PC molto lento

wcnet2001

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Giugno 2004
Messaggi
70
Da circa 10/15 gg, il mio pc è diventato lentissimissimo.. sembra sempre che abbia qualche processo pesante in esecuzione e che non finisca mai di elaborarlo.
Il mouse ogni tanto va a scatti... l'HD è sempre in funzione.
Per masterizzare un dvd, oggi, ma anche settimana scorsa,dopo 14 minuti aveva scritto solo il 9%. (questa è uno dei sintomi che mi da piu fastidio)
Masterizzare un cd invece, lo copia in un tempo diciamo normale.
fare un copia e incolla di un paio di gigabite ,su 2 hd, (spostare dei dati tra 2 HD praticamente) ci ha messo una cosa come 2 ore.
Nessun nuovo programma installato recentemente, formattato un mese fa per dargli un rinfrescatina (una volta all'anno lo faccio)
Nessun virus presente.. Scansione effettuata con AVG e firme aggiornate ad oggi.
Vorrei aggiungere che ho recentemente installato una scheda video nuova...

Mi date qualche consiglio, grazie a tutti
 
Prova a vedere se c'è un processo particolare che consuma molta memoria e risorse alla CPU, dal Task Manager -> Processi
con il tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni del menu avvio
 
Ciao Mastermind

Allora, utilizzo CPU 100%.
e quello che consuma piu di tutti, con 80/95% è:MRT.exe
che potrebbe essere
Windows-KB890830-V1.36.exe strumento di rimozione malware
Installato stamattina alle 7 dietro consiglio di un utente di un altro forum.
Presumo quindi che sia lui, anche perchè è la prima volta che lo vedo nel task, prima di oggi, la percentuale maggiore la assorbivano o il nero quando masterizzava o il mulo che infatti non uso più.

spero di essere stato di aiuto
 
Bè un attimo, se il processo occupa tutte quelle risorse è perchè è attivato e sta facendo la scansione, cosa ovvia visto che è stato scaricato e installato da poco, esso è programmato per partire in background, senza che nessuna finestra venga aperta nè alcun avviso appaia a schermo, una volta al mese. Io consiglierei di aspettare che faccia la sua prima scansione e non eliminarlo ora, vedi se domani esso è ancora attivo e consuma risorse, se non lo è allora vuol dire che il suo funzionamento è regolare e che non c'è bisogno di disinstallarlo ;)

P.s. Per chi volesse avviarlo manualmente con tanto di finestra grafica, basta digitare MRT.exe su Esegui, raggiungibile del menu Start.
 
Fai un controllo con HijackThis ,tra gli importanti c'è un 3d apposito per il controllo del log ;)
 
gpp ha scritto:
Bè un attimo, se il processo occupa tutte quelle risorse è perchè è attivato e sta facendo la scansione, cosa ovvia visto che è stato scaricato e installato da poco, esso è programmato per partire in background, senza che nessuna finestra venga aperta nè alcun avviso appaia a schermo, una volta al mese. Io consiglierei di aspettare che faccia la sua prima scansione e non eliminarlo ora, vedi se domani esso è ancora attivo e consuma risorse, se non lo è allora vuol dire che il suo funzionamento è regolare e che non c'è bisogno di disinstallarlo ;)

P.s. Per chi volesse avviarlo manualmente con tanto di finestra grafica, basta digitare MRT.exe su Esegui, raggiungibile del menu Start.


Allora, il file che ho scaricato, una volta installato non lavora in background, ma con tanto di finestrella, dove, puoi scegliere il tipo di scansione da fare, se veloce o approfondita e cosa vuoi scansionare.
In questo momento sta rifacendo una scansione approfondita (prima per vedere se era lui a consumare risorse, l'ho spento) e stà duellando con firefox (unica pagina aperta è questa del forum) per aggiudicarsi il premio di miglior accaparratore di utilizzo CPU :-(
 
ERCOLINO ha scritto:
Fai un controllo con HijackThis ,tra gli importanti c'è un 3d apposito per il controllo del log ;)

quindi Ercolino posto il log su quell'altro tread o continuiamo qui? non mi è chiaro..
 
wcnet2001 ha scritto:
Allora, il file che ho scaricato, una volta installato non lavora in background, ma con tanto di finestrella, dove, puoi scegliere il tipo di scansione da fare, se veloce o approfondita e cosa vuoi scansionare.
(

Non so come tu lo abbia avviato nè cosa di preciso abbia installato, però ti assicuro che lo strumento di cui parlavo io funziona in background, a meno che (e da come descrivi la finestra con le opzioni , mi pare che sia così) tu non lo abbia avviato come ho descritto io, oppure è partito così perchè è la prima scansione. Comunque sia, dì un pò, cosa ti compare nella barra della finestra che ti apre? Dovrebbe apparirti l' edizione in uso, cioè il mese di rilascio.
 
Mastermind ha scritto:
gpp Ercole ha spostato la discussione su HijackThis

Grazie per la segnalazione, ma sai com'è? Tra tutti questi thread più o meno simili mi ero perso e non ricordavo cosa avevo risposto nè a chi...grazie :)
 
Alla fine ho dovuto formattare, non avevo altra scelta.
Questa volta però ho fatto una gran fatica, nel senso che, se formattavo in modo normale, nel senso non veloce ( non ricordo la parola precisa per indicare la scelta) arrivavo al 59-65% enon procedeva più.
Ho riprovato piu di una volta e sempre con lo stesso risultato.
Alla fine ho usato la formattazione veloce e in 10 secondi ha formattato tutto.
Chi mi sa dire le differenze e secondo voi perchè non procedeva la formattazione normale?

grazie
 
La formattazione veloce si limita a "pulire" l' hard disk eliminando (anche se in realtà i file rimangono sul disco, per essere precisi) i file e preparando il disco in modo che su di esso possa essere reinstallato il sistema operativo, invece la formattazione completa aggiunge anche il controllo di tutto lo spazio del disco, anche quello vuoto, questo per vedere se il disco è integro o meno, ovvero se alcuni settori sono danneggiati, il procedimento però si bloccava come hai detto tu, questo potrebbe essere successo a causa di qualche settore danneggiato del disco, che non è stato possibile sistemare per qualche motivo, io ti consiglierei di fare uno scandisk completo, cioè di far partire lo scandisk settando entrambe le opzioni e accettando di farlo partire al riavvio del sistema, se c'è qualche cluster del disco corrotto, il sistema lo marcherà e in questo caso non vi saranno più scritti dei dati su quella porzione di spazio, così non rischierai di ritrovarti con dei file illeggibili.
 
Indietro
Alto Basso