penale ritardo pagamento

uno non paga una fattura...invece di agire...aspettiamo che non ne paghi 2 o per essere buoni 3, io avrò assimilato la mentalità di sky...ma questa tua mentalità nn credo sia assimilata da nessuna azienda. se uno nn paga scattano le penali e cmq il nostro amico ha avuto abbastanza preavviso per rimediare e nn si esclude la possibilità che storino pure la "multina"
 
penso che si è andati un po' fuori discorso, io non contestavo la penale e quanti giorni dopo avrebbero dovuto togliere la visione, sky può tranquillamente recuperare i suoi crediti come meglio crede, io contestavo il fatto che sky non è coerente con ciò che dice. A me il 20 è arrivato un bollettino di sky con scritto di pagare entro il 30, e la scadenza non era riferita al bimestre in corso, come qualche sapientone sostiene, tant'è vero che hanno mandato un bollettino con l'importo di tutti i quattro mesi con scritto scadenza 30/09, e mi hanno tolto la visone il 25. Adesso che sky questa procedura la fa con persone, in automatico o come meglio crede non me ne frega niente, sky a detto di pagare entro il 30 e sky a interrotto la visione il 25, cosa altamente disonesta anche nel caso fossi recidivo (come palesato da alcuni), avrebbe fatto miglior figura se avesse tolto la visione senza dire nulla a nessuno. Che la cosa fosse ingiusta si deduce anche dal fatto che se io avessi pagato l'intero importo dei quattro mesi il 20 (data di arrivo del bollettino), sky mi avrebbe comunque tolto la visione in quanto non c'era il tempo materiale per poter ricevere la ricevuta delle poste e non segnalava nella lettera di mandare copia via fax del pagamento o obbligava di pagare alla sisal o via internet. In casi di mancato pagamento inoltre la comunicazione migliore sarebbe via raccomandata (gli avrei tranquillamente pagato e si sarebbero altrettanto tranquillamente fatti pagare le spese di spedizione), lo fanno persino telecom, enel ecc., in modo che si sarebbe sicuri della ricevuta.
 
Burchio ha scritto:
Mio caso:

scadenza bollettino 30/11/2005
pagamento effettuato sisal 04/01/2006 come indicatomi dal callcenter che ho chiamato quando me ne sono accorto

avviso di sky partito il 9 gennaio...arrivato presumibilmente il 10-11 gennaio

bollettino e fattura MAI arrivati (chissà la osta sotto natale quanta roba ha perso)

nessuna interruzione di visione :D


Burchio ha scritto:
tra l'altro a quel tempo nn sapevo nemmeno che si poteva pagare con la sisal...

poi me l'ha detto sky ed era anche riportato nella lettera arrivata xò con un bel po' di ritardo...POSTE ITALIANEEE

prima dici bollettino MAI arrivato, poi dici arrivato con ritardo, ci sei o ci fai?
 
palolo ha scritto:
prima dici bollettino MAI arrivato, poi dici arrivato con ritardo, ci sei o ci fai?

il bollettino nn è MAI arrivato...la lettera che mi diceva di pagare...quella si
 
Burchio ha scritto:
uno non paga una fattura...invece di agire...aspettiamo che non ne paghi 2 o per essere buoni 3, io avrò assimilato la mentalità di sky...ma questa tua mentalità nn credo sia assimilata da nessuna azienda. se uno nn paga scattano le penali e cmq il nostro amico ha avuto abbastanza preavviso per rimediare e nn si esclude la possibilità che storino pure la "multina"

Forse il nostro amico non ha una partita IVA e non sa che cosa significa saltare una scadenza.

L'ho detto altre volte, e bata leggere i miei interventi nelle varie discussioni per accorgersi che lavoro a SKY, ma non per questo la difendo a priori.

Ribadisco comunque che 55 giorni di ritardo sono 1 po' troppi.

Non ho detto che esiste solo la carta di credito (questo sì sarebbe discriminante!), ma esiste anche la Sisal, utilizzabile come una vera e propria alternativa alle poste.

Ricevuto o meno il bollettino postale, un cliente potrebbe andare ogni 2 mesi dal tabaccaio e pagare senza alcun problema.
 
mop invalido ha scritto:
Ancora con questa storia del cliente da anni...... ma non penserai veramente che SKY sospenda il segnale per morosità con tempistiche diverse in base all'anzianità contrattuale?!?!?!?! :5eek:

SKY avrebbe tolto il segnale 5 giorni prima di che cosa?

dalla data che sky stesso a indicato, se sky non sa cosa dice o fa la colpa non è mia.
 
mop invalido ha scritto:
Forse il nostro amico non ha una partita IVA e non sa che cosa significa saltare una scadenza.

ho la partita IVA e non riesco a capire cosa intendi

L'ho detto altre volte, e bata leggere i miei interventi nelle varie discussioni per accorgersi che lavoro a SKY, ma non per questo la difendo a priori.

da quel che ho letto in questi post, lo difendi a priori, vedi interventi sotto

Ribadisco comunque che 55 giorni di ritardo sono 1 po' troppi.

ne sono comunque passati circa 50 per ricevere una comunicazione da parte di sky, a proposito ho la partita IVA un cliente salta una ricevuta alzo il telefono e lo chiamo

Non ho detto che esiste solo la carta di credito (questo sì sarebbe discriminante!), ma esiste anche la Sisal, utilizzabile come una vera e propria alternativa alle poste.

Ricevuto o meno il bollettino postale, un cliente potrebbe andare ogni 2 mesi dal tabaccaio e pagare senza alcun problema.

io ho fatto un contratto con sky (telepiù) che prevedeva il bollettino postale, se sky non è in grado di sopportare o non lo soddisfano più le modalità di pagamento di questo metodo non può fare altro che comunicarmelo che prenderò i miei provvedimenti
 
palolo ha scritto:
ho la partita IVA e non riesco a capire cosa intendi



da quel che ho letto in questi post, lo difendi a priori, vedi interventi sotto



ne sono comunque passati circa 50 per ricevere una comunicazione da parte di sky, a proposito ho la partita IVA un cliente salta una ricevuta alzo il telefono e lo chiamo



io ho fatto un contratto con sky (telepiù) che prevedeva il bollettino postale, se sky non è in grado di sopportare o non lo soddisfano più le modalità di pagamento di questo metodo non può fare altro che comunicarmelo che prenderò i miei provvedimenti


In realtà mi riferivo a ciò che ha scritto liebherr che propoeva di attendere la scadenza della 2° fattura per procedere poi alla sospensione.

Leggi altri miei interventi sparsi nel forum e cambierai idea.

Ho già spiegato che SKY solitamente avverte i clienti che hanno come metodo di pagamento un RID o una carta di credito. Come già ho detto, e nell'ironia c'è il mio dissenso dall'azienda, SKY dà per certo l'arrivo del bollettino postale e quindi non avvisa.
Con le cosiddette bmail (le mail inviate sui decoder) SKY potrebbe avvisare a costo zero, ma resta il fatto che sospendendo entro 15 gg molti riceverebbero l'avviso o dopo essere stati sospesi, o dopo aver appena pagato.
In questo 2° caso il cliente chiamerebbe indignato sostenendo di aver appena pagato e tra questi ci sarebbero poi i soliti rompi***** pronti a dire che loro un sollecito non l'hanno mai ricevuto, che SKY non si deve permettere, che è umiliante.......

Non ho mai detto che SKY non accetta il pagamento con bollettino postale, mi sono limitato a constatare una sospensione avvenuta circa 50 giorni dopo la scadenza di una fattura. Al ricevimento del sollecito (su cui è scritto a chiare lettere che non risulta pervenuto il pagamento in scadenza il 31 Luglio :evil5: ) bastava recarsi in una ricevitoria Sisal (come suggerito anche su SKY Inside :evil5: ) e il pagamento sarebbe stato registrato prima che il segnale fosse sospeso.
 
Eccolo liebherr....è inutile cercare di difendere sky la realtà è che un operatore odioso e che piglia a pesci in faccia i clienti

Si potrebbe benissimo aspettare due o tre fatture non pagate e allora sì che è manifesto che al 99% il cliente è rimasto senza soldi e non paga +

Il bollettino postale è una forma di pagamento largamente diffusa e se sky non li vuole che lo dica chiaramente invece di farlo im modo furbesco con offerte valide solo se paghi con carta di credito che è la loro preferita perchè possono prelevar quando gli pare nonostante non sia cosa loro

E visto che si parla di partite iva beh solitamente nessuna azienda sospende le forniture dopo una fattura non pagata a un cliente che conoscono prima semmai cercano di sincerarsi che non ci sia stato in disguido

Sky potrebbe avere una atteggiamento + morbido la sua scelta è un altra che facciano pure come gli pare ma non diciamo che è la scelta migliore

Poi come dice palolo se ti dicono che devi pagare entro il 30 e lo dicono loro perchè devono segare prima il segnale
Se lo dicono loro entro il 30 io magari pensavo di andarci il 29 e sono pienamente nel giusto..la scadenza l'hanno detta loro e che allora la rispettino

Non c'è niente da fare la correttezza e il rispetto del cliente a sky non è di casa

palolo ha scritto:
sky mi avrebbe comunque tolto la visione in quanto non c'era il tempo materiale per poter ricevere la ricevuta delle poste e non segnalava nella lettera di mandare copia via fax del pagamento o obbligava di pagare alla sisal o via internet. In casi di mancato pagamento inoltre la comunicazione migliore sarebbe via raccomandata (gli avrei tranquillamente pagato e si sarebbero altrettanto tranquillamente fatti pagare le spese di spedizione), lo fanno persino telecom, enel ecc., in modo che si sarebbe sicuri della ricevuta.

E certo ormai anchi gli ex monopolisti trattano meglio i loro clienti di sky!!!!
 
liebherr ha scritto:
E certo ormai anchi gli ex monopolisti trattano meglio i loro clienti di sky!!!!
:D :D :D

oggi ho messo in riga il 187 :badgrin: ci stavano provando

variazione contratto il 3 luglio 2007 mi ero stampato la prima ERRATA del contratto......

oggi telefono e il contratto sempre con L'ERRORE era variato al 26 settembre.....

gli ho detto ho un contratto su carta della variazione e chiedo che venga riconosciuta quella data del cambio.....e con quelle condizioni richieste e chirdo lo storno di 3 canoni + locazione modem....... mi ha subito riconosciuto il difetto....vediamo come si comportano sta settimana......dovrebbero stornare circa 100 euro di canone percepito ARBITRARIAMENTE:....:badgrin:

se sai hai ragione ce' sempre rimedio........:evil5:
 
Detto che l'errore di non pagare è stato di palolo, come da lui stesso sottolineato già dal suo primo post e che quindi Sky poteva sospendere la visione già dopo 14 giorni (a norma di carta dei servizi), quello che si critica è la gestione del cliente (certo moroso ma sempre cliente).

IMHO quello che lascia un pò sorpresi è la scelta del momento di staccare, in particolare perchè subito dopo il sollecito?
E se sollecito e richiesta di pagamento vanno indipendentemente, come mai 55 giorni e non 50 o 60 (o ogni altro numero a piacere)...

Forse i distacchi sono semplicemente messi in coda e poi avvengono in base a disponibilità tecniche (ovvero quando c'è lo spazio per mandare il codice di disattivazione).. :eusa_think:
 
non ci stanno motivazioni tecniche è un metodo brutale ma probabilmente efficace per indurti a correre a pagare e perchè no per non rischiare altri problemi a passare al pagamento con carta di credito la loro ambita.......

faceva così pure il mio vecchio assicuratore non mandava mai l'avviso di scadenza dell'assicurazione con indicato il costo

La sua logica era che quando l'assicurazione fosse scaduta io sarei corso a pagare visto che ormai era tardi per cambiare

Inutile dire che ho disdetto immediatamente perchè l'aumento era oltre l'inflazione e perchè così imparava e andava a prendere per i fondelli sua moglie
 
Eccolo liebherr....è inutile cercare di difendere sky la realtà è che un operatore odioso e che piglia a pesci in faccia i clienti cioè? che cosa vuoi dire?

Si potrebbe benissimo aspettare due o tre fatture non pagate e allora sì che è manifesto che al 99% il cliente è rimasto senza soldi e non paga + ma sì, 3 fatture, mezzo anno senza pagare e SKY, come qualunque altra azienda, fa i salti di gioia :lol: ma che cosa dici?!?!?!?! :5eek:

Il bollettino postale è una forma di pagamento largamente diffusa e se sky non li vuole che lo dica chiaramente invece di farlo im modo furbesco con offerte valide solo se paghi con carta di credito che è la loro preferita perchè possono prelevar quando gli pare nonostante non sia cosa loro forse non hai letto bene il mio intervento di ieri. Ho già detto che non è un problema di metodo di pagamento. La 2° parte del tuo intervento dimostra chiaramente che il tuo è un pregiudizio più che un giudizio.

Sky potrebbe avere una atteggiamento + morbido la sua scelta è un altra che facciano pure come gli pare ma non diciamo che è la scelta migliore questo sì, è un giudizio personale, condivisibile o meno, ma è obiettivo.

Poi come dice palolo se ti dicono che devi pagare entro il 30 e lo dicono loro perchè devono segare prima il segnale
Se lo dicono loro entro il 30 io magari pensavo di andarci il 29 e sono pienamente nel giusto..la scadenza l'hanno detta loro e che allora la rispettino
anche qui non hai letto nè il mio intervento, nèla lettera di sollecito "Al ricevimento del sollecito (su cui è scritto a chiare lettere che non risulta pervenuto il pagamento in scadenza il 31 Luglio )......"

Non c'è niente da fare la correttezza e il rispetto del cliente a sky non è di casa opinione personale costruita su un episodio singolo tra i migliaia che si verificano giornalmente :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso