Perche non viene piu supportato?

ManiaDreams

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Settembre 2011
Messaggi
34
Ma la xdome ha gia smesso di supportare l'xdome che legge sia dtt sia sky?

se si per quali motivi?
 
Telefona alla XDome... per queste domande (e altro) possono risponderti meglio loro che conoscono le proprie strategie aziendali...;)
 
L'ho acquistato l'anno scorso convinto che sarebbe "esploso", devo dire che a conti fatti mi sarei pentito di averlo preso anche se lo avessi pagato 80 €...il problema è che me ne è costato più di 200.
Assorbita la "botta" me ne disferò pur un decoder migliore, certo la mia sala sarà più fredda, ma posso sempre compensare con una stufetta elettrica....
 
Elenco bug

Prima di tutto raffreddatelo/ventilatelo con un supporto esterno o come indicato qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2348599&postcount=15
Vedrete che funziona meglio.
Da quando gli ho messo una ventola da sotto (tipo notebook) non ho più avuto problemi nel passaggio da Sky a TivùSat: sarà un caso ma per ora è così. E tenete presente che l'ho lasciato sempre acceso per 6 giorni.

E poi facciamolo questo elenco dei bug, per cercare di risolverli.
Io segnalo questi al volo

Hardware:
  • interruttore esterno;
  • raffreddamento;
  • utilizzo USB

Firmware:
  • Menù a scorrimento (da far scorrere)
 
Ottimo decoder...

Confermo,
ho appena provato un jepssen st-5, gestione canali da menu pietosa, si impalla di continuo, telecomando troppo sensibile.
Molto meglio l'xdome, peccato la poca compatibilità con le altre codifiche.
Possero risolvere quello sarebbe veramente un ottimo decoder.
 
mandax ha scritto:
ma poi non ho capito se il fatto che non viene più supportato è un ipotesi o è una notizia reale???
No, non è stato "ufficialmente" abbandonato, ma nonostante ce ne sia bisogno :icon_bounce: , non si hanno segni di vita dalla XDome, i cui tecnici credo abbiano anche visto la discussione che avevi aperto (che in effetti sarebbe da riprendere portandola nuovamente in cima alla sezione) ma non sembrano esserne stati affatto abbastanza stimolati :icon_rolleyes:.
 
jogio ha scritto:
Confermo,
ho appena provato un jepssen st-5, gestione canali da menu pietosa, si impalla di continuo, telecomando troppo sensibile.
Molto meglio l'xdome, peccato la poca compatibilità con le altre codifiche.
Possero risolvere quello sarebbe veramente un ottimo decoder.


Cosa s'intende per poca compatibilità con altre codifiche?
Preblemi con altre CAM oltre che Tivusat?
 
A parte tv sat, anche x il viaccess.
Inoltre basta che un canale abbia codifica nds (oltre che viaccess) tipo SCT, che il ricevitore non apre il canale, bisogna togliere la card nds, e inoltre rimane in sopraimpressione "verificare il corretto inserimento della smart card".
 
Ho scritto alla xdome leggete:


Salve,



> Il decoder ha ancora problemi nella gestione dei canali,

>> potrebbe spiegare a quali problemi si riferisce?



> nell'hardware e nella dissipazione di calore visto che scalda tanto

>> il ricevitore XDOME HD-1000NC correttamente funzionante (ovvero in assenza di anomalie elettriche)

potrebbe apparire eccessivamente caldo al tatto, tuttavia la temperatura raggiunta è stata controllata e gestita

in fase di progettazione, rimanendo nei limiti previsti.

Ricordiamo che il ricevitore ha entrambe i tuner in alta definizione e gli aggiornamento avvengono anche in stand-by.

Difetti:
Hardware:
> interruttore esterno;

>> Lei considera la mancanza di interruttore “un difetto”, è corretto?


> raffreddamento;

>> spiegato sopra


> utilizzo USB

>> la porta USB è utilizzabile solamente per l'aggiornamento di una lista canali autorizzata, in riferimento il seguente collegamento:

http://www.xdome.it/ListaNews.aspx dove troverà anche la "Guida all'aggiornamento dei canali satellitari".

Questo particolare impiego della porta usb è da considerare “caratteristica” e non “difetto”,

caratteristica regolamentata dalle norme di licenza NDS per SKY Italia (ricordiamo che il ricevitore XDOME HD-1000NC è unico anche in questo)

> Firmware: Menù a scorrimento (da far scorrere)

>> potrebbe spiegare cosa intende? Infatti e’ possibile scorrere all’interno dei menu del software permettendone la selezione delle opzioni.

> E per ultimo per quello che vale secondo me non dovrebbe costare piu di 120 euro.

>> potrebbe gentilmente certificare la Sua posizione per rendere autorevole questo Suo commento?



Ringraziandola per l’interessamento, rimaniamo a disposizione nel caso desiderasse ulteriori informazioni sul prodotto che potrà trovare anche alla pagina web www.xdome.it oppure nel manuale all’area “Documentazione”.



cordiali saluti


:icon_rolleyes:
 
jogio ha scritto:
A parte tv sat, anche x il viaccess.
Inoltre basta che un canale abbia codifica nds (oltre che viaccess) tipo SCT, che il ricevitore non apre il canale, bisogna togliere la card nds, e inoltre rimane in sopraimpressione "verificare il corretto inserimento della smart card".

Io ho ordinato una cam viaccess neotion per decodificare BIS TV!
Che problemi mi devo aspettare da questo decoder per il Viaccess?
 
Il maggior problema di questo decoder, per esperienza personale, è l'utilizzo di canali a pagamento con le cam. Possiedo due smarcam, una per tivusat e l'altra conax per MTV Unlimited ed entrambe mi danno spesso durante lo zapping schermo nero e canale codificato, dopo 30 secondi si torna a vedere. Per non parlare poi dell'impulso alla smart card che non lo legge!
Alla X dome dicono che è impossibile in realtà questi problemi rendono il decoder davvero scomodo da utilizzare
 
99942 ha scritto:
Il problema non è nell'XDome ma nella CAM TivùSat.
Purtroppo molti non accettano l'idea che le CAM fatte da SmarDTV dal gruppo Kudelsky, come le SmarCAM Premium e Tivusat, spesso purtroppo sono malriuscite, come insegna la storia della prima SamsungCAM che funzionava malissimo con molti TV, ma la colpa secondo loro era sempre dei TV... fino a quando dopo mesi hanno finalmente aggiornato il firmware della CAM e guarda caso i problemi come per magia sono praticamente scomparsi tutti...;)
 
eragon ha scritto:
Purtroppo molti non accettano l'idea che le CAM fatte da SmarDTV dal gruppo Kudelsky, come le SmarCAM Premium e Tivusat, spesso purtroppo sono malriuscite, ... fino a quando dopo mesi hanno finalmente aggiornato il firmware della CAM e guarda caso i problemi come per magia sono praticamente scomparsi tutti...;)
Quante dovranno venderne prima di valutare la possibilità di lanciare un aggiornamento firmware :icon_bounce: . Dovremo attendere che sia stato completato lo switch off Italia ? :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
Personalmente, non usando Tivusat ne' altre CAM ma solo SKY + DTT, a me funziona tutto bene e non sento bisogno di aggiornamenti.:)

L'unica cosa che dovrebbero trovare un modo per tenere automaticamente aggiornata e' la lista dei transponder che io mi aggiorno da solo al bisogno, ma penso a tutti quelli che non saprebbero come farlo e potrebbero non trovare i nuovi canali...

Per il problema di compatibilta' con alcune CAM bisognerebbe che le testassero tutte, con tutte le revisioni firmware e con tutti gli abbonamenti... lavoro pesante...
Poi comunque, se si scoprisse che il problema e' nella CAM magari non potrebbero risolverlo loro (SamsungCAM 1 insegna!).

E' probabile aspettarci tra un po' di tempo un XDome completamente nuovo... ormai e' passato molto tempo dalla sua uscita sul mercato per un prodotto elettronico, come tutte le ditte e' verosimile che a questo punto stiano lavorando su un nuovo prodotto... cosi' e' la vita dei prodotti elettronici... ;)
 
eragon ha scritto:
Per il problema di compatibilta' con alcune CAM bisognerebbe che le testassero tutte, con tutte le revisioni firmware e con tutti gli abbonamenti... lavoro pesante...
Poi comunque, se si scoprisse che il problema e' nella CAM magari non potrebbero risolverlo loro (SamsungCAM 1 insegna!).
L'unica cam da testare seriamente sarebbe quella per TivuSat, visto che l'XDome è stato largamente pubblicizzato come il decoder unico in grado di far vedere senza problemi Sky Italia e TivuSat :evil5:
E se poi dovesse uscire un nuovo modello, magari certficato TivuSat... Credo ci sarebbero gli estremi di una denuncia per pubblicità ingannevole :icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso