• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

per forza parabola di 80 cm?

carlo38

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
25 Luglio 2007
Messaggi
521
certo che non sono fortunato.scusate se sarò noioso.installata sul balcone (con regolare autorizzazione dell'amm. condominio) una parabola di 60 cm con monoblocco (hotbird e astra 19°). per i primi due mesi tutto ok. poi sono iniziati i problemi!.
per farla breve, dopo una nottata di vento incredibile, il giorno dopo trovo che - pur ricevendo i canali nazionali - c'erano alcuni canali (tipo mondo arte o al jazeera doc.) con qualità abbassata al 45% con segnale di 80/85 %:eek:vviamente non li vedevo più quei canali.prova e riprova (constatato che il dec fta era a posto) il tecnico mi sposta la parabola un pò a sinistra fino a vedere quei canali (ora ho qualità 50-51%).il problema è che da quel giorno astra è caput (vedo si e no meno della metà dei canali)!risposta del tecnico: ci vuole una da almeno 80 cm o 85 cm.penso che la farò mettere sul tetto.
Però mi chiedo:come mai prima vedevo tutti e due i satelliti e ora invece ci vuole una da 80 cm (abito in toscana)?la differenza di spesa è irrisoria ma devo far calare un cavo è non è che sia bellissimo da vedere.
Insomma, se mettere una da 80 cm evita di chiamare il tecnico ogni due mesi ok, ma voi cosa mi consigliate:mettere quella di 80 sul tetto (o sul balcone non lo so) o mettere due lnb distinti (non monoblocco) o cosa?
 
carlo38 ha scritto:
certo che non sono fortunato.scusate se sarò noioso.installata sul balcone (con regolare autorizzazione dell'amm. condominio) una parabola di 60 cm con monoblocco (hotbird e astra 19°). per i primi due mesi tutto ok. poi sono iniziati i problemi!.
per farla breve, dopo una nottata di vento incredibile, il giorno dopo trovo che - pur ricevendo i canali nazionali - c'erano alcuni canali (tipo mondo arte o al jazeera doc.) con qualità abbassata al 45% con segnale di 80/85 %:eek:vviamente non li vedevo più quei canali.prova e riprova (constatato che il dec fta era a posto) il tecnico mi sposta la parabola un pò a sinistra fino a vedere quei canali (ora ho qualità 50-51%).il problema è che da quel giorno astra è caput (vedo si e no meno della metà dei canali)!risposta del tecnico: ci vuole una da almeno 80 cm o 85 cm.penso che la farò mettere sul tetto.
Però mi chiedo:come mai prima vedevo tutti e due i satelliti e ora invece ci vuole una da 80 cm (abito in toscana)?la differenza di spesa è irrisoria ma devo far calare un cavo è non è che sia bellissimo da vedere.
Insomma, se mettere una da 80 cm evita di chiamare il tecnico ogni due mesi ok, ma voi cosa mi consigliate:mettere quella di 80 sul tetto (o sul balcone non lo so) o mettere due lnb distinti (non monoblocco) o cosa?


mi sembra tutto molto strano....io non credo che tra milano (dove mi trovo) e la toscana ci sia una differenza tale da giustificare 20 cm in piu' di parabola per satelliti 'forti' come hb e astra.mi sa piu' di un problema di puntamento, tanto piu' che tu stesso affermi che prima vedevi bene.Si tratta quindi di puntare meglio la parabola e soprattutto (visto il precedente causa vento) serrare molto meglio i bulloni.
io con la mia 60 utilizzo appunto un moblocco per i 13 -19 gradi con visione perfetta di entrambi i satelliti (considerando poi che i monoblocchi sono progettati per le 80-85).comunque guarda in firma cosa ricevo io.....mi sempra palese che ce la devi fare senza necessariamente passare ad una 80. ciao
 
Ultima modifica:
ciao, grazie della risposta. ho visto la tua firma e devo dire che hai ragione. grazie di nuovo
 
scusa, ma mi è venuto un dubbio: facendo un giro su internet ho visto che nel caso di monoblocco di solito quando si vuole hb centrale e astra di riflesso, bisogna mettere lnb che punta di riflesso a destra dell'altro lnb (guardando la parabola da dietro dove c'è il palo). Ebbene, io invece ho lnb di riflesso (cioè libero) messo a sinistra! mi sorge il dubbio che l'installatore abbia preso un monoblocco che punta su astra come primario cercando, invece, di puntarlo su hb! è lecito questo dubbio? fosse così, senza invertire il monoblocco che si troverebbe col cavetto rigirato verso l'alto, penso che basterebbe puntare bene astra come fuoco principale e automaticamente hb sarebbe di riflesso giusto?o sbaglio.
 
Buon giorno.
Anche io ho una sorta di problema similare a chiaha iniziato la discussione, solo che non credo di aver avuto vento forte.
Mi spiego:

non vedevo più il segnale ed ho trovato il cavo corroso e rotto dentro l'lnb mono. Dovendo cambiare lnb decido di prendere un dualfeed quad (avevano solo questo-centrale per HB ed a dx quello di riflesso per astra) e far uscire 2 cavi per collegare 2 decoder (un hd e un pace sd che userei x i canali in chiaro)
La parabola era ben salda. cambio illuminatore e faccio un po' di zapping: 100 ok, 1 2 3 4 5 6 ok, 107 108 no, sky cinema ok, cinema+1 no!!
Mi informo e cabisco che per una freq passano più canali e si spiega tutto. test ricevitore: errori 33 e 34 e qui scopro che si riferiscono ad alte e basse freq orizzontali (...boh...). Il livello segnale è al max, per la qualità manca un tacca al max.
Cerco di fare il test frequenze col decoder sd ma, giunto alla fine, mi da schermata blu poi nera. Se scrivo il numero del canale mi da il livello per singolo canale, ma non per frequenze.
Ora, come potrei risolvere e vedere tutti i canali?
Ho allentato i bulloni della parabola espostata: basta un cm destra e sinistra che perde il segnale, di meno il segnale va degradandosi. Spostandola su e giu bastano bochi mm ed il segnale se ne va.
Quindi non so dove e come mettere le mani!! Non ho proprio voglia di chiamare un antennista: ho già fatto ,molti tentativi e non ne esco, penso ne manchino pochi, non vorrei uscirne sconfitto :D

Ultima cosuccia: il cavo sat: ad un cavo, non sapendo, ho tirato via la maglia metallica, ad un altro l'ho lasciata avvolgendola attorno al cavo, senza che toccasse il filamento centrale: va bene? Nel cavo dove l'ho tolta devo provvedere a sistemare tagliando un altro pezzo? perchè comunque si vede, anche se il segnale risulta ul filino più basso, ma pensavo fosse colpa di un mixerino.

Ok, son stato prolisso e forse non mi sono attaccato nemmeno alla discussione giusta (ma spesso sono simili quelle sulle problematiche), ma come potrei risolvere alla svelta?? :crybaby2:
Non è che debba mettere anche io la parbola da 80 (l'installatoe ha detto di no)?

Aiuto!!!

un ringraziamento a chi vorrà aiutarmi.
 
carlo38 ha scritto:
scusa, ma mi è venuto un dubbio: facendo un giro su internet ho visto che nel caso di monoblocco di solito quando si vuole hb centrale e astra di riflesso, bisogna mettere lnb che punta di riflesso a destra dell'altro lnb (guardando la parabola da dietro dove c'è il palo). Ebbene, io invece ho lnb di riflesso (cioè libero) messo a sinistra! mi sorge il dubbio che l'installatore abbia preso un monoblocco che punta su astra come primario cercando, invece, di puntarlo su hb! è lecito questo dubbio? fosse così, senza invertire il monoblocco che si troverebbe col cavetto rigirato verso l'alto, penso che basterebbe puntare bene astra come fuoco principale e automaticamente hb sarebbe di riflesso giusto?o sbaglio.


con HOTBIRD centrato
Guardando verso il cielo da dietro alla parabola Hotbird e'esattamente di fronte a noi. Il satellite Astra e' a sinistra di Hotbird. Siccome l'antenna però funziona per riflesso il 2° LNB va montato a destra.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso