Hanno poi rimediato.Beh , spero che in un anno abbiano rimediato all'inconveniente.....
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Hanno poi rimediato.Beh , spero che in un anno abbiano rimediato all'inconveniente.....
sempre di quel marchio cinese?Ho anche quello.
posso immaginareMa per uso sempre fisso il laptop non lo vedo indicato.
dunque non ha ventole all'interno? che modello è di preciso?Dovevo cambiare il vecchio desktop infatti inizialmente ero intenzionato a prendere un nuovo desktop bello prestazionale, poi mi è venuto sto pallino del Mini Pc che non si sente niente quando è acceso.
Io controllerei anche il BIOS..Basta piallare tutto e fare una bella installazione pulita.
Ercolino ha controllato subito se dalla Cina qualcuno ascoltava.![]()
io non mi fiderei, per motivi già evidenziati sia di sicurezza sia di qualità, e personalmente anche etici perché non mi piace dare soldi direttamente ai Cinesi (indirettamente spesso tocca perché la stragrande maggioranza della roba ha assemblaggio là, ma non diamo soldi anche agli ingegneri suvvia)ci si può fidare ??
Mah , io questi discorsi assolutistici in negativo non li faccio mai miei.....Quante volte sentiti "Io non darò mai una lira a Bill Gates ed al suo Windows , io su Amazon non comprerò manco uno spillo! , io piuttosto che comprare una Fiat vado a piedi ! , ecc....." . Guardiamo gli smartphone , perchè non comprare un marchio cinese se piace e convince ?? Al dunque io ho bisogno di un portatile con Windows per vari motivi , e lo terrò in casa . Non mi serve per lavoro , giochi , fare video , ecc....io non mi fiderei, per motivi già evidenziati sia di sicurezza sia di qualità, e personalmente anche etici perché non mi piace dare soldi direttamente ai Cinesi (indirettamente spesso tocca perché la stragrande maggioranza della roba ha assemblaggio là, ma non diamo soldi anche agli ingegneri suvvia)
guarda, capirei se un brand noto costerebbe 3-4000 e il cinese 3-400 allora capirei, ma per risparmiare pochi centinaia di euro secondo me non ne vale la pena.
Secondo me poi va valutato modello per modello, difficile generalizzare.
Se vuoi un consiglio, dì cosa devi fare, e quanto vorresti spendere e sulla base di questo si fa un giro e si vede cosa consigliarti, ma cragna cinese direi scaffale.
(indirettamente spesso tocca perché la stragrande maggioranza della roba ha assemblaggio là, ma non diamo soldi anche agli ingegneri suvvia)
Già detto, per motivi di sicurezza. Nessun problema invece per Taiwan. Ma perché sempre sta filosofia del voler spendere poco??? Io quando compro qualcosa cerco sempre il prodotto migliore possibile, non quello che costa meno!!! E poi in caso mi ingegno per cercare l'offerta migliore possibile (vedi quanto pago Sky in firma).perchè non comprare un marchio cinese se piace e convince ??
Si chiaro, forse mi sono spiegato male, non intendevo i poveri ingegneri in sé ma alle aziende cinesi: un conto sono gli ingegneri cinesi che lavorano ovunque meno che in Cina in uno stato "libero". Tutt'altra cosa le aziende cinesi, che pagano tasse in Cina, che vanno a finanziare per forza di cose il governo Cinese. Ecco, lì non ci siamo.Questa la vedo difficile visto che ne escono solo 500.000 all'anno dalle loro università.![]()
Paure assolutamente no, ma consapevolezza del fatto che essendo dispositivi pieni zeppi di bloatware proprietari, non hanno molto rispetto della privacy di chi li utilizza. Ad onore del vero, questo accade non solo per quei dispositivi di provenienza cinese.Marchi come Huawei , Xiaomi , Honor , Oppo e altri ancora per quanto riguarda smartphone , smart e sport watch sono ormai diffusissimi in tutto il mondo e non credo che ci debbano essere tutte queste paure , ed anche per la qualità oggi hanno poco da invidiare
A conferma di quello che dicevo prima......Acemagic = bladabindi.Tornando a bomba , leggo che AOC e Acemagic hanno siglato un accordo di collaborazione per la commercializzazione di PC portatili che usciranno con entrambi i marchi , ma saranno prodotti e assemblati esclusivamente da Acemagic (Hong Kong) . Questi laptop hanno un prezzo molto aggressivo su Amazon
Beh, per esperienza.. Xiaomi mette pubblicità semi invasiva in quasi tutte le applicazioni di sistema. Apri 'impostazioni' e trovi la pubblicità.. e così via. Si può disattivare la cosa ma va fatto per ogni singolo elemento..Paure assolutamente no, ma consapevolezza del fatto che essendo dispositivi pieni zeppi di bloatware proprietari, non hanno molto rispetto della privacy di chi li utilizza. Ad onore del vero, questo accade non solo per quei dispositivi di provenienza cinese.
Il punto è che per l'uso che dovrò realmente farne il prezzo non sarà mai abbastanza basso...è proprio uno sfizio . Esplorando il rio degli Amazon ho però visto che si può acquistare un portatile ad una cifra che non ritenevo possibile , credendo ancora che questo tipo di device costasse sempre un tot in più rispetto ai desktop . Non è più così . Ovvio che un po di timore che mi duri solo uno o due anni per qualità costruttiva scadente c'è . Ma credo che il rischio valga la candela....Presto la decisione definitiva . Certo che il pc "mini" cinesastro comprato da Ercolino e ancora perfettamente funzionante è uno stimolo in più alla scelta estrema , adesso difficile da reprimere....Fate comprare sto Pc a Pressy![]()