L'utente che ha aperto il topic per safe area intende un'altra cosa.Tuner ha scritto:Se ho ben capito, credo si debbano chiarire alcune cose:
1) Le tramissioni TV analogiche 4/3 prevedevano una safe area del 10-15% tenendo in considerazione l'overscan degli apparecchi a CRT.
2) Per le trasmissioni TV 16/9 la safe area mi pare sia solo del 5%
3) Per i segnali HD si sta fra "niente" ed il 5%.
Comunque la si voglia vedere, dopo gli switch off le trasmissioni sono tutte digitali e di CRT con decoder digitale a bordo non mi pare ce ne siano, quindi serve un decoder esterno.
Dato che il segnale entra nei vecchi 4/3 a CRT attraverso una porta analogica (es. scart), se il decoder ha le opzioni necessarie (letterbox, pan&scan, pillarbox), non mi pare ci siano grossi problemi....
La richiesta sarebbe di non avere niente di importante (che siano loghi,scritte o particolari dell'immagine) all'infuori dell'ipotetica immagine in 4:3.
Quindi per fare un esempio i loghi rai e di altri invece di averli ai margini dell'immagine in 16:9 averli un po' più centrati in modo tale che se fai pan-scan ti ricompaiono anche in 4:3 senza averli tagliati.
E lo stesso per le inquadrature che tra le altre cose è una delle richieste che fa ad esempio anche la lega calcio (pagina 4 del pdf). In modo tale che chi non ha un 16:9 non si ritrovi a vedere sui calci d'angolo metà area e la porta "persa" tra 16:9 e 4:3.
Di fatto si tratta di castrare gran parte dei vantaggi del 16:9.