Per il nuovo DTT Recorder Shinelco DTD113 quali supporti storage usare?

stefanotomm ha scritto:
Il problema è che trova pochissimi canali, solo Mediaset (Canale5, Italia1, Rete4 e Iris), BBC World, Boing, Class news e Coming soon. Mancano del tutto la Rai e La7, solo per dirne due dell'analogico.
Zona: Parma.
Firmware: ottobre 2008
Qualcuno ha lo stesso problema, e l'aggiornamento spagnolo aiuterebbe? (prima di provarlo e invalidare la garanzia)
Ciao!
Stefano

Ciao,

io non ho problemi di ricezione, quello che vedo con un altro decoder lo vedo anche con questo, solo alcuni canali locali con segnale più debole squadrettano di più.
Ho notato che dopo l'aggiornamento spagnolo l'Irradio cambia in automatico il passo da 8M a 7M durante la scansione automatica, magari così risolvi. Puoi anche tentare la ricerca per frequenza impostando manualmente i parametri.
 
Il discorso e' piu' generale: set-top box e dispositivi portatili supportano esclusivamente partizioni di tipo FAT.

Niente da fare quindi per NTFS (troppo complesso), ExFAT (costoso e privo di vantaggi tangibili), Ext2 od altri file system (saprebbero sfruttarli solo 4 gatti).
 
Nell'utilizzo pratico di questi dispositivi il problema della fat 32 si riduce essenzialmente al fatto che non si possono utilizzare file più grandi di 4gb.

Il che comunque, personalmente, devo dire che un po' mi scoccia...


;)
 
Con Ext2 si avrebbero tutti i vantaggi di un file system moderno, le prestazioni e la semplicita' d'implementazione date dall'assenza del journal ed i produttori risparmierebbero pure i soldi della licenza Microsoft.

Fra l'altro la famiglia Ext puo' essere usata in modo del tutto trasparente (sia in lettura che in scrittura) anche sotto Windows: basta aver installato Ext2 IFS.
http://www.fs-driver.org/download.html
 
Salve, ho letto quasi tutto il discorso.
Ho evidentemente un clode dell'irradio 3331
e Marchiato "Zodiac"
model: DZR-20dtt
dal menu leggo:
versione h/w dvbt6828-sphe1002 V3.0
versione s/w dvbt6828-sphe1002 TV2.0
datatime 2008.10.21 21:05:37
model DZR-20dtt multimedia
website www.melchioni.it
ma sul sito di questo Zodiac nessuna traccia.
quindi dovrebbe essere lui.

Pero' questo al contrario di quello che dice rixxardo nel post 185,
mi legge tranquillamente molti divx tranne l'audio di qualcuno (credo in AC3).
Se puo' esservi utile, vi dico cosa faccio per fargli leggere alcune unita esterne un po titubanti a farsi vedere.
Attacco l'unita (sd\pennetta\hardisk) prima di inserire la spina dell'alimentatore nel muro, la lucina mi diventa verde da sola e poi aspetto qualche decina di secondi prima di premere rec oppure play.
Ho scoperto un'altro bug, se spengo il decoder dal telecomando e stacco l'unita inserita (sd\pennetta\hardisk) il decoder pur rimanendo con la lucetta rossa, si riaccende ma con il solo audio.
Cioe' se accendete la tv con il telecomando ed andate sull'ext manualmente, sentirete l'audio del canale che stavate vedendo.
Magari quelli che hanno aggiornato dal sito spagnolo potranno dirci se anche a loro si riaccende da solo.
Ciao
p.s. scusate le chiacchiere.:D
 
Commenti assortiti su Irradio DTR-3331

Ho comperato da pochi giorni un Irradio DTR-3331 (in offerta all'Esselunga per circa 30 Euro). L'ho aggiornato col firmware Lauson (grazie a chi lo ha segnalato). Alcune osservazioni:

A Pisa sono riuscito a sintonizzare credo tutti i canali disponibili (in ogni caso RAI, Mediaset e La7).

Se e' in standby e la potenza elettrica viene a mancare, quando ritorna la corrente l'apparecchio si accende, contrariamente a praticamente tutti gli apparecchi simili. Non mi piace.

Posseggo due hard disk USB da 350 Gb, entrambi non vengono riconosciuti. Funziona bene con una penna USB da 2GB che posseggo, registra correttamente.

Non sono ancora riuscito a fare una prova di registrazione con il timer, ma ho avuto poco tempo per provare.

Ho provato con successo la riproduzione di un DIVX, funzionano avanzamento e arretramento veloce MA non esiste alcuna indicazione della posizione nel filmato, ne' grafica ne' numerica: questa e' una limitazione grave a mio parere.

Conclusione. Oggi l'elettronica consente di fare ricevitori e registratori video digitali con costi ridottissimi, questo prodotto tuttavia e' poco rifinito e con software di qualita' limitata. Spero di vedere in futuro prodotti simili con prezzi comparabili ma livello di rifinitura superiori. E' possibile che all'interno vi sia una forma di Linux, perche' come in Linux i dischi USB sono chiamati "sda". Spero che questo consenta in futuro l'elaborazione di firmware aperti e migliorabili dalla comunita'. Se veramente dentro c'e' Linux, la licenza imporrebbe che le sorgenti del firmware siano gratuitamente disponibili.
 
valbert ha scritto:
...

E' possibile che all'interno vi sia una forma di Linux, perche' come in Linux i dischi USB sono chiamati "sda". Spero che questo consenta in futuro l'elaborazione di firmware aperti e migliorabili dalla comunita'. Se veramente dentro c'e' Linux, la licenza imporrebbe che le sorgenti del firmware siano gratuitamente disponibili.

Giusta considerazione.

Il fatto è che magari i produttori più blasonati forse si fanno degli scrupoli in materia di licenze ma quelli degli apparati più economici è già tanto se conoscono il concetto di "licenza".

L'importatore, dal canto suo, si limita ad importare... :eusa_whistle:


:icon_rolleyes:
 
Ciao!
per quanto riguarda l'IRRADIO 3331 e il Shinelco DTD113:
Rinnovo l'invito a ...rispondere a queste domande in quote :eusa_whistle:
E in più... registrerebbe anche la pagina 777 di Televideo oltre allo streaming Video?

Thanks
MM

davincileo ha scritto:
....

1) E' possibile riprodurre ANCHE i sottotitoli dei DVD memorizzati su HD esterno?

2) E' possibile riprodurre ANCHE i sottotitoli esterni dei DivX, per intenderci di
tipo .srt, o interni NON permanenti, aggiunti ad es nel DivX con il programmino AVIAddXSubs, reperebile qui:

....
 
Ultima modifica:
Più si aggiungono post e meno si capisce di che decoder si stia parlando...


:icon_rolleyes:
 
valbert ha scritto:
Se e' in standby e la potenza elettrica viene a mancare, quando ritorna la corrente l'apparecchio si accende, contrariamente a praticamente tutti gli apparecchi simili. Non mi piace.

Succede anche a me ed è fastidioso, leggendo il libretto d'istruzioni sembra una cosa voluta...:eusa_think:

Posseggo due hard disk USB da 350 Gb, entrambi non vengono riconosciuti. Funziona bene con una penna USB da 2GB che posseggo, registra correttamente.

Uso una pen drive da 8 GB e non ho problemi, per gli HDD ne ho provato uno da 80 GB e lo riconosce solo se in FAT32.

Non sono ancora riuscito a fare una prova di registrazione con il timer, ma ho avuto poco tempo per provare.

Funziona abbastanza bene, se va via l'alimentazione lo tiene in memoria.

Ho provato con successo la riproduzione di un DIVX, funzionano avanzamento e arretramento veloce MA non esiste alcuna indicazione della posizione nel filmato, ne' grafica ne' numerica: questa e' una limitazione grave a mio parere.

Confermo, se premi il tasto "info" ti dice solo il nome e l'estensione del file. In ogni caso la riproduzione è fluida e di buona qualità.
 
Ciao a tutti anche io ho acquistato l'Irradio 3331 all'Esselunga.
Registra bene con una sandisk da 8Gb FAT32 e come letto crea file da 3.8Gb circa, ho notato che tra un file e l'altro mancano dei fotogrammi, quindi quando li unisco, purtroppo il video salta.
Capita anche a Voi? Immagino di si.

Mentre registro mi va fuori sincrono l'audio/video, però non in sulla registrazione. a Voi?

Grazie molte David
 
Ciao a tutti!
Io ho trovato lo shinelco DTD113 a 39.90€ e prima di acquistarlo volevo sapere che formati riusciva a riprodurre da USB.
Leggendo tutta la discussione non ho ben capito se riesce a riprodurre DivX e XviD per esempio.

Chi mi illumina?

Grazie mille.
 
bison ha scritto:
Ciao a tutti!
Io ho trovato lo shinelco DTD113 a 39.90€ e prima di acquistarlo volevo sapere che formati riusciva a riprodurre da USB.
Leggendo tutta la discussione non ho ben capito se riesce a riprodurre DivX e XviD per esempio.

Chi mi illumina?

Grazie mille.

Alcuni divx li riproduce, altri no.

Alcuni xvid li riproduce, altri no.

In alcuni c'è il video ma non c'è l'audio.

In alcuni c'è l'audio ma non il video.

Se c'è l'audio ac3, l'audio non viene mai riprodotto.


Ho provato a codificare personalmente alcuni flie con divx pro 6.8 ma viene riprodotto solo l'audio...



Bisognerebbe avere il tempo di passare file per file con GSpot e compilare una tabella con le varie versioni dei codec che vengono riconosciuti regolarmente e quelli che invece non vengono riconosciuti.


:eusa_think:
 
Grazie ennys per la risposta!

Il fatto che ne legga alcuni è già qualcosa...
 
Ciao a tutti,
visto che a giorni nel mio palazzo sostituiranno definitivamente la vecchia antenna per passare definitivamente al DTT, ho comprato lo Zodiac DZR-20DTT, che da quel che ho visto è un clone di quelli discussi in questo thread.

Innanzitutto vorrei avvertirvi del fatto che il suo telecomando purtroppo interagisce con entrambi i decoder sat che ho (Clarke Tech 3100plus e Jepssen X12CDA), un bel problema se si usano per la stessa tv.

Per il resto lo trovo ottimo, l'ho provato un po' in giro e riesco a sintonizzare tutti i Mux disponibili; la funzione registrazione non dà problemi ed anche il timer di programmazione funziona perfettamente (lo uso con un paio di chiavette usb da 4 giga, una trascend e una kingston).
Riesce a leggere molto bene i divx (l'ho testato sulle ultime serie tv che arrivano dagli USA) compresi i sottotitoli, che non sono nemmeno troppo fastidiosi (avrei preferito che non ci fosse lo sfondo nero, ma forse così si leggono meglio, visto che sono abbastanza piccoli).
Nei prossimi giorni farò altri test e vi terrò aggiornati.
Ah, il diplay, se c'è, rimane nero: si vede solo il led giallo o rosso, a seconda che il decoder sia spento o acceso.

L'ho comprato online e per 40 euro non penso si possa chiedere di più, credo eliminerò presto il dvd recorder (che non ha il sinto dtt).

Se avete domande scrivete pure!
 
aggiornamento

Per favore, qualcuno sa dirmi come effettuare l'aggiornamento con il fw spagnolo ??

vorrei vedere se migliora la ricezione ed inoltre con alcuni divx non funziona l'audio...

grazie
 
lucastefanini ha scritto:
Per favore, qualcuno sa dirmi come effettuare l'aggiornamento con il fw spagnolo ??

vorrei vedere se migliora la ricezione ed inoltre con alcuni divx non funziona l'audio...

grazie

Ciao, copi il file su una penna usb, dal menu del decoder vai in aggiornamento software....procedi....appena finito circa 1o2minuti(non ricordo) il tutto parte in spagnolo quindi lo riconfiguri.

Le migliorie ci sono per quel che riguarda la ricezione e la compatibilità con le periferiche usb; per l'audio dei divx...dipende...

CIAO
 
Ciao a tutti,
ho aggiornato il fw dell'irradio 3331 con quello spagnolo, però ora il decoder si blocca spesso, tanto che devo proprio scollegare l'alimentazione...
E' successo a qualcun altro?
Si può rimettere il fw originale? Se sì, dove lo posso trovare?

Grazie mille
ale
 
Indietro
Alto Basso