Perche' non vedo Rete 4 HD?

steveone12

Digital-Forum Gold Master
Registrato
21 Gennaio 2006
Messaggi
4.979
Se collego l'antenna direttamente al TV lo vedo. Se la collego alla chiavetta DTT di Sky non lo vedo...mentre vedo C5 HD e Italia 1 HD...come mai secondo voi?
 
Se collego l'antenna direttamente al TV lo vedo. Se la collego alla chiavetta DTT di Sky non lo vedo...mentre vedo C5 HD e Italia 1 HD...come mai secondo voi?
Perchè sono trasmessi su due frequenze diverse e perchè il tuo impianto è evidentemente inadeguato, non diamo neanche la colpa alle chiavette Sky (alcune delle quali fanno...skyfo) (non sono tutte uguali), perchè a Reggio la copertura è praticamente perfetta dei canali sia principali e perfino di quelli secondari, che altrove danno problemi...
 
Perchè sono trasmessi su due frequenze diverse e perchè il tuo impianto è evidentemente inadeguato, non diamo neanche la colpa alle chiavette Sky (alcune delle quali fanno...skyfo) (non sono tutte uguali), perchè a Reggio la copertura è praticamente perfetta dei canali sia principali e perfino di quelli secondari, che altrove danno problemi...

infatti se collego il cavo diretto al televisore si vede tutto perfetto...
peccato pero' era comodo per registrare sul mysky...
 
Confermo che le chiavette sky non sono tutte buone.

Se c'è un mux che ha un segnale un pò più basso rispetto ad altri, finiscono per non sintonizzarlo, a differenza di quello che succede collegando direttamente il cavo alla tv

Succede così alla tv di mia sorella e mio cognato, che è una Sony Bravia.
 
magari c'ha il taglio di 4 e 5 banda...
Qua non s'usa...
Piuttosto avrà un vecchio centralino di quelli che ti dicevo in uso al tempo analogico che erano o canalizzati (e lì il modulo o c'è non c'è) oppure complicati amplificatori fatti apposta da Offel e LAEM con filtro d'ingresso su 4 entrate, 1 VHF e 3 UHF "apro di qua/apro di là"... :laughing7:
Anche in questo caso il 36 non era aperto...
 
Ultima modifica:
Eppure, per il costo ridotto che avevano, erano dei gioiellini a risolvere una situazione intricata, divisa tra Serramazzoni, Cà del Vento e dintorni e Venda.
In casi particolari bisognava usare (e qui i filtri attivi s'imponevano) anche Velo e Valcava...
 
certo, si utilizzavano anche qui i filtri ma per fortuna adesso si riceve tutto da postazioni unificate; faccio fatica a star dietro alla tua zona che in tanti posti siete ancora costretti a ricevere qualcosa da una parte e qualcosa da un'altra su bande comuni e che quindi servono a tutt'oggi filtri strani o centraline canalizzate!
 
Per fortuna, motivo per cui sollecito tutti ad aggiornare l'impianto, con lo switchoff si è tutto semplificato e si aspetta da un giorno all'altro l'autorizzazione per l'accensione in zona anche di TIM, che è già pronta credo da mesi.
Insomma il paradiso della monoantenna è arrivato... ;)
 
Per fortuna, motivo per cui sollecito tutti ad aggiornare l'impianto, con lo switchoff si è tutto semplificato e si aspetta da un giorno all'altro l'autorizzazione per l'accensione in zona anche di TIM, che è già pronta credo da mesi.
Insomma il paradiso della monoantenna è arrivato... ;)
pronta per cosa? non capisco. ..

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 
Va bene: TIMB...comunque non è che cambia tanto...pare che da Cà del Vento trasmetteranno dal traliccio telefonico...
 
Va bene: TIMB...comunque non è che cambia tanto...pare che da Cà del Vento trasmetteranno dal traliccio telefonico...
mi spieghi meglio per favore? mi interessa davvero...cosa trasmetterà timb da ca del vento? parli di quel traliccio di Telecom su cui ci sono montati quegli enormi padelloni?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 
Non è mica un segreto...dovresti partecipare un po' in queste sezioni... :)
Trasmetterà i soliti 3 mux:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?761-Composizione-MUX-nazionali-Aggiornata-al-27-04-16
Fin qui niente di che, ma sarà l'atto finale di un processo che ora permetterà di dare una bella sfoltita agli impianti d'antenna, che ora potranno essere dotati di una sola antenna in polarizzazione verticale puntata verso le nostre colline, perchè con questo siamo al gran completo (mancava appunto solo TIMB) e non ci manca più niente qua sottomano, quindi impianti d'antenna semplici e più completamente performanti ;)
Già da qualche mese, peraltro, erano attivi LA7HD e LA7dHD.
Quando tutto sarà a regime sarà il momento di dare una bella ripulita a tutti gli impianti d'antenna... ;)
 
Indietro
Alto Basso