PEC Poste Italiane (Postecert) conviene rinnovare?

Akito-H

Digital-Forum Senior Master
Registrato
2 Dicembre 2009
Messaggi
1.723
Località
東京
Buon pomeriggio, come da titolo, ho la PEC di Poste Italiane con dominio @postercert.it, dato che Poste Italiane da qualche anno ha lanciato il nuovo servizio PEC con dominio @postecertifica.it, mi chiedevo conviene rinnovare la PEC con dominio @postecert.it?
La mia scade il 1 dicembre e mi da già la possibilità di rinnovarla per 1, 2 o 3 anni, per l'utilizzo che ne faccio mi converrebbe mantenere questa invece di passare al nuovo dominio @postecertifica.it, però non vorrei pagare e ritrovarmi nei prossimi mesi una comunicazione da parte di Poste Italiane che mi avvisa che la PEC sul vecchio dominio cesserà.
Che ne pensate?
 
Hai provato a chiedere info direttamente a loro o in un ufficio postale?
 
Hai provato a chiedere info direttamente a loro o in un ufficio postale?
Tempo fa per curosità chiesi al servizio clienti e mi disse che alla scadenza potevo continuare a rinnovare normalmente.
Ma conviene a Poste Italiane mantenere entrambi i servizi PEC? 😅
 
Buon pomeriggio, come da titolo, ho la PEC di Poste Italiane con dominio @postercert.it, dato che Poste Italiane da qualche anno ha lanciato il nuovo servizio PEC con dominio @postecertifica.it, mi chiedevo conviene rinnovare la PEC con dominio @postecert.it?
La mia scade il 1 dicembre e mi da già la possibilità di rinnovarla per 1, 2 o 3 anni
Dal sito poste

Webmail Postecert
Per chi ha già sottoscritto una PEC Postecert, la webmail resta attiva e continuerà ad essere utilizzabile fino alla scadenza del contratto.
 
Che differenza c'è fra le 2 a parte il dominio dell'email? strano ne abbiano un'altra, non dicono che verrà dismessa la prima?
 
Che differenza c'è fra le 2 a parte il dominio dell'email? strano ne abbiano un'altra, non dicono che verrà dismessa la prima?

Premesso che ultimamente i servizi poste lasciano molto a desiderare (spesso con disservizi anche su PEC di uno-due giorni), li ho entrambi:
- su postecert.it mai avuto problemi.
- su postecertifica.it ho riscontrato diversi problemi (e a cedenza quasi mensile occorre rigenerare password per utilizzo su client mail di terze parti).
 
Premesso che ultimamente i servizi poste lasciano molto a desiderare (spesso con disservizi anche su PEC di uno-due giorni), li ho entrambi:
- su postecert.it mai avuto problemi.
- su postecertifica.it ho riscontrato diversi problemi (e a cedenza quasi mensile occorre rigenerare password per utilizzo su client mail di terze parti).
ma perchè farne 2 di poste? già questo farà scegliere la 1a al richiedente.
 
intendevo perchè le poste ne abbia creata un'altra, che motivo c'era?
 
Webmail Postecert
Per chi ha già sottoscritto una PEC Postecert, la webmail resta attiva e continuerà ad essere utilizzabile fino alla scadenza del contratto.
Si avevo già letto quello, ma perchè danno la possibilità di rinnovare???? Se fosse come è scritto li non dovrebbero dare la possibilità di prolungare il contratto. :unsure:

intendevo perchè le poste ne abbia creata un'altra, che motivo c'era?
La nuova oltre al nuovo dominio ha:

  • Spazio casella di 2GB, espandibile
  • Eleggibile come domicilio digitale
  • Identificazione certa del titolare e autenticazione forte
  • Antivirus e antispam inclusi
Info prese dal sito di Poste Italiane.
 
Ultima modifica:
Dunque ho contattato il servizio clienti e mi ha confermato che potrò rinnovare senza problemi la pec con dominio @postercert.it, l'operatore che mi ha risposto mi ha detto che ha anche lui la pec con quel dominio e che l'ha rinnovata.
Quindi penso che chi ha la pec con dominio @postecert.it potrà continuare ad utilizzarla e a rinnovarla, le nuove attivazioni invece devono essere fatte necessariamente con il nuovo servizio Postecertifica, infatti nuove pec con dominio postecert non sono più acquistabili, penso da quando fu lanciato il nuovo servizio pec.
 
Anche io ho rinnovato quest'anno la pec postecert mi trovo molto bene e costa poco credo sia la piu economica sul mercato, però si vede che è obsoleta perchè lo spazio base parte da 100mb cosa assurda nel 2025, io ho fatto l'upgrade a 300 mega ho pagato in totale meno di 20€ per 3 anni.
Da capire se si adeguerà agli standard europei come hanno già fatto aruba e legalmail (infocert).

Infine vi do un trucchetto per risparmiare memoria, vabbè oltre a scansionare i documenti di testo a 200dpi , quando inviate una pec, vi arriva sempre la ricevuta di accettazione e quella di consegna, nella ricevuta di consegna c'è allegata la mail inviata. quindi potete eliminare la mail inviata (nella sentbox) e guadagnare qualche megabyte prezioso.
 
potrò rinnovare senza problemi la pec con dominio @postercert.it
Questa è una buona notizia.
Quella frase “continuerà ad essere utilizzabile fino alla scadenza del contratto” credevo volesse dire che alla scadenza non fosse più rinnovabile e si dovesse passare all’altra.

A questo punto, anche se effettivamente obsoleta, sicuramente rinnoverò, sperando che non l’abbandonino a se stessa … ;)

Il domicilio digitale comunque è associabile anche alla pec postecert (io l’ho associato l’anno scorso)
 
Questa è una buona notizia.
Quella frase “continuerà ad essere utilizzabile fino alla scadenza del contratto” credevo volesse dire che alla scadenza non fosse più rinnovabile e si dovesse passare all’altra.

A questo punto, anche se effettivamente obsoleta, sicuramente rinnoverò, sperando che non l’abbandonino a se stessa … ;)

Il domicilio digitale comunque è associabile anche alla pec postecert (io l’ho associato l’anno scorso)
si il domicilio digitale e molto utile, gli avvocati mi scrivono sempre li , mentre ancora quelli dei tribunali sono alle antiche arriva l'ufficiale giudiziario a casa che se non ti trova notifica l'atto in comune, poi manda una raccomandata da ritirare in posta, con l'avviso che c'è da ritirare un atto in comune :5eek:
 
si il domicilio digitale e molto utile, gli avvocati mi scrivono sempre li , mentre ancora quelli dei tribunali sono alle antiche arriva l'ufficiale giudiziario a casa che se non ti trova notifica l'atto in comune, poi manda una raccomandata da ritirare in posta, con l'avviso che c'è da ritirare un atto in comune :5eek:
si stanno rinnovando...
 
Anche io ho rinnovato quest'anno la pec postecert mi trovo molto bene e costa poco credo sia la piu economica sul mercato, però si vede che è obsoleta perchè lo spazio base parte da 100mb cosa assurda nel 2025, io ho fatto l'upgrade a 300 mega ho pagato in totale meno di 20€ per 3 anni.
Da capire se si adeguerà agli standard europei come hanno già fatto aruba e legalmail (infocert).

Infine vi do un trucchetto per risparmiare memoria, vabbè oltre a scansionare i documenti di testo a 200dpi , quando inviate una pec, vi arriva sempre la ricevuta di accettazione e quella di consegna, nella ricevuta di consegna c'è allegata la mail inviata. quindi potete eliminare la mail inviata (nella sentbox) e guadagnare qualche megabyte prezioso.
Per il mio utilizzo i 100 MB bastano e avanzano, ecco perché preferisco postercert a postecertifica.
Poi è una delle più economiche sul mercato. :)
Grazie per il trucchetto, può sempre essere utile. 😊👍🏼
Questa è una buona notizia.
Quella frase “continuerà ad essere utilizzabile fino alla scadenza del contratto” credevo volesse dire che alla scadenza non fosse più rinnovabile e si dovesse passare all’altra.

A questo punto, anche se effettivamente obsoleta, sicuramente rinnoverò, sperando che non l’abbandonino a se stessa … ;)

Il domicilio digitale comunque è associabile anche alla pec postecert (io l’ho associato l’anno scorso)
Anche io pensavo che quella frase significasse che una volta scaduta si sarebbe dovuto passare all'altro servizio.
Comunque ho rinnovato per altri 3 anni, 12,81€ non sono niente, spero anche io che non la abbandonino. 😅
Riguardo il domicilio digitale lo avevo immaginato che fosse idonea, grazie per la conferma. :)
 
Indietro
Alto Basso