Perchè BT è piena di soldi e TelecomItalia no?

Wesley

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Agosto 2006
Messaggi
4.409
British Telecom ha lanciato lo scorso anno 2 canali visibili via cavo, ma anche via satellite sulla piattaforma di skyuk e anche in internet dove tra le tante cose, serie a , bundelisga, ligue1 , nba, ecc una aprtita di premier a settimana patgata un botto di soldi, trasmetterà anche dal 2015 al 2018 champions ed europa league in esclusiva in uk pagando 1.2 miliardi di euro alla uefa epr 3 anni complessivi oltre a tante altre comeptizioni, insomma ha una ptoenza di fuoco maggiore o uguale di skysport in pratica
Leggendo il pArere degli analisti, BT probabilmente rienTrerà di questo esborso grazie ai contratti di telefonia fissa che farà in più
Quello che mi chiedo COSA è stato che ha permesso a unA società di telefonia come British telecom di potersi pErmettere questi esborsi soltanto ere accallappiare più clienti per la telefonia, mentre telecom italia sta in cattive acque. Cioè per me è unos candalo incredibile e nons tiam aprlando una società telefonica come quella inglese che opera in monopolio in Uk. Sono cosi solidi finanziariamente che si possono permettere di pagare una cifra ben superiore a quella che ha sottoscritto Mediaset (la quale probabilMente sarà costretto a far entrare un socio nel PROPRIO Azionariatoo per sostenerla)per lo stesso contratto.
E stiam parlando di una società, BT, che non fa del suo business core la paytv
 
Ultima modifica:
finchè è stata monopolista e non privatizzata era una fra le società migliori in europa poi ..............la storia la conoscono oramai tutti ed è inutile piangere sul latte versato.
 
Può fare quelli esborsi perchè ha delle finanze a posto e può offrire servizi decenti al contrario della nostra telecom che non ha ne testa ne piedi grazie ai meravigliosi manager italiani....
 
Ringraziate chi nel periodo 95-96 ha pensato di fare la furbata del secolo...
 
Può fare quelli esborsi perchè ha delle finanze a posto e può offrire servizi decenti al contrario della nostra telecom che non ha ne testa ne piedi grazie ai meravigliosi manager italiani....
il fior fiore dei manegar italiani :laughing7:
basta avere persone giuste a comandare un'azienda e si possono fare tante cose anche cose impensabili :)
 
Può fare quelli esborsi perchè ha delle finanze a posto e può offrire servizi decenti al contrario della nostra telecom che non ha ne testa ne piedi grazie ai meravigliosi manager italiani....

sottolinierei meravigliosi,, :D
...e pagati profumatamente aggiungerei
 
ho capito ma scusate bt offre delle connessioni a nada larga non è che offre questi servizi cosi speciali.
Cioè si può permettere un esborso di questog enere tranquillamente, mentre per esempio una'zienda che oepra nel core business della tv come mediaset , se spende molto meno tutti gridano all'esborso enorme.
Io non penso che bt abbia cosi tanti più abbonati rispetto a telecom italia
 
Almeno BT e i suoi concorrenti stanno facendo in modo che quasi tutti gli utenti in Gran Bretagna potranno usare come minimo connessioni a 20 mega e 300 mega nei casi migliori, se non altro pensano al futuro dei cittadini e anche dei loro affari stimolando il mercato con offerte migliori.
 
Almeno BT e i suoi concorrenti stanno facendo in modo che quasi tutti gli utenti in Gran Bretagna potranno usare come minimo connessioni a 20 mega e 300 mega nei casi migliori, se non altro pensano al futuro dei cittadini e anche dei loro affari stimolando il mercato con offerte migliori.
e ci credo... in italia, il governo ha regalato tutte le infrastrutture agli amici .... loro guadagnano e lo stato fa gli ampliamenti...Bell'affare... tutto il tesoro dello stato è diventato ferraglia arrugginita in 10 anni per cola di queste finte privatizzazioni....Vogliamo parlare dell' italsider, delle autostrade, delle ferrovie, delle poste, dell' enel, della telecom, dell'eni, delle generali e sara assicurazioni??? meglio che non andiamo avanti....
 
Come dico sempre: " il vecchio che avanza"

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Semplicemente Telecom Italia in versione "pubblica" era una delle migliori società al mondo nel suo settore.
Poi decisero di privatizzarla, (in onore alle ideologie economiche tuttora in voga), e venne venduta per un tozzo di pane ad azionisti, (sempre i solito nomi), senza una chiara visione dell'azienda e già che c'erano decisero di fare un unico gigantesco pacco regalo, (soffrendo di amnesia selettiva in quanto a teorie economiche), inserendo anche le reti.
Seguirono anni di scalate a debito, (scaricati sull'azienda), scatole cinesi, e uno spolpamento continuo effettuando, ad esempio, la vendita sistematica degli immobili o l'emissione di dividendi record.
Il bello è che tutto questo è avvenuto sotto gli occhi dell'opinione pubblica, giornalisti, politici, ecc e nessuno si pone il problema di creare un'architettura di leggi, (dato che le pratiche applicate a Telecom sono totalmente e completamente legali, per quello che ci è dato conoscere dalla stampa ovviamente, legali in Italia), che possa evitare il ripetersi di quanto accaduto con Telecom e altre aziende italiane.
È un miracolo che l'azienda stia ancora in piedi.

PS ora ci saranno altri casi Telecom con le nuove privatizzazioni, (penso ad ENAV), ma quasi tutti tacciono...
qui, non si parla di privatizzazioni se non si vende il 100% a privati....le infrastrutture sono ancora tutte dello stato ma gestite da privati... i ricavati vanno ai privati e i debiti allo stato...Quindi una delle tante societa, non è mai andata in Verde....paghiamo noi!!!!
 
Non è necessario vendere il 100% per privatizzare...

Se ti riferisci a Telecom, la rete è di sua proprietà quindi è privata.

Se ti riferisci ad altri casi, sono d'accordo con te. La privatizzazione di monopoli naturali come, ad esempio di strade e aeroporti, è aberrante. Come fatta in Italia è vergognosa! I profitti ai privati, i debiti al pubblico e gli investimenti al pubblico (ovviamente perché nessun privato, soprattutto nel moderno capitalismo, è interessato allo sviluppo soprattutto, infrastrutturale).
Molti "imprenditori", grandi e piccoli, in Italia dovrebbero solo tacere...è invece fanno le lezioncine da tv e giornali...
il 49 % è ancora dello stato...
 
Il problema è che forse BT non ha mai fatto le cavolate di Telecom, per esempio quella di dotare l'Italia di una rete in fibra ottica all'avanguardia già dagli anni '60, per non utilizzarla, venderla poi per un tozzo di pane a Fastweb, e poi creare una propria rete ex-novo, ad esempio.... ;)
 
Il problema è che forse BT non ha mai fatto le cavolate di Telecom, per esempio quella di dotare l'Italia di una rete in fibra ottica all'avanguardia già dagli anni '60, per non utilizzarla, venderla poi per un tozzo di pane a Fastweb, e poi creare una propria rete ex-novo, ad esempio.... ;)
certo perche bt è privata e telecom è mista... al governo ci sono gli amici degli amici e il gioco è fatto...
 
ma non è che Telecom Italia ha il triplo di dipendenti di BT? Cioè se BT soltanto epr far abbonare le eprsone alla propria rete paga un oacco assurdo si doldi per trasmettere una sola aprtita di premier a settimana e tutta la champions dal 2015 in poi più tante altre cose comprese bundelisga, ligue1 e serie A, nba, rugby,ecc.
 
Indietro
Alto Basso