però, 'ste microforate

la marca è Infosat, dalla lontana Thailandia;
purtoppo/fortunatamente qui non ha ancora piovuto, quindi....;)

@korchm48

che dire, preso sicuramente come attendibile il valore da te misurato rimane il fatto che, normalmente, con un disco di quel diametro non si hanno segni di vita qui, a circa 15 km a SE in linea d'aria da Assisi.
Comunque, tutto può succedere.......
 
Ultima modifica:
cavallis ha scritto:
la marca è Infosat, dalla lontana Thailandia;
purtoppo/fortunatamente qui non ha ancora piovuto, quindi....;)

@korchm48

che dire, preso sicuramente come attendibile il valore da te misurato, rimane il fatto che, normalmente, con un disco di quel diametro non si hanno segni di vita qui, a circa 15 km a SE in linea d'aria da Assisi.
Comunque, tutto può succedere.......
E' ti è arrivata sana! Complimenti!!!
Avrai pagato più di spedizione e di dogana, che di parabola.
Arrivata tramite Aereo o via nave (credo tramite aereo dato che è arrivata sana).L'hai ordinata assieme ad altri o si può ordinare il singolo pezzo, di solito fanno storie gli Asiatici perchè non spediscono in Italia.Conviene tra spedizione e dogana ?
E poi dopo lo sdoganamento per il trasporto fino a casa hai pagato una ditta?
Scusa per le domande, ma sono proprio curioso, dato le esperienze negative cho ho avuto
Ciao ;)
 
fai bene a domandare ma.........io l'ho comprata in Italia :icon_rolleyes: (non dico dove pubblicamente, ma alcuni conoscono il rivenditore).
La prima che mi mandarono si presentò abbastanza acciaccata e per questo me l'hanno sostituita con l'attuale.
Se avessi potuto scegliere ne avrei comprata una americana ma in Italy non se ne trovano, quindi l'ho presa e non costa pure poco per quello che è (prendere o lasciare).
In tutti i casi, non l'avrei mai acquistata all'estero direttamente.
 
Basilicata

Sono d'accordo;
la cosa importante e' la durata giornaliera del segnale.
Ecco perche' ho insistito un po' nel chiederti di fornire questo dato.

Un'antenna mesh funziona male su 12 GhZ e oltre (perche' i fori sono troppi larghi per tali frequenze e fanno passare troppe onde), ma potrebbe non essere cosi' cattiva la situazione su 10.8 GhZ (Astra2d).

korchm48
 
korchm48 ha scritto:
Sono d'accordo;
la cosa importante e' la durata giornaliera del segnale.
Ecco perche' ho insistito un po' nel chiederti di fornire questo dato.

Un'antenna mesh funziona male su 12 GhZ e oltre (perche' i fori sono troppi larghi per tali frequenze e fanno passare troppe onde), ma potrebbe non essere cosi' cattiva la situazione su 10.8 GhZ (Astra2d).

korchm48
cavallis è speciale:D cià i buchi piu piccoli:D
 
intruder800 ha scritto:
cavallis è speciale:D cià i buchi piu piccoli:D

aaaah, lo puoi dire forte......dopo tutto quello che mi è successo in ambito sat.......(soprattutto uno è molto più piccolo:D)
 
nooooooooo, non hai capito!!!!:D:D

p.s. - domani mattina sono lì sotto la parabola e c'è anche fabricius.. se capiti
 
cavallis ha scritto:
nooooooooo, non hai capito!!!!:D:D

p.s. - domani mattina sono lì sotto la parabola e c'è anche fabricius.. se capiti

...Invece di andare a guadagnarvi la pagnotta !! :D
Che avete in mente di fare ? :eusa_whistle:

Buona domenica ;)
 
MEGADISH ha scritto:
...Invece di andare a guadagnarvi la pagnotta !! :D
Che avete in mente di fare ? :eusa_whistle:

Buona domenica ;)

installazione polarotor ed esplorazione orizzonti da me mai visti:D
dopodichè, con Fabricius, la pagnotta la affettiamo:D:D
 
cavallis ha scritto:
installazione polarotor ed esplorazione orizzonti da me mai visti:D
dopodichè, con Fabricius, la pagnotta la affettiamo:D:D

...ed a sera facciamo tutti una bella magnata ! :D
Attendiamo con la bava alla bocca i risultati delle vostre esplorazioni :new_scrambles:
 
MEGADISH ha scritto:
...ed a sera facciamo tutti una bella magnata ! :D
Attendiamo con la bava alla bocca i risultati delle vostre esplorazioni :new_scrambles:

non credo che forniremo, a voi grandi, novità sostanziali del panorama sat
 
cavallis ha scritto:
non credo che forniremo, a voi grandi, novità sostanziali del panorama sat

Io invece aspetto con impazienza un bel report in Ku tra la mesh da 3m e la 240 piena delle prove su astra.
 
bisui ha scritto:
Io invece aspetto con impazienza un bel report in Ku tra la mesh da 3m e la 240 piena delle prove su astra.

si, domani farò diverse verifiche, fra le quali anche quella che mi hai indicato su HellasSat; le voci su Astra 2D in Umbria sono le più disparate......per me, gli unici dati certi sono quelli derivanti dalle prove che ho precedentemente fatto e dettagliato in un post.
E' probabile che l'equazione reale sia 3m mesh = 180 cm p.f. ..........

Provo anche l'Invacom al posto dell'Inverto, voglio vedere se migliora la BBC
 
Ultima modifica:
cavallis ha scritto:
si, domani farò diverse verifiche, fra le quali anche quella che mi hai indicato su HellasSat; le voci su Astra 2D in Umbria sono le più disparate......per me, gli unici dati certi sono quelli derivanti dalle prove che ho precedentemente fatto e dettagliato in un post.
E' probabile che l'equazione reale sia 3m mesh = 180 cm p.f. ..........

Se la 3m mesh rendesse come una 180 sarebbe un ottimo risultato, comunque aspettiamo la prova sul "campo" che è sempre la più veritiera.

P.S. Più che su Hellas Sat era riferito a capire se dalle prove il tuo progetto (da mè copiato :D ) ti dava gli stessi risultati.
 
bisui ha scritto:
Se la 3m mesh rendesse come una 180 sarebbe un ottimo risultato, comunque aspettiamo la prova sul "campo" che è sempre la più veritiera.

P.S. Più che su Hellas Sat era riferito a capire se dalle prove il tuo progetto (da mè copiato :D ) ti dava gli stessi risultati.

no no, quel progetto non è una mia esclusiva, hanno fatto anche roba commerciale in quel modo!
 
cavallis ha scritto:
Probably, or perhaps something in more (even if it seems impossible!).
I have tried a solid dish (180 cm - RO.VE.R. Sat in SMC with the same LNB Inverto and the same receiver Plaza 450) but always "no signal" from Astra 2D.
have made also tests with a 240 cm Jonsa, and here the signal is better:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36076

Thanks. I've seen this thread. Very interesting how quick 2D falls in the Nirvana at its edges.
 
@cavallis
siccome che sono di coccio, non ho capito se il 2D l' hai preso cona la 180 o la 300cm.

Tornando a noi, sulle MESH si fanno le caldarroste, mica i peperoni.

Ciao
 
con la 300;
la ricetta dei peperoni mesh è di Intruder800, non è mia:D
 
Indietro
Alto Basso