[Perdasdefogu, OG] Logaritmica per tre televisori

Aquila61cr

Digital-Forum New User
Registrato
19 Maggio 2014
Messaggi
4
Località
Perdasdefogu (OG)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche se mi è sempre piaciuta questa professione, non ho potuto praticarla per vari motivi, quindi se possibile avrei bisogno di qualche delucidazione sull'argomento che ho messo nel titolo:
Ho una semplice logaritmica a cui ho collegato il cavo antenna (se non ricordo male da mm. 6,5), e all'interno vicino al televisore ho collegato un amplificatore d'antenna da interni digitale Meliconi e devo dire che la ricezione canali è pressoché perfetta, però ora vorrei dividere il segnale per tre televisori. A questo punto cosa sarebbe meglio fare per non perdere troppo segnale (senza spendere troppo se possibile), considerando che le discese di cavo aggiuntive sono, una di 30 mt. e una di 37 mt. fino alla tv?
Stavo pensando ad un partitore a 3 out + 1 cc da montare vicino all'antenna e, ad aggiungere detti amplificatori ad ogni televisore, ma forse sto dicendo una fesseria.
Ho guardato nel forum, ma non trovo o non riesco a trovare quello che mi interessa, sarei grato se qualcuno potesse darmi un consiglio in parole povere per uno come me ignorante in materia, grazie di cuore, Carlo
 
Dimenticavo e vorrei aggiungere che comunque ho già un altro amplificatore da interno, sperando che possa utilizzarlo per risparmiare qualcosa, saluti!!!!
 
Vuoi sapere la mia opinione? Stai dicendo proprio fesserie (ingenuamente): per avere un segnale al meglio non si usano gli amplificatori vicino i televisori, ma uno solo da esterno vicino l’antenna – non si usano i partitori con collegamento diretto alle tv, ma occorre un derivatore (simile al partitore, ma che ti garantisce il bilanciamento dell’impianto); quindi ricapitolando: sul tetto un amplificatore e in casa un alimentatore di antenna e un derivatore tv. Si vede che sei nuovo, sono argomenti affrontati nel forum migliaia di volte!
n.b.: specifica almeno il luogo dell’impianto e i ripetitori di riferimento
 
logaritmica

Il luogo dell'impianto è Perdasdefogu (OG) e il ripetitore interessato è a Serpeddì (CA), comunque grazie a te e anche a AG-BRASC che mi ha postato il link. Considerate le posizioni del ripetitore e dell'impianto, devo avere qualche altro accorgimento in particolare?
 
Allora... Confermo che la soluzione corretta è amplificare il segnale a monte, ovvero vicino l'antenna. In casa, dove arriva il cavo d'antenna, si installerà invece l'alimentatore che gli fornirà la corrente continua 12V necessaria.
Dopo l'alimentatore, andrà menno un derivatore passante a N uscite (dove N è il numero di apparecchi da servire) e un'attenuazione di derivazione (o perdita) di un numero di dB leggermente inferiore a quelli guadagnati dall'amplificatore.
Attenzione: il derivatore passante ha un numero di uscite pari a N +1. L'uscita in più è la passante ciu andrebbero collegati eventuali altri derivatori in cascata. Se non utilizzata, questa uscita va TASSATIVAMENTE chiusa con apposita resistenza da 75 Ohm (un buon rivenditore potrà fornirla).
 
Allora... Confermo che la soluzione corretta è amplificare il segnale a monte, ovvero vicino l'antenna. In casa, dove arriva il cavo d'antenna, si installerà invece l'alimentatore che gli fornirà la corrente continua 12V necessaria.
Dopo l'alimentatore, andrà menno un derivatore passante a N uscite (dove N è il numero di apparecchi da servire) e un'attenuazione di derivazione (o perdita) di un numero di dB leggermente inferiore a quelli guadagnati dall'amplificatore.
Attenzione: il derivatore passante ha un numero di uscite pari a N +1. L'uscita in più è la passante ciu andrebbero collegati eventuali altri derivatori in cascata. Se non utilizzata, questa uscita va TASSATIVAMENTE chiusa con apposita resistenza da 75 Ohm (un buon rivenditore potrà fornirla).

Grazie mille, sei stato chiarissimo!!!
 
Indietro
Alto Basso