Perché in Italia i sistemi di videoregistrazione digitale non hanno avuto diffusione?

greenyellowcable

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Dicembre 2010
Messaggi
51
Mente negli USA e all'estero i PVR hanno diffusione (basti pensare al TiVo), in Italia, eccetto il My SKY, non hanno avuto grande diffusione visto che la gente ne ignora l'esistenza. In Italia l'unico sistema veramente diffuso per registrare erano le VHS, però una volta che molta gente ha eliminato il VCR hanno smesso di registrare i programmi. Infatti leggo su Internet molte lamentele sugli orari televisivi del tipo "io lavoro e non posso vedere questo telefilm". In passato quando erano diffussime le VHS io ricordo che nessuno si lamentava degli orari visto che bastava registrare.

Io se non posso vedere un programma utilizzo la funzione di registrazione della mia TV Sony e me lo registro.

Perché tutto ciò? Perché in Italia la gente ignora la registrazione digitale?
 
Perche quando comprano tv o decoder non leggono in manuale d'istruzione
 
Perche quando comprano tv o decoder non leggono in manuale d'istruzione
Infatti. Può anche essere che molti hanno la TV con la funzione di registrazione (visto che ormai anche la più economica TV ce l'ha), però semplicemente la ignorano perché non sanno come funziona. Comunque, una cosa è certa: le VHS erano il sistema di più facile comprensione. Bastava comprare la cassetta, mettere il canale sul VCR, premere il tasto rosso (o programmare il timer) ed ecco registrato. I sistemi di videoregistrazione digitale, non sono così di facile comprensione come lo era la VHS, specialmente per la configurazione (devi comprare l'hard disk esterno, formattarlo, ecc...). Neanche i registratori DVD non sono semplici come le VHS visto che ci sono i DVD-R, DVD-RW, DVD-RAM, se lo vuoi vedere su un lettore che non sia lo stesso in cui hai registrato devi fare la finalizzazione, per "registrare sopra" devi cancellarlo (solo per DVD-RW e RAM), ecc... Inoltre i DVD consentono al massimo due ore di registrazione a meno che non venga ridotta la qualità del video, invece le VHS arrivavano a quattro.
 
Ultima modifica:
Boh...io non ho mai videoregistrato niente, tranne tenere copia dei pochissimi programmi che feci in TV (visto che facevo specialmente radio)...forse la Tv italiana mi ha sempre fatto schifo come ora...
Adesso invece col pc e schede satellitare e terrestre registro continuamente di tutto, grazie alla facilità di programmazione, e poi mi scorro le cose che mi interessano, quando ho il tempo. ;)
 
Indietro
Alto Basso