Per gli esperti: come posso migliorare questo impianto (foto all'interno...)?

EliseO ha scritto:
Sì, la differente polarizzazione aiuta in tal senso; se ne è parlato più volte di ciò. Ciao ;)

Secondo me, se hai fortuna, funziona sia che le 2 antenne abbiano la stessa polarizzazione, sia che siano montate con diversa polarizzazione.

Viceversa, se la buona sorte non ti accompagna, non funzionerà anche se le polarizzazioni sono diverse.

Tutto dipende dal sito di installazione e dalle posizioni dei ripetitori.

Per quale motivo, 2 segnali con polarizzazione diversa si disturberebbero meno di quanto succederebbe con stessa polarizzazione?

L'unica garanzia sono gli opportuni filtraggi!
 
NumberOne ha scritto:
Prima di cena ho smontato la televes per ripararla. Allora ho lasciato le due emmesse in verticale, entrambe verso cerro.
Non so come, ma riesco a prendere tutti i mux rai. Com'è possibile? Se questi vengono trasmessi da sambuco in orizzontale? Inoltre ci saranno almeno 40° tra le due postazioni....
Non è che forse, c'è qualche altro sito molisano da cui questi mux sono trasmessi in polarizzazione verticale; allora, la ricezione da M.te sambuco potrebbe anche essere omessa. Per quanto concerne l'antenna, non so la natura specifica del danno e quindi non mi esprimo.

flash54 ha scritto:
Secondo me, se hai fortuna, funziona sia che le 2 antenne abbiano la stessa polarizzazione, sia che siano montate con diversa polarizzazione.

Viceversa, se la buona sorte non ti accompagna, non funzionerà anche se le polarizzazioni sono diverse.

Tutto dipende dal sito di installazione e dalle posizioni dei ripetitori.

Per quale motivo, 2 segnali con polarizzazione diversa si disturberebbero meno di quanto succederebbe con stessa polarizzazione?

L'unica garanzia sono gli opportuni filtraggi!

E' una cosa che continua ad essermi sottolineata: ovviamente, è chiaro che si intende a parità di tutte le condizioni; cioè a parità di tutte le condizioni, la differente polarizzazione, può aiutare a non avere problemi; non dico che è certo che sia così. Certo, poi dipende dalle distanze relative dai siti e dal campo con cui arrivano i segnali in zona e quant'altro. Non ho mai fatto un'affermazione perentoria: ho detto aiuta a poter avere meno problemi; non ho detto: certamente non ci sarà nessun problema. Ciao
 
EliseO E' una cosa che continua ad essermi sottolineata: ovviamente ha scritto:
la differente polarizzazione, può aiutare a non avere problemi[/B]; non dico che è certo che sia così.
Certo, poi dipende dalle distanze relative dai siti e dal campo con cui arrivano i segnali in zona e quant'altro. Non ho mai fatto un'affermazione perentoria: ho detto aiuta a poter avere meno problemi; non ho detto: certamente non ci sarà nessun problema. Ciao

Non ho pensato ad una tua affermazione perentoria e mi sono permesso di intervenire proprio perchè non capisco come possa aiutarti a non avere problemi.
La polarizzazione è una partita che si giocano il trasmettitore e l'antenna ricevente; quando ti sei posto nelle condizioni di ricevere un mux e lo introduci nel centralino, le polarizzazioni diventano insignificanti a tutti gli effetti. Perciò sostengo che a parità di condizioni, la polarizzazione non centra.

P.S. Prendila come una discussione costruttiva, niente di più.
 
flash54 ha scritto:
Non ho pensato ad una tua affermazione perentoria e mi sono permesso di intervenire proprio perchè non capisco come possa aiutarti a non avere problemi.
La polarizzazione è una partita che si giocano il trasmettitore e l'antenna ricevente; quando ti sei posto nelle condizioni di ricevere un mux e lo introduci nel centralino, le polarizzazioni diventano insignificanti a tutti gli effetti. Perciò sostengo che a parità di condizioni, la polarizzazione non centra.

P.S. Prendila come una discussione costruttiva, niente di più.
Si, ok! In effetti, questo ragionamento e' giusto e ha una sua coerenza logica ;)
 
Avete ragione tutti e due... ;)

Un'isolamento di polarizzazione molto elevato, può perfino consentire di trasmettere due segnali distinti sulla stessa frequenza e nei collegamenti satellitari, dove l'isolamento di polarizzazione può raggiungere diverse decine di dB, ciò è possibile ed anche attuato. Perchè la cosa funzioni, però, il tecnico installatore dovra regolare (di fino...) lo skew dell'illuminatore (insomma ruotare l'LNB) finchè il segnale sulla polarizzazione opposta risulterà minimizzato sullo schermo dell'analizzatore.

Purtroppo, nei collegamenti terrestri, per colpa del terreno e dell'atmosfera, l'isolamento fra le polarizzazioni è decisamente minore, e non servirebbe "ruotare" le antenne fino a minimizzare la polarizzazione opposta.

In pratica, sempre che le antenne dei trasmittenti e riceventi non abbiano componenti nella polarizzazione opposta, l'isolamento arriva ad massimo di 17dB, che sono pochi per poter affermare che siano sempre sufficienti.

;)
 
Ho sistemato l'antenna con un bastoncino di polietilene. Scaldandolo, ho polimerizzato la plastica sulla staffa rotta, così non ho aggiunto metalli che potessero dar fastidio.

Continuo a non spiegarmi come riesco a prendere i bouquet rai! Può centrare qualcosa l'antenna VHF diretta sempre verso sambuco, la CH10 con cui prima prendevo Rai1?
Perchè a questo punto, indirizzo le tre antenne verso cerro, due in pol. verticale (IV+V banda nel centralino) e la televes in orizzontale da miscelare nell'ngresso UHF...
 
NumberOne ha scritto:
Continuo a non spiegarmi come riesco a prendere i bouquet rai! Può centrare qualcosa l'antenna VHF diretta sempre verso sambuco, la CH10 con cui prima prendevo Rai1?
Perchè a questo punto, indirizzo le tre antenne verso cerro, due in pol. verticale (IV+V banda nel centralino) e la televes in orizzontale da miscelare nell'ngresso UHF...
No, la VHF non può c'entrare; evidentemente puoi captare segnali molisani trasmessi in polarizzazione verticale; poi, se è proprio necessario avere le 2 antenne, puoi tentare questa miscelazione alla bruta, ma bisognerà vedere cosa ne esce anche nel corso del tempo. Ciao
 
Si, attualmente non ho problemi miscelando "alla bruta" le due verticali con l'orizzontale verso sambuco. Spero di non averne miscelando tre antenne puntate verso la stessa postazione!!!
 
NumberOne ha scritto:
Si, attualmente non ho problemi miscelando "alla bruta" le due verticali con l'orizzontale verso sambuco. Spero di non averne miscelando tre antenne puntate verso la stessa postazione!!!
Mah, ci vuole **lo :icon_cool:. Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso