Perché tutti questi film americani e di fantascienza perchè????

purtroppo essendo abbo da gennaio non ho on demand (che poi è in qualità SD l'in demand e su una tv 46 led 3d non è il massimo)
ma sono d'accordo con te che l'hd è meglio ma guarda che l'sd dei film dell'on demand io nenahc elo noto...tanto che qualchemese fa ho scoperto che non erano in hd leggendo qua e la in questo forum,nenache me ne ero accorto che ernao sd....cmq da tra qualche mese anche tu potrai avere on demand, spero per te che arrivi presto ciao
 
Se non ti piace il meglio del cinema mondiale (spesso americano) e le varie SerieTv perché ti sei abbonato?...posso capire che ha volte può esserci quella serata un pó brutta a livello di programmazione ma per questo hanno inventato il mysky & on-demand

P.S. Lo vuoi un consiglio da un amico? Ci sono delle SerieTv che sono dei veri capolavori, quasi tutte sono due o forse tre (alcune anche cinque) gradini migliori delle serie da te citate in precedenza...ogni tanto guardare e poi giudicare é meglio

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
 
In effetti lo zoccolo duro della programmazione Sky, dai film alle serie TV per finire ai reality e ai documentari, è di natura americana, con tutti i pregi e i difetti che ne conseguono. Se non piace il modo di fare intrattenimento negli USA credo che la pay TV possa apparire di scarso interesse perché di produzioni proprie ce ne sono pochine, quindi meglio scegliere i canali gratuiti che hanno una programmazione più vicina alla cultura italiana o europea.
 
Va bene tutto ma non è una questione di contenuti "americani" perché se si citano Rai 4 e Movie in prima serata non è che trasmettono chissà cosa. Per la gran parte sono produzioni americane (tra cui molte passate su Sky).
Il discorso è sempre il solito: Sky manda quello che producono altri. Tra 5 anni queste critiche verranno girate sui canali free.
 
Homeland, ad esempio, è infiniti gradini di qualità superiore rispetto alle nostre fiction da quattro soldi
 
Va bene tutto ma non è una questione di contenuti "americani" perché se si citano Rai 4 e Movie in prima serata non è che trasmettono chissà cosa. Per la gran parte sono produzioni americane (tra cui molte passate su Sky).
Il discorso è sempre il solito: Sky manda quello che producono altri. Tra 5 anni queste critiche verranno girate sui canali free.

Sono d'accordo su Rai 4, ma non su Rai Movie, che trasmette diversi film italiani. In ogni caso io rispondevo esclusivamente agli ultimi post e non al tema generale della discussione (con cui sono in disaccordo in quanto a me piace proprio quel genere di film di fantascienza :) ) in cui un iscritto diceva di preferire le serie TV italiane. Se si prova interesse per un certo tipo di fiction (che per me non è peggiore o migliore di quella americana, come invece dicono molti, ma si tratta semplicemente due prodotti con linguaggi, tematiche e ritmi diversi, che possono piacere ad alcuni e non altri e viceversa) o per un certo tipo di televisione in generale difficilmente l'abbonamento alla pay TV potrà soddisfare i gusti dell'abbonato ogni sera.
 
Chi è così gentile da fare un video con una scarrellata dei titoli che sono presenti su on demaind da più di un anno? Io credo sia molto più adatto ai miei gusti. Più o meno quanti film ci sono?
Perché mi sono abbonato? Perché mi piace la tv specialmente lo zapping fantozziano ed avere tanta scelta! Infatti farei anche premium cinema se ci fosse una offerta bassissima
 
...stasera ad esempio su sky ci sarebbe l'imbarazzo della scelta, vero ?
 
Lucia tu i nuovi inserimenti li noti oppure conti solo quante volte viene replicato un film, no perche' l offerta la si deve vedere nella sua interezza attraverso anche i servizi tip on deman o mysky, e' ovvio che non si puo accontentare tutti basandoci su una prima serata, direi al quanto limitata come cosa. Per la cronaca forse e' stato ripetuto fino alla nausea ma ogni mese decine di film scadono e e decine ne vengono inseriti e ogni film ha un anno di vita nella programmazione. Questo e' un dibattito infinito ma ci sono alcuni punti su cui la pay tv basa la propria programmazione sta poi a noi decidere se questo fa al caso nostro. Ciao.
 
Che poi la discussione su che cosa si base? Sulla quantità di film che ci sono su SkyCinema? Sulla qualità dei film che ci sono su SkyCinema? oppure Su come sono programmati i palinsesti dei singolo canali di SkyCinema?...perchè sono tre argomenti completamente diversi
 
le serie tv non le calcolo proprio che non mi sono mai piaciute, a me piacciono quelle italiane del tipo il capo dei capi, il capitano ultimo...di quelle straniere che io ricordi solo i soprano, ho tutto il cofanetto dvd...spettacolari
mentre a mia moglie di quelle di sky solo sex and the city

Eh va beh ma allora... :lol:
 
Ognuno ha i propri gusti ,quello che magari ad uno non piace ,ad un altro invece piace. :) ;)
 
Ognuno ha i propri gusti ,quello che magari ad uno non piace ,ad un altro invece piace. :) ;)

E su questo non ci piove. Però Sky, come tutte le PPV del mondo, ha un proprio brand. Dai gusti che mi sembra di aver capito abbia chi ha aperto il thread pare che ci sia poca roba adatta a lui. Senza voler criticare, ci mancherebbe altro.
 
su sky ci sono i film di cartello, i blockbuster...e qualche chicca di film minore...ovvio che se uno certa SOLO cinema d'essay non lo trova così presente.
 
Ognuno ha i propri gusti ,quello che magari ad uno non piace ,ad un altro invece piace. :) ;)

Esatto, pensate che io ad esempio amo proprio questi film di fantascienza che invece in questa discussione vengono criticati. Tutto si riduce sempre al fatto che i gusti sono personali e ognuno ha i propri e per questa ragione pensate a quanto sia difficile per qualunque emittente a pagamento accontentare tutti gli abbonati :)
 
Indietro
Alto Basso