Penale per disdetta contratto

AxelRose

Digital-Forum New User
Registrato
28 Novembre 2009
Messaggi
8
Salve a tutti, mi presento perchè sono nuovo del forum. mi chiamo Nicola e sono di Salerno.

Tempo fa avevo l'abbonamento a sky e pagavo 39€ al mese per vedere tutti i pacchetti. Prima che mi rinnovassero il contratto con prezzi stratosferici decisi di fare la disdetta ma sky mi ha fatto pagare la penale molto esigua e mi ha fatto pagare un mese di abbonamento che io non usufruito visto che la scheda era già stata bloccata. Io mi sono arrabbiato ma alla fine ho dovuto pagare.

Ora però leggo un articolo su internet in cui, in poche parole, si evince che non bisogna pagare più la disdetta a sky in qualsiasi momento si disdice il contratto, o meglio bisogna pagare solamente il costo sostenuto e strettamente connesso alla cessazione del contratto.

Vale a dire poco più di 10 euro.

C'è anche scritto che sky è stata condannata ad una multa per non aver comunicato in modo corretto la cosa ai propri utenti.

Ora vi chiedo avrei diritto alla restituzione della penale pagata?

Posto il link dell' articolo in questione http://contintasca.blogosfere.it/20...ivo-class-action-se-non-rispetta-i-patti.html

Spero si faccia veramente una class action contro questi "signori" furbacchioni una volta per tutte.

Grazie a chi vorrà rispondere.
 
Se ha effetto retroattivo puoi senz'altro chiedere un rimborso.

Prova a scrivergli.
 
AxelRose ha scritto:
Salve a tutti, mi presento perchè sono nuovo del forum. mi chiamo Nicola e sono di Salerno.

Tempo fa avevo l'abbonamento a sky e pagavo 39€ al mese per vedere tutti i pacchetti. Prima che mi rinnovassero il contratto con prezzi stratosferici decisi di fare la disdetta ma sky mi ha fatto pagare la penale molto esigua e mi ha fatto pagare un mese di abbonamento che io non usufruito visto che la scheda era già stata bloccata. Io mi sono arrabbiato ma alla fine ho dovuto pagare.

Ora però leggo un articolo su internet in cui, in poche parole, si evince che non bisogna pagare più la disdetta a sky in qualsiasi momento si disdice il contratto, o meglio bisogna pagare solamente il costo sostenuto e strettamente connesso alla cessazione del contratto.

Vale a dire poco più di 10 euro.

C'è anche scritto che sky è stata condannata ad una multa per non aver comunicato in modo corretto la cosa ai propri utenti.

Ora vi chiedo avrei diritto alla restituzione della penale pagata?

Posto il link dell' articolo in questione http://contintasca.blogosfere.it/20...ivo-class-action-se-non-rispetta-i-patti.html

Spero si faccia veramente una class action contro questi "signori" furbacchioni una volta per tutte.

Grazie a chi vorrà rispondere.
Si' hai ragione, se non ricorso male c'e' stata una decisione dell'AGCOM confermata dal TAR del Lazio che ha stabilito che sky debba rimborsare tutti i clienti che avevano cessato il contratto al tempo in cui le penali (o per moglio dire i costi dell'operatore) fossero superiori agli attuali 11,44 €.

Infatti tale ultimo importo e' dovuto in seguito alle decisioni sopra descritte ma da solo da qualche anno o poco piu'.
Tutti quelli che avevano disdetto poco piu' di un annetto fa erano stati costretti a pagare 60 € nel migliore delle ipotesi. Poi Sky e' stata condannata a rimborsare la differenza rispetto agli attuali costi dell'operatore.

Quindi dovresti riottenere il rimborso di circa 50 €.........................anzi sky avrebbe dovuto provvedere alla restituzione in automatica senza nemmeno la necessita' di una tua richiesta.

Mandagli una raccomandata A/R chiedendo il rimborso.
 
In realtà io ho pagato molto di più di 60 €, se non sbaglio ho pagato intorno ai 300€ :mad:

Spero che i moderatori esperti di SKY possano dirmi qualcosa di più specifico in merito. Mi sento davvero truffato e ho intenzione di andare fino in fonda a questa storia
 
Ultima modifica:
AxelRose ha scritto:
In realtà io ho pagato molto di più di 60 €, se non sbaglio ho pagato intorno ai 300€ :mad:

Spero che i moderatori esperti di SKY possano dirmi qualcosa di più specifico in merito. Mi sento davvero truffato e ho intenzione di andare fino in fondpaga o non si disdice subito (bastava fare un downgrade e dopo un paio di mesi si disdicea a questa storia
Perche tu avevi full a 39 euro e quando hai disdetto hai dovuto restituire sconti usufruiti (c'è l'obbligo dei 12 mesi).
65-39=26X12=284 euro + costi dell'operatore (11,44 euro).
Certo che se si vuole il full ho lo si paga subito oppure al termine dello sconto si fa un downgrade e poi dopo un paio di mesi si disdice.
 
Ultima modifica:
Io volevo disdire a partire dal nuovo anno contrattuale perché l'abbonamento era aumentato smisuratamente. Cmq la legge dicie che in qualsiasi momento l'abbonamento può essere disdetto senza penali.

Tra l'altro mi è anche arrivata una lettera proprio di sky che mi ricorda che la stessa sky è stata costretta ad informare i suoi vecchi clienti per la restituzione delle penali versate. Fatta eccezione dei 9,53€ +IVA per il recupero della logistica.
 
Ciò che ho letto solo ora dal sito di SKY

TRIBUNALE DI ROMA (Sez. IX civile; R.G. 10637/08; Dott.ssa Iofrida)
Dispositivo dell'ordinanza resa il 12.1.2009 nel procedimento cautelare promosso dall'Associazione Movimento Consumatori contro SKY Italia S.r.l.: il Tribunale di Roma "accertata la nullità, per violazione dell'art. 1 comma 3° della legge 40/2007, delle clausole nn. 5.8 bis, 5.6 ter e 5.3 quater, 11 bis, contenute nelle condizioni generali satellite, da Sky unilateralmente predisposte su modelli prestampati, in vigore dal 1°/10/2007, e nelle condizioni generali di abbonamento residenziale, valide da giugno 2007, e della clausola n. 3.9, contenuta nelle condizioni generali di abbonamento residenziale, valide dal 2/4/2007, e l'illiceità della condotta tenuta dalla resistente, in relazione ai corrispettivi pretesi per l'esercizio del recesso anticipato, tra l'aprile 2007 ed il settembre 2008, in forza dell'utilizzo delle clausole suddette, inibisce alla resistente Sky Italia l'utilizzo delle sopra elencate clausole, nella loro originaria formulazione, ed ordina alla stessa, di avvisare, a sue spese, i propri ex clienti che abbiano esercitato il diritto di recesso, prima della scadenza annuale dell’abbonamento, dell'esistenza del diritto alla restituzione dei corrispettivi versati in caso di recesso anticipato, ingiustificati perché non pertinenti al recesso, fatta eccezione di quelli necessari al recupero ed alla logistica dei decoder, per un ammontare massimo di € 9,53 + IVA, attraverso l'invio di una missiva cartacea e la pubblicazione di informativa sul sito internet della società;…"

Lo hanno scritto solo ora perchè sono stati condannati a pagare una penale per non aver comunicato in maniera corretta ai clienti la possibilità del rimborso.
 
Qualcuno mi sa dire in che modo è possibile contattare sky via email?

Non ho trovato nessun indirizzo mail.
 
AxelRose ha scritto:
Qualcuno mi sa dire in che modo è possibile contattare sky via email?

Non ho trovato nessun indirizzo mail.
Non c'e' nessun indirizzo email di sky.
Per contattarli devi andare sul sito www.sky.it, registrarti (se non l'hai gia' fatto) nell' "AREA FAI DA TE" e poi puoi inviare delle comunicazioni tramite "CONTATTA SKY". L'ho trovi stesso nel sito
 
Sto ancora attendendo un parere dagli utenti del forum più esperti. Da quelli che commercializzano sky, rivenditori o rappresentanti.

Grazie
 
Spero di stare scrivendo nel topic giusto: venerdì ho trovato un'offerta da Expert che, al costo di 49 euro (originariamente sky prevedeva un costo di 69 euro), mi ha fatto tornare a casa con due decoder (uno sky hd e uno zapper terrestre 6206 telesystem) e 30 gg di prova "senza impegno" di Sky.
Ho quindi fornito all'addetto Sky che era in negozio i miei dati, compresi quella dell carta di credito per i pagamenti degli eventuali abbonamenti mensili futuri, ho pagato in contanti i 49 euro alla cassa di Expert ma, con mia grande sorpresa, oggi mi sono accorto dal dettaglio della "Carta Sì" che il 15 dicembre prossimo mi verranno addebitati 69 Euro per (cito testualmente la causale) un "PAGAMENTO ANTICIPO SKY. ROMA, 27/11/09".
Come funziona la prassi? Se dopo i 30 gg "senza impegno" dovessi decidere di non proseguire più nessun abbonamento questi 69 euro mi verranno restituiti?
C'è un limite di tempo entro cui devo chiamare il call center Sky e fornire il codice del grattino per attivare i 30 gg gratuiti?
Grazie anticipate per gli eventuali chiarimenti
 
giacoesposito ha scritto:
Spero di stare scrivendo nel topic giusto: venerdì ho trovato un'offerta da Expert che, al costo di 49 euro (originariamente sky prevedeva un costo di 69 euro), mi ha fatto tornare a casa con due decoder (uno sky hd e uno zapper terrestre 6206 telesystem) e 30 gg di prova "senza impegno" di Sky.
Ho quindi fornito all'addetto Sky che era in negozio i miei dati, compresi quella dell carta di credito per i pagamenti degli eventuali abbonamenti mensili futuri, ho pagato in contanti i 49 euro alla cassa di Expert ma, con mia grande sorpresa, oggi mi sono accorto dal dettaglio della "Carta Sì" che il 15 dicembre prossimo mi verranno addebitati 69 Euro per (cito testualmente la causale) un "PAGAMENTO ANTICIPO SKY. ROMA, 27/11/09".
Come funziona la prassi? Se dopo i 30 gg "senza impegno" dovessi decidere di non proseguire più nessun abbonamento questi 69 euro mi verranno restituiti?
C'è un limite di tempo entro cui devo chiamare il call center Sky e fornire il codice del grattino per attivare i 30 gg gratuiti?
Grazie anticipate per gli eventuali chiarimenti
Io credo che l'importo di 69 € che risulta che verra' addebitato sulla carta di credito rappresenti il prezzo del pacchetto full, ovvero tutti e 4 i pacchetti sky che costano appunto 69 €. Cio' perche' avendo aderito alla promozione avrai diritto alla visione gratuita per 1 mese di tutti i canali e quindi ti verranno calcolati in fattura a fini fiscali ma poi ovviamente quei 69 € ti verranno stornati stesso in fattura e quindi avrai pagato alla fine solo i 49€ di attivazione HD.
Poi se entro il termine del mese dall'attivazione deciderai di continuare il rapporto con sky pagherei l'importo in base ai pacchetti da te scelti, altrimenti il contratto si intendera' risolto e dovrai restitutuire il decoder e la scheda.

Cmq se non erro hai tempo 25 gg per l'attivazione, scaduti i quali l'attivazione parte in automatico.
 
alfry ha scritto:
Io credo che l'importo di 69 € che risulta che verra' addebitato sulla carta di credito rappresenti il prezzo del pacchetto full, ovvero tutti e 4 i pacchetti sky che costano appunto 69 €. Cio' perche' avendo aderito alla promozione avrai diritto alla visione gratuita per 1 mese di tutti i canali e quindi ti verranno calcolati in fattura a fini fiscali ma poi ovviamente quei 69 € ti verranno stornati stesso in fattura e quindi avrai pagato alla fine solo i 49€ di attivazione HD.
Poi se entro il termine del mese dall'attivazione deciderai di continuare il rapporto con sky pagherei l'importo in base ai pacchetti da te scelti, altrimenti il contratto si intendera' risolto e dovrai restitutuire il decoder e la scheda.

Cmq se non erro hai tempo 25 gg per l'attivazione, scaduti i quali l'attivazione parte in automatico.

Grazie mille Alfry, mi hai sciolto un dubbio che neppure quelli di Expert sono riusciti a chiarirmi stamattina in negozio, dove ero tornato per chiarimenti, invitandomi a chiamare l'199 di Sky.
Per quanto riguarda la restituzione di decoder e scheda, mi è stato chiaramente detto (a voce ovviamente, quindi so bene che non ha alcun valore) dall'addetto Sky che era da Expert (e che stamattina non c'era) che se non avessi proseguito dopo i 30 gg mi sarei potuto tranquillamente tenere entrambi i decoder.
Ti farò comunque sapere come andrà a finire, e grazie ancora per la risposta!

p.s. questa cosa dei 25 gg è scritta nel contratto o in qualche altro regolamento che trovo sul sito di Sky?
 
giacoesposito ha scritto:
Grazie mille Alfry, mi hai sciolto un dubbio che neppure quelli di Expert sono riusciti a chiarirmi stamattina in negozio, dove ero tornato per chiarimenti, invitandomi a chiamare l'199 di Sky.
Per quanto riguarda la restituzione di decoder e scheda, mi è stato chiaramente detto (a voce ovviamente, quindi so bene che non ha alcun valore) dall'addetto Sky che era da Expert (e che stamattina non c'era) che se non avessi proseguito dopo i 30 gg mi sarei potuto tranquillamente tenere entrambi i decoder.
Ti farò comunque sapere come andrà a finire, e grazie ancora per la risposta!

p.s. questa cosa dei 25 gg è scritta nel contratto o in qualche altro regolamento che trovo sul sito di Sky?
Ok allora andando per ordine:

1) Per la questione dei 69 credo che sia cosi' come ti ho detto in base ad una deduzione. Poi con sky, spesso, non puoi esser sicuro di nulla. Quindi per sapere se effettivamente sia cosi' e toglierti ogni dubbio potresti contattare un operatore.
2) Per il decoder, anche io so che da un po di tempo a questa parte sky non richiede piu' la restituzione del decoder, ma da quel che so, vale per i semplici decoder SD che non vuole piu' indietro perche' avrebbe problemi a smaltirli e per questo li fa rimanere agli abbonati che abbiano disdetto. Pero' l'abbonato che abbia ricevuto in consegna un decoder HD (o anche un mysky o myskyhd) se decide di recedere deve consegnarle il decoder a differenza del caso del decoder SD. Quindi potrebbe darsi che quelli di Expert siano stati un pos uperficiali nel dirti che non sei tenuto a restituire il decoder, generalizzando tra decoder SD e HD.
Ti consiglio di accertartene perche' va a finire che sepoi e' come dico io va a finire che non consegnando il decoder presso uno sky service sky ti faccia pagare delle penali, come previsto nella carta servizi.

3) La cosa dei 25 gg per l'attivazione mi pare che sia prevista nelle condizioni generali di abbonamento e nella carta servizi. Una volta, almeno, era cosi'; ora non so se e' previsto ancora tale termine e nel caso affermativo se il termine e' sempre di 25 gg o sia stato modificato.

Ti allego il link da cui puoi scaricare la carta servizi di sky. Dagli una sbirciatina.

http://www.sky.it/pdf/Carta_Servizi_DTH_ottobre2009.pdf

P.s. E' aggiornata al 23 ottobre 2009. Io sapevo di una del 1 gennaio 2009. Quindi quella contenuta nel link potrebbe contenere variazioni che non conosco.
 
Ultima modifica:
Grazie alfry, mi è appena arrivata la fattura per e-mail e mi sa che è proprio come dicevi tu.

primafatturasky.jpg
 
giacoesposito ha scritto:
Grazie alfry, mi è appena arrivata la fattura per e-mail e mi sa che è proprio come dicevi tu.

primafatturasky.jpg
Bene. Allora meglio cosi'.;)
 
Indietro
Alto Basso