Perchè il TG1 sfora ?

Boothby ha scritto:
Nel Regno Unito c'è un'unica testata, BBC News, che oltre ad essere disponibile 24 ore su 24 sul canale all-news, viene trasmessa in simulcast su BBC One nell'edizione delle 13, delle 18, e delle 22.

Su BBC Two e Three non c'è "telegiornale".
ancora meglio ;)
 
meglio quando ci sarà un telegiornale imparzialissimo... impossibile in italia
 
dario92 ha scritto:
l'unico e' sky tg 24
Sky tg 24 forse è quello che si salva...
ma l'editore è fortemente repubblicano e conservatore, e che in italia non ha forti interessi :)

ed è difficile anche trovare quotidiani realmente imparziali ;)

In italia, per fortuna abbiamo 3 canali all news, 7 tg e millemila giornali,
quindi, l'unica soluzione è apprendere da più fonti, a mio modo di vedere...;)
 
alessandro21 ha scritto:
Sky tg 24 forse è quello che si salva...
ma l'editore è fortemente repubblicano e conservatore, e che in italia non ha forti interessi :)

ed è difficile anche trovare quotidiani realmente imparziali ;)

In italia, per fortuna abbiamo 3 canali all news, 7 tg e millemila giornali,
quindi, l'unica soluzione è apprendere da più fonti, a mio modo di vedere...;)

più fonti possono anche andar bene, ma che coabitino nella stessa rete mi pare un assurdità tutta italiana.

Per la Rai abbiamo (relativamente):
tg1 filo governativo
tg2 più imparziale
tg3 più spostato a sinistra
rainews imparziale ma con le toppe.

Per Mediaset (relativamente)

tg5 più imparziale
tg4 spostato a destra
studio aperto spostato che tratta ****ate e delitti.
tgcom ancora un oggetto misterioso per me

Per Telecom

Hanno un solo tg imparziale ed autorevole. su la7 la7d

Per Cielo

hanno un solo tg autorevole e imparziale, anche se a tratti antiberlusconiano (ma più per i fatti privati del suo proprietario)
 
Per me in rai è il tg2 ad essere filogovernativo... il tg1 è quello schierato, e il tg3 schierato anche a sinistra...

Come anche a mediaset... il tg5 non è imparziale...
 
ho scritto relativamente, quindi sono valutazioni relative ai tg di una rete, non valutazioni assolute. Magari se avessimo 4 tg imparziali.

comunque sul tg1 e tg2 hai ragione. il tg1 ultimamente è più schierato che filogovernativo...
 
alessandro21 ha scritto:
Sky tg 24 forse è quello che si salva...
ma l'editore è fortemente repubblicano e conservatore, e che in italia non ha forti interessi :)

Murduch? Comunque a maggior ragione che non ha interessi in Italia abbiamo un tg ancor più imparziale... ;)

A me basta vedere skytg24 e quello di La7 per informarmi, altri lidi per ora li lascio stare... :)

Comunque oggi CDA Rai straordinario per discutere su Minzolini
 
non prendetemi per matto ma io tutte le sere alle 20:00 guardo il TG1 e poi alle 20:30 il TG2
però ancora in 4:3,grafica da rivedere,alcuni servizi pessimi,e notizie molte volte alla rinfusa
 
DTT the best ha scritto:
non prendetemi per matto ma io tutte le sere alle 20:00 guardo il TG1 e poi alle 20:30 il TG2
però ancora in 4:3,grafica da rivedere,alcuni servizi pessimi,e notizie molte volte alla rinfusa

A questo punto... perchè continui a farlo? :)
 
il tg2 lo guardo anchio... sono un aficionado dell'edizione delle 18.15:D
Il tg1 mi piaceva molto nella direzione Riotta
 
Cda Rai si riunisce martedì su vicenda Minzolini
venerdì 9 dicembre 2011 18:38
Stampa quest’articolo[-] Testo [+] ROMA (Reuters) - Il Consiglio di amministrazione della Rai si riunirà in seduta straordinaria martedì prossimo, anziché lunedì come previsto in un primo tempo, per decidere la sostituzione di Augusto Minzolini alla direzione del Tg1, dopo il suo rinvio a giudizio per peculato. Lo ha detto oggi una fonte vicina alla presidenza dell'azienda pubblica radio-tv.
Il cda contiene nell'odg "provvedimenti di nomina correlati", come ha detto la fonte.

La direttrice generale della Rai, Lorenza Lei, proporrà al cda il trasferimento di Minzolini ad altro incarico e la nomina di un nuovo direttore per il telegiornale della testata ammiraglia, ha proseguito la fonte.

Per la direzione del tg dopo Minzolini fonti e alcuni media hanno ipotizzato nei giorni scorsi una soluzione interna. Tra i nomi papabili, quelli dell'attuale vicedirettore del Tg1 Fabrizio Ferrigni, del direttore del Gr Antonio Preziosi.

Il direttore della Stampa Mario Calabresi, di cui si è parlato come possibile candidato, ha ufficialmente smentito nei giorni scorsi il proprio interesse, anche se fonti dello stesso quotidiano hanno invece detto che il giornalista sarebbe interessato.

Minzolini è stato rinviato a giudizio del gup di Roma per aver fatto una serie di acquisti privati utilizzando la carta di credito aziendale. Il giornalista, che ha poi restituito le somme spese, per diverse decine di migliaia di euro, ha detto ieri che la vicenda giudiziaria è un pretesto per farlo "saltare" dalla direzione dei più importante telegiornale italiano.

(Massimiliano Di Giorgio)
 
ma di questa faccenda non ho capito...

Chi sono i personaggi della tv che dispongono carte di credito aziendali? e per quali utilizzi dovrebbero esserci?

Che si perda Minzolini alla conduzione del tg1 è cosa positiva, la sua faziosità è stata irritante e anche mal celata.

comunque non vedo perchè si dovrebbe valutare il trasferimento di Minzolini ad altro incarico... se si accertano le sue responsabilità, fuori a pedate dall'azienda... o sbaglio?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Per la direzione del tg dopo Minzolini fonti e alcuni media hanno ipotizzato nei giorni scorsi una soluzione interna. Tra i nomi papabili, quelli dell'attuale vicedirettore del Tg1 Fabrizio Ferrigni, del direttore del Gr Antonio Preziosi.

Il direttore della Stampa Mario Calabresi, di cui si è parlato come possibile candidato, ha ufficialmente smentito nei giorni scorsi il proprio interesse, anche se fonti dello stesso quotidiano hanno invece detto che il giornalista sarebbe interessato.
Se arrivasse veramente il direttore della Stampa Mario Calabresi, sarei veramente contentissimo! E' un ottimo giornalista! peccato che vedo molto più probabile la nomina di Preziosi...
 
Mux X ha scritto:
ma di questa faccenda non ho capito...

Chi sono i personaggi della tv che dispongono carte di credito aziendali? e per quali utilizzi dovrebbero esserci?

Che si perda Minzolini alla conduzione del tg1 è cosa positiva, la sua faziosità è stata irritante e anche mal celata.

comunque non vedo perchè si dovrebbe valutare il trasferimento di Minzolini ad altro incarico... se si accertano le sue responsabilità, fuori a pedate dall'azienda... o sbaglio?
Purtoppo questa gentaglia viene sempre premiata, nessuno viene licenziato, ma semplicemente spostato e messo meno in vista.
 
La mancanza di serietà di minzolini si vede già dalla sigla stessa del tg1: dopo settimane dalle dimissioni di Berlusconi, appare ancora il suo faccione :eusa_wall:
e non ditemi che ci vuole tempo per modificare la sigla perchè quando morì Giovanni Paolo II la sigla del tg2 (dove appariva) fu subito modificata!
 
Indietro
Alto Basso