Per gli esperti: come posso migliorare questo impianto (foto all'interno...)?

NumberOne

Digital-Forum Senior
Registrato
27 Novembre 2006
Messaggi
227
Località
Molise
Ragazzi, in occasione dello switchoff che ci sarà domani e dopodomani in molise, ho riposizionato le mie antenne come da immagine allegata.

Ci sono le stazioni trasmittenti, le polarizzazioni e i canali. In sfondo rosso quelle che con il mio impianto non prevedo di agganciare.
Difatti qualche mux rimane fuori a meno che il miscelatore non mi faccia qualche favore facendo passare un pò di banda a sx e a dx :D
Inoltre spero che le frequenze trasmesse dalla vicinissima stazione di Volturino non mi diano fastidio: l'antenna verso Sambuco infatti è puntata nella stessa direzione (quasi) di Volturino, ma mentre oggi non ho problemi trattandosi di una III banda, mettendo una IV banda non so cosa può succedere....

Intanto chiedo consigli e opinioni su come includere i mux tagliati fuori, poi si vedra...

Grazie a tutti.

 
Ultima modifica:
Salve! Dando per scontato il quadro della situazione, a parte l'antenna VHF III, e dando per inevitabile le 2 antenne con diversa polarizzazione verso Cerro, c'è da dire che l'antenna di banda IV nell'ingresso di banda IV, comunque ti taglia le frequenze 39-40 che vorresti ricevere da M.te Sambuco. In un contesto come questo, servirebbe uno di quei filtri mix avente due ingressi:
  • ingresso che fa passare solo i canali 26, 30, 32, 39 e 40 (oppure 26-->32 +39, 40;
  • ingresso per intera UHF da cui sono esclusi e non vengono fatte passare le frequenze di cui al punto precedente.
In questo modo le antenne UHF riceverebbero ciascuna in modo perfettamente esclusivo i vari canali.
Ora non so se possano essere già disponibili apparecchi miscelatori di questo tipo con questa configurazione, ma è probabile che a breve, i migliori rivenditori di elettronica e di accessori/ricambi di materiale antennistico, si riforniscano di appositi filtri-mix per soddisfare questo tipo di specifica esigenza, tenendo conto delle frequenze RAI in uso nella varie zone. Comunque, in questa maniera, si eviterebbe l'accavallarsi della ricezione multipla in banda IV e sarebbe possibile ricevere i ch.39-40, altrimenti preclusi.
Mentre per l'accavallarsi delle 2 antenne in banda V, la situazione mi sembra di non facile semplificazione e mi sa che bisogna arrangiarsi così, a meno che non abbiano il buon senso di uniformare le polarizzazioni. inoltre, ricevere anche i segnali in polarizzaz. orizzontale in banda IV da Cerro, ricomporterebbe un problema di accavallamento di segnali anche in banda IV che sarebbe meglio evitare. Comunque, attendi altri pareri perché lo scenario non è dei più semplici. Ciao!
 
Ultima modifica:
Grazie innanzitutto EliseO.
In effetti i canali 39-40 li ho erroneamente messi sulla IV banda. Domani file alla mano correggo. Anche se l'antenna emmesse da 40 elementi (è una 21-37) intercettasse i canali 39 e 40, sicuramente il miscelatore mozzerebbe quelle frequenze. Quindi in teoria mi dovrei dotare di un'altra antenna tutta banda (magari una 21-60 ;)) e comprare un aggeggio che miscela l'uscita dell'attuale centralino (che vedrebbe come ingressi un V banda più una UHF) con l'uscita diretta dell'antenna puntata verso sambuco? Potrebbe andare così?
 
NumberOne ha scritto:
Grazie innanzitutto EliseO.
In effetti i canali 39-40 li ho erroneamente messi sulla IV banda. Domani file alla mano correggo. Anche se l'antenna emmesse da 40 elementi (è una 21-37) intercettasse i canali 39 e 40, sicuramente il miscelatore mozzerebbe quelle frequenze. Quindi in teoria mi dovrei dotare di un'altra antenna tutta banda (magari una 21-60 ;)) e comprare un aggeggio che miscela l'uscita dell'attuale centralino (che vedrebbe come ingressi un V banda più una UHF) con l'uscita diretta dell'antenna puntata verso sambuco? Potrebbe andare così?
Sì, ci vorrebbe quel filtro-mix di cui ti dicevo, il cui cavo in uscita deve andare in un ingresso UHF e ovviamente l'antenna se di IV banda, riceve in modo attenuato le frequenze dopo il 37 e quindi non è proprio adeguata. Ciao
 
Quindi due miscelatori in cascata non sono un problema?
Domani faccio un disegnino... :D
Sicuramente terminato lo switch, andrò in un negozio ben fornito, ma voglio andarci con le idee ben chiare...
 
NumberOne ha scritto:
Quindi due miscelatori in cascata non sono un problema?
Domani faccio un disegnino... :D
Sicuramente terminato lo switch, andrò in un negozio ben fornito, ma voglio andarci con le idee ben chiare...
Beh, sarebbero un filtro-mix e un amplificatore e quindi sì è fattibile. E a questo punto si potrebbe anche pensare di ricevere in polarizzazione orizzontale da Cerro tutta la banda UHF, passando per questo mix-filtro. Ma ci vorrebbe un amplificatore con 2 ingressi UHF (+ eventualmente un ingresso VHF) Ciao!
 
Ultima modifica:
Grazie EliseO. Per l'antenna di IV banda emmesse 40 elementi (lx line), non si può fare nulla per trasformala in una IV+V?
 
EliseO ha scritto:
In questo modo le antenne UHF riceverebbero ciascuna in modo perfettamente esclusivo i vari canali.

Buongiorno EliseO. Non capisco (per mia ignoranza) la necessità di filtrare i due ingressi.
I canali sono diversi, non c'è sovrapposizione, non potre fare un bel mix ti tutto senza filtrare?

Oppure vale sempre per il discorso che le antenne ricevono un pò più di banda a dx e a sx del canale ricevente, interferendo con gli altri canali di altre antenne?
 
NumberOne ha scritto:
Grazie EliseO. Per l'antenna di IV banda emmesse 40 elementi (lx line), non si può fare nulla per trasformala in una IV+V?
No.
NumberOne ha scritto:
Buongiorno EliseO. Non capisco (per mia ignoranza) la necessità di filtrare i due ingressi.
I canali sono diversi, non c'è sovrapposizione, non potre fare un bel mix ti tutto senza filtrare?

Oppure vale sempre per il discorso che le antenne ricevono un pò più di banda a dx e a sx del canale ricevente, interfere
Mah, miscelare alla bruta le varie antenne comporta, in genere, problemi di ricezione sovrapposta, ma sfasata degli stessi segnali con tutti i problemi che ne possono derivare; in prima istanza, puoi anche provarci, ma quasi certamente non ne uscirà fuori un buon risultato. Ciao
 
EliseO, forse avendo un pò di :pottytrain2: potrei risolvere con un MEF4 della fracarro:

http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/PDFcatalogo/55.pdf

In realtà non dovrebbe farmi passare il 32 e il 39 dove mi serve (antenna UHF verso sambuco), ma non attenuando nell'altro ingresso gli stessi canali, forse con la V banda H puntata verso cerro (la televes dat75), ce la faccio comunque (se è vero che le direttiva hanno comunque un angolo di "presa" di 20-30°).

Che dici?
 
E però non è proprio adattissimo al tuo bisogno; ti ci vorrebbe un prodotto similare, ma con le caratteristiche cui ti si diceva, così ad un ingresso (quello che filtra solo le frequezne utili) inserisci l'antenna verso M.te Sambuco e nell'altro ingresso un'antenna UHF in polarizzazione orizzontale verso Cerro; così da evitare l'interazione reciproca delle 2 antenne in polarizz. orizzontale. Poi, dall'uscita di questo filtro-mix, vai ad un ingresso UHF dell'amplificatore a cui collegherai anche le altre antenne utili. Ciao
 
Ah, però una cosa non mi torna:
1) nel mio amplificatore metto l'antenna in polarizzazione verticale nell'ingresso UHF;
2) dopo aver miscelato le due antenne in orizzontale di cui sopra, ho una sola uscita;
3) nell'amplifacatorer fracarro restano solo due ingressi, uno di IV e uno di V banda;

Coem faccio? Esiste uno "sdoppiatore" che non mi attenui il segnale?
Non mi va di cambiare centralino, con quello che lo pagai!
 
NumberOne ha scritto:
Ah, però una cosa non mi torna:
1) nel mio amplificatore metto l'antenna in polarizzazione verticale nell'ingresso UHF;
2) dopo aver miscelato le due antenne in orizzontale di cui sopra, ho una sola uscita;
3) nell'amplifacatorer fracarro restano solo due ingressi, uno di IV e uno di V banda;

Coem faccio? Esiste uno "sdoppiatore" che non mi attenui il segnale?
Non mi va di cambiare centralino, con quello che lo pagai!
Il problema è che se vuoi ricevere tutto quello che hai indicato nella tabella e lo vuoi ricevere in modo decente e stabile, allora con quell'amplificatore, qualcosa mancherà sempre e il filtraggio dei segnali in polarizzazione orizzontale ricevuti dalle 2 diverse postazioni, è da attuare. Altrimenti, devi arrangiarti trovando la soluzione intermedia che più ti soddisfa e bisognerà vedere all'atto pratico come andranno le cose. "Sdoppiatore" in che senso?
Ciao
 
Nel senso che avendo in uscita dal mix-filtro un solo cavo e avendo libri sul centralino due ingressi, IV e V, devo avere due cavi da collegare. Quindi il cavo in uscita dal mix deve essere diviso in due....
Grazie
 
NumberOne ha scritto:
Nel senso che avendo in uscita dal mix-filtro un solo cavo e avendo libri sul centralino due ingressi, IV e V, devo avere due cavi da collegare. Quindi il cavo in uscita dal mix deve essere diviso in due....
Grazie
No, ma lo scopo del mix-filtro è quello di evitare che le 2 antenne in polarizzazione orizzontale possano ricevere gli stessi segnali in modo sfasato con possibili gravi ripercussioni negative, così da un'antenna sono filtrate solo le poche frequenze utili da M.te Celano e solo quelle e dall'altra, tutte le altre frequenze eccetto quelle filtrate dall'altra parte. Poi, c'è anche il problema della ulteriore antenna UHF in polarizzaz. verticale, ma almeno la differente polarizzaz. aiuta ad attenuare i rischi. Inoltre, con quegli ingressi dell'amplificatore, comunque, non sarà possibile captare tutto e comunque si rischi di captare con problematicità se non si procede al filtraggio. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Poi, c'è anche il problema della ulteriore antenna UHF in polarizzaz. verticale, ma almeno la differente polarizzaz. aiuta ad attenuare i rischi.

Ciao EliseO, premesso che l' ho capito a furia di leggerlo che non bisogna miscelare selvaggiamente 2 antenne UHF, prendo spunto da questo tuo pezzo di discorso per chiederti:
Se si capita in alcune zone in cui non si riescono a reperire i necessari filtri/mix, e le 2 antenne UHF hanno una pol V e una H, si potrebbe correre un riscio calcolato di mandarle direttamente nell' amplificatore senza opportuna miscelazione?

Dici che con pol differente il rischio di disturbi si abbassa?
 
elettrodoc ha scritto:
Ciao EliseO, premesso che l' ho capito a furia di leggerlo che non bisogna miscelare selvaggiamente 2 antenne UHF, prendo spunto da questo tuo pezzo di discorso per chiederti:
Se si capita in alcune zone in cui non si riescono a reperire i necessari filtri/mix, e le 2 antenne UHF hanno una pol V e una H, si potrebbe correre un riscio calcolato di mandarle direttamente nell' amplificatore senza opportuna miscelazione?

Dici che con pol differente il rischio di disturbi si abbassa?
Sì, la differente polarizzazione aiuta in tal senso; se ne è parlato più volte di ciò. Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Sì, la differente polarizzazione aiuta in tal senso; se ne è parlato più volte di ciò. Ciao ;)

Ciao EliseO e grazie della risposta.
Quello che non ho capito perchè con pol diverse si puà tentare a miscelarle così.

Ad esempio, con l'SFN posso ricevere, tanto per dire, il 26, o il 44 sia con una che con l' altra.Non sono sempre sovrapposizioni di segnale??
Ciao
 
Non bisogna mai disperare! Questo l'ho imparato ieri! :D

Pare che funzioni tutto alla perfezione, senza bisogno di filtri. Addirittura l'antenna verso sambuco riesce a prendere il 39 che è stato attivato ieri (perchè riguarda il Molise). Chiaramente ieri non prendevo gli altri canali di IV verso sambuco perchè lo switch è previsto per oggi, però già il fatto che prende il 39! :D :D

L'antenna in pol. oprizzontale verso cerro invece prende con scarsa qualità, ma qui c'è un problema tecnico. Come dicevo, con il ventaccio di ieri notte, la televes dat75 mi si è spezzata in 2 :crybaby2: all'altezza della giunzione semicircolare in plastica che tiene i tre rami. Praticamente ora sono con una polarizzazione mista verticale + orizzontale! Praticamente stà a 3/4.
Ieri era tardi per smontarla, ma stasera la scendo e ved se risco a ripararla.
Piuttosto, è possibile rivettarla con una staffa in metallo o rischio di fare casini elettromagnetici?
Qui un esempio di dove s'è rotta:



Vorrei creare internamente o esternamente un rinforzo con un lamierino zincato da rivettabile...
 
Prima di cena ho smontato la televes per ripararla. Allora ho lasciato le due emmesse in verticale, entrambe verso cerro.
Non so come, ma riesco a prendere tutti i mux rai. Com'è possibile? Se questi vengono trasmessi da sambuco in orizzontale? Inoltre ci saranno almeno 40° tra le due postazioni....
 
Indietro
Alto Basso