Perchè usare il DTT?

Newcomer

Digital-Forum Master
Registrato
24 Settembre 2004
Messaggi
710
Luglio 2006

Ormai sappiamo che lo switch off è stato rimandato ad una data che appartiene al "lungo periodo" e, magari alcuni di voi sanno che cosa succede, secondo Keynes, nel lungo periodo.

A questo punto vorrei raccogliere il vostro punto di vista in merito alla seguente domanda
"Perchè dovrei tenermi un ricevitore DTT?" (perchè dovrei comprarlo è una domanda che non oso nemmeno porre)

Io metto qui i miei perchè (tenete presente che ho anche un ricevitore sat)

- Perchè a mio figlio piace Boing
- Perchè, forse, anche quest'anno mi vedrò 4 o 5 partite della mia squadra su MP

Tutto qui; un po' poco.
Per fortuna l'ho pagato a suo tempo 19 euro ed occupa poco spazio
 
Bhè, se la ricezione in analogico è perfetta del DTT uno può disinteressarsene. In zone in cui sono presenti riflessioni o piccoli ostacoli che degradano il solo segnale analogico, allora il DTT è una manna! Cmq, in ogni caso, io l'analogico non lo uso più. Vedo tutti i canali nazionali in digitali e anche un locale 24 ore su 24.
 
Io ambivo ad avere La7 in qualità digitale....lo ammetto per registrarmi free tutti gli star trekposibili...ma ho un sacco di difficoltà a riceverlo con qualità particolare, e boing per il pargolo.


Gli altri nazionali non se parla non ci sono.


Non sono amante del calcio quindi MP potrà interessarmi per qualche programmazione particolare di series Tv o film.


Comunque ero entusiasta del DTT per via del free e del pago quello che vedo ma mi toccherà cercare LA7 su 12.5 W AB per il mio progetto temo
 
no, la7 in dtt fa proprio CAGARE... cioè mai visto nulla di simile...
 
io uso il Decoder DTT per vedere i canali che non ricevo in Analogico,
e poi perchè sfutto l'Opzione della PPV per seguire le partite della
mia squadra del Cuore! ..ho speso 49,00 Euro 2 anni fa è credo
di averli spesi bene ..visto che quella cifra in media la spendo in
un paio di giorni solo per fare benzina!! ;)
 
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Beata ignoranza.
A suo tempo quando i decoder si pagavano 19 euro, la gente era convinta di aver presto trovato una alternativa al costoso abbonamento sky, facendosi infinocchiare dallo switch-off.
Ma quando mai.Il segnale dei vari mux, almeno nella mia zona(Bari), è addirittura variabile in funzione delle condizioni meteo, per non parlare di la7 che un giorno si vede(con squadrettamenti che se hai il volume un pò alto ti spacca le casse) e dieci no.
Gli unici canali che si vedono sempre sono guarda caso mediaset premium con boing è basta.
A me regalarono un paio di mesi fà un Humax 4000 con la tessera da 25 euro di mediaset che non ho mai adoperato,e dopo aver verificato che al momento la copertura fa schifo, ho deciso di toglierlo dalla polvere anche perchè da fastidio al dream.
Daccordo sky costerà anche troppo, ma basta anche un decoder free to air per vedere un sacco di canali altro che dtt.!!!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Perchè tenerlo ?

Per Boing e le partite in ppv di mediaset premium come da te detto.

fai conto che la7 digitalizzerà a breve il suo secondo mux e arriveranno nuovi canali.

Per l'esclusiva di SportItalia che in analogico non c'è e che c'è solo su Hotbird via satellite.

Perchè è previsto approdino su piattaforma DTT e solo su di essa diversi canali digitali nei prossimi mesi. E perchè è una tecnologia in evoluzione seppure in questo momento un pò lenta.
 
babbacall ha scritto:
fai conto che la7 digitalizzerà a breve il suo secondo mux e arriveranno nuovi canali.
NO!!!!!
Altri canali noooooooooooooooo

Quelli che ci sono, se distribuiti su due mux, possono avere qualità decenti, SENZA AGGIUNGERE NESSUN CANALE!!!!! Se ne aggiungono in qualità non cambia nulla
 
Onestamente tutto sto free sul satellite non mi pare tantosuperiore al dtt.

Concordo su molto detto da te sui disegni politici e probabili per il dtt ma prima o poi dovrà cominciare sto benedetto digitale terrestre è inevitabile anche se purtroppo nella migliore tradizione italiana il tutto va a rilento.

La rai poi che bussa a cassa aumento canone se no non investe ( a mio parere ennesima scusa).

Tanto più che i contenuti della nostra amata rai scadono ogni anno, si arricchiscono di pubblicità e niente più.


Io avrei favorito a mio modo di vedere il ppv se non dopo che avessero coperto bene in dtt con il free...probabilmente qualche corsa in più l'avrebbero fatta



Ma domanda....La7 si vede proprio così per volonta dell'operatore nel senso hanno deciso di rendere la qualità peggiore dell'analogico
 
sisko ha scritto:
Ma domanda....La7 si vede proprio così per volonta dell'operatore nel senso hanno deciso di rendere la qualità peggiore dell'analogico
No è che stipano 999999999 canali in UN mux, quindi per forza che si vede di *****....
 
j0t ha scritto:
No è che stipano 999999999 canali in UN mux, quindi per forza che si vede di *****....


Si intendevo il motivo di non fare due mux ma tutto su uno...costi???


A chi sa quali sono i piani di la7 per il futuro prossimo e non 2012 ci renda edotti....Thanks
 
Certo che vedere i canali del mux la7, ti fa pensare che il digitale è un passo indietro...:D
 
Il DTT lo trovo utile per i tre SI, per Boing e per la PPV (l'hanno scorso ho acquistato diverse partite, quest'anno non so ma non dipende dal DTT :crybaby2: ).
Altra cosa molto utile e per vedere in chiaro e con buona qualità eventi sportivi tipo il motomondiale e film che sul sat sono codificati e magari in analogico si vedono male.
Inoltre ho finalmente visto e trovato utile l'applicazione interattiva di Studio aperto con le 4 finestre col sommario ed i servizi principali.
 
non essendo interessato alla ppv, ho preso uno zapper usato a poco prezzo proprio qui sul forum, principalmente per la tv svizzera: in analogico ricevevo solo la 1, col digitale 1 e 2 perfettamente

e ora che c'è stato lo switch off, ne dovrò comprare un altro per la camera da letto
 
babbacall ha scritto:
Perchè tenerlo ?


Per l'esclusiva di SportItalia che in analogico non c'è e che c'è solo su Hotbird via satellite.
diventerà un bene preziosissimo questo canale a settembre per juventini e forse laziali e fiorentini...:D

pochi hanno citato come un motivo per tenersi, se non prendersi, il DTT alcune applicazioni interattive come quelle che permettono di rivedere le notizie del tg5 e studioaperto o i gol di controcampo anche dopo o prima che li trasmettano durante la trasmessione
 
Non riesco a capire il ragionamento del "lo switch off è saltato, perchè mi devo tenere il DTT?"
Cioè, il decoder non è un bene di consumo che dopo un pò diventa obsoleto, sarà sempre in grado di ricevere dei canali, quindi perchè liberarsene?
Ormai l'avete acquistato, tenetelo collegato al TV o in un armadio, vi può sempre tornare utile.

Quindi personalmente rispondo a Newcomer che dovrebbe tenersi il decoder DTT per il semplice motivo che non è un bene di consumo
 
Indietro
Alto Basso