schermata del bios; inoltre da quel giorno in poi ogni volta che accendo il pc, in fase di boot, la prima schermata che appare è la visualizzazione del logo della mboard e non la classica schermata con i dati della memoria, la versione del bios, ecc.

Comincio a perdere la pazienza :icon_twisted:

se hai cambiato la batteria hai cambiato le impostazioni del bios (load setup default) è tutto normale che appare il logo, c'è un'opzione nel bios per non caricarlo, cmq è l'alimentatore come ti hanno detto o la MB
 
Settimana prossima lo porto all'assistenza.
Speriamo sia solo l'alimentatore, perchè se si dovesse trattare della MB so già cosa mi sarà detto: "non si trovano mb per il processore e quindi bisogna cambiarlo.... ecc.."
Mah.
 
Problema risolto: era la ram!!! :icon_twisted:

Un banco era difettoso (quello che avevo provato singolarmente), l'altro era danneggiato totalmente (con questo non avevo provato).
Morale della favola:sostituito i due banchi con uno da 512. Prezzo 90€ lavoro compreso.

E' andata bene. :icon_wink:
 
Gerico ha scritto:
Problema risolto: era la ram!!! :icon_twisted:

Un banco era difettoso (quello che avevo provato singolarmente), l'altro era danneggiato totalmente (con questo non avevo provato).
Morale della favola:sostituito i due banchi con uno da 512. Prezzo 90€ lavoro compreso.

E' andata bene. :icon_wink:

Con quel prezzo io avrei comprato 1 giga, chiaramente l'avrei montata io, fortuna che so assemblare un pc e così ho risparmiato sempre dei bei soldini.
 
Gerico ha scritto:
Problema risolto: era la ram!!! :icon_twisted:

Un banco era difettoso (quello che avevo provato singolarmente), l'altro era danneggiato totalmente (con questo non avevo provato).
Morale della favola:sostituito i due banchi con uno da 512. Prezzo 90€ lavoro compreso.

E' andata bene. :icon_wink:

e mo t'avevo detto "alternativamente":icon_wink:
è andata moooolto bene, per uno scherzo del genere ho dovuto pure formattarmi il disco fisso xchè si son corrotti dei files e non partiva più winsozz.
ciao:D
 
per le ram di solito basta usare il ram test sul floppy e in poco tempo ti togli i dubbi cmq meglio cosi
 
Indietro
Alto Basso