pensavo di disdire dopo gli aumenti ma...

lucio56 ha scritto:
tranne che su sky (se stai registrando da lì non puoi vedere un altro canale sky)ovviamente sì.puoi vedere qualsiasi altra cosa sia da fonte esterna che da tv analogica.
Chi ha un abbonamento sky e lo usa in maniera corretta difficilmente guarda la tv normale :D Cmq io tempo fa avvevo il dubbio se conveniva comprare un semplice DvdRecoder oppure il MySkyHd il prezzo di entrambi e quasi identico (intorno agli 200euro), alla fine ho optato per il myskyhd (lo prendo dopo l'estate) cosi avro HD, la possibilità di registrare in HD, di registrare due programmi in contemporanea (quante volte mi è capitato di perdemi qualcosa per vedere qualcos'altro), il reconline (che goduria andare da qualke amico e dire, "posso usare il tuo pc? Devo registrare un programma per stasera?" :D ). Ho dovuto fare la scelta tra le due scatole è ho scelto il myskyHD. Molto piu comodo.
 
dado88 ha scritto:
Chi ha un abbonamento sky e lo usa in maniera corretta difficilmente guarda la tv normale :D Cmq io tempo fa avvevo il dubbio se conveniva comprare un semplice DvdRecoder oppure il MySkyHd il prezzo di entrambi e quasi identico (intorno agli 200euro), alla fine ho optato per il myskyhd (lo prendo dopo l'estate) cosi avro HD, la possibilità di registrare in HD, di registrare due programmi in contemporanea (quante volte mi è capitato di perdemi qualcosa per vedere qualcos'altro), il reconline (che goduria andare da qualke amico e dire, "posso usare il tuo pc? Devo registrare un programma per stasera?" :D ). Ho dovuto fare la scelta tra le due scatole è ho scelto il myskyHD. Molto piu comodo.
il tuo ragionamento è giusto in rapporto a quello che tu gradisci.per me che registro molti film sconosciuti sopratutto di sci-fi (per tenerli) il mysky serve a poco.se invece uno non tiene nulla allora convengo che il dvd recorder è una spesa inutile.per quanto riguarda la tv normale dissento.io il primo canale e la 7 li vedo su analogico perchè si vedono enormemente meglio.sopratutto La7 su sky fa schifo con una compressione elevata.i mediaset ovviamente meglio su sat
 
lucio56 ha scritto:
il tuo ragionamento è giusto in rapporto a quello che tu gradisci.per me che registro molti film sconosciuti sopratutto di sci-fi (per tenerli) il mysky serve a poco.se invece uno non tiene nulla allora convengo che il dvd recorder è una spesa inutile.per quanto riguarda la tv normale dissento.io il primo canale e la 7 li vedo su analogico perchè si vedono enormemente meglio.sopratutto La7 su sky fa schifo con una compressione elevata.i mediaset ovviamente meglio su sat
Fino a quando sei abbonato a quel pacchetto, il programma non lo perdi. Cmq per quello che riguarda la tv "normale" non intendevo come qualita visiva, ma con un'abbonamento a sky non ci capita quasi mai di vedere un programma di rai/mediaset o La7 :D
 
dado88 ha scritto:
[...] alla fine ho optato per il myskyhd

Hai fatto bene: io ce l'ho da soli due giorni ma è una ficata pazzesca.
 
dado88 ha scritto:
Fino a quando sei abbonato a quel pacchetto, il programma non lo perdi. :D
sì ma lo spazio su hard disk finisce!!!invece conservando su dvd i film che preferisco non ho l'obbligo di vederli se non quando pare a me ...anche tra 5 anni...su hard disk accumulerei tanti film e a un certo punto sarei costretto a vederne qualcuno per fare spazio...ecco preferisco essere libero di vederlo quando mi pare...
 
lucio56 ha scritto:
sì ma lo spazio su hard disk finisce!!!invece conservando su dvd i film che preferisco non ho l'obbligo di vederli se non quando pare a me ...anche tra 5 anni...su hard disk accumulerei tanti film e a un certo punto sarei costretto a vederne qualcuno per fare spazio...ecco preferisco essere libero di vederlo quando mi pare...

stesso ragionamento che ho fatto io..alla fine si accumulano un sacco di cose che alla fine si è costretti a cancellare per mancanza di spazio

l'ideale è avere entrambi, dato che è innegabile che il mysky porti dei vantaggi
magari si potrebbe optare per un dvd recorder senza hd, così si dimezza la spesa
 
La mia del buon caro e vecchio videoregistratore VHS era una battuta, le differenze col MySky chiaramente ci sono, però talvolta ho come l'impressione che ci si lasci trasportare dalla voglia di acquistare tutto che non piuttosto dall'effettiva utilità.

Per me, le occasioni in cui userei il MySky sono talmente poche che il suo acquisto mi sarebbe del tutto superfluo rispetto ad un videoregistratore VHS, soprattutto considerando le decine e decine di repliche usufruibili su tutti i pacchi Sky.

Diverso, naturalmente, il discorso col MySkyHD.
 
meglio sapere che il giorno x posso registrare quella cosa mentre ne guardo un altra piuttosto che star a cercare chissà dove e chissà quando una replica...(come tutte le repliche...poi finiscono e se mi perdo una puntata di telefilm...non la riprendi praticamente + (anche xkè alcune serie fox a volte non hanno replica))

poi ovviamente uno fa i suoi calcoli...io registro un sacco e in famiglia io guardo telefilm come mia madre...mio fratello cinema e mio padre sport...ovvio che prima era una gran casino...e con le sole 8 programmazioni possibili sul mio VCR non ci rientravo MAI...

ovviamente io mantengo solo qualche film sull'hardisk (soprattutto in HD adesso)...e se dopo 6 mesi sono sempre lì...vuol dire che mai li guarderò e quindi...TASTO GIALLO...

PS...quando attiveranno sky anytime...beh sarà un ulteriore punto a favore per mysky :D
 
NeMes|s ha scritto:
La mia del buon caro e vecchio videoregistratore VHS era una battuta, le differenze col MySky chiaramente ci sono, però talvolta ho come l'impressione che ci si lasci trasportare dalla voglia di acquistare tutto che non piuttosto dall'effettiva utilità.


concordo....e nel settore degli oggetti tecnologici queste impressioni si sprecano

si dovrebbe uscire dalla logica che debbano essere gli altri (leggasi sky e aziende varie) a far nascere il bisogno di qualcosa
 
Burchio ha scritto:
PS...quando attiveranno sky anytime...beh sarà un ulteriore punto a favore per mysky :D

Non ho ben capito cos'è sky any time... da quel poco che sò è che sky in futuro t'invierà dei video on demand! ma se io non li voglio posso rifiutarli? saranno a pagamento?
Puoi spiegarmi nei dettagli... grazie!
 
Progressive ha scritto:
Eh no amico... io ho 3 pacchetti e perciò niente aumento :lol: :D e posso aver sky hd o mysky o myskyhd senza canone!! alla faccia dell'aumento. :happy3:
solo mondo+calcio e mondo+sport+calcio non subiscono aumenti--
 
Kazaki ha scritto:
concordo....e nel settore degli oggetti tecnologici queste impressioni si sprecano

si dovrebbe uscire dalla logica che debbano essere gli altri (leggasi sky e aziende varie) a far nascere il bisogno di qualcosa
ovviamente quoto...
 
spazianitesta ha scritto:
Allora è vero tanta gente alza una quantità enorme di polvere...e poi.....nulla, perchè SKY è SKY!!!!:lol:

Ciao

Fabio
Supporter di SKY:happy3:

Eh no, caro amico, questa è una politica che premia chi può permettersi di pagare di più e castiga i poveracci come me che si permettevano "il lusso" di sky, rinunciando magari a una pizza fuori casa ogni tanto. Più pacchetti hai meno sei toccato dall'aumento, a me che del calcio me ne frega poco (avevo mondo+cinema+sport) l'abbonamento è aumentato di 7 euro, saranno pure 4+3, ma alla fine sono sempre 7 euro e per chi campa di stipendio e ha magari anche figli piccoli diventa una spesa non più sostenibile, e quindi mi sono visto costretto ad eliminare il cinema per bilnciare l'aumento.

Io ritengo che 7 euro di aumento siano esagerati, e non condivido la politica (ma questo putroppo sta diventando la normalità) di agevolare che più ha rispetto a chi ha di meno.

Saluti
 
Guarda che io non sono in disaccordo con te. Il discorso è un altro.

Purtroppo in Italia tutti fanno quello che vogliono sopratutto in negativo: condivido pienamente la Tua posizione, ma io ad esempio ho rinunciato alla "famosa "pizza fuori!, capito?

Sono costretto a fare delle scelte seppur non felici , ma è così purtroppo!

A conti fatti non vado nemmeno in vacanza, se proprio lo vuoi sapere, ma a SKY non ci rinuncio ( decisione presa in accordo con il resto della famiglia!!).

SKY è per tutto l'anno, la vacanza ed il resto.........no!!
Un salutone

Fabio
 
altrimenti è insensato tenersi parte dell'harddisk per usi futuri
 
Indietro
Alto Basso