Perdita di qualità da movie maker

VYCanisMajoris

Digital-Forum New User
Registrato
17 Maggio 2011
Messaggi
20
Salve ragazzi, vorrei sapere se ruotando un video fatto con iphone 4s di 90° utilizzando movie maker di windows 8 si ha perdita di qualità video. A una prima occhiata a me non sembra ma vorrei un parere di qualche esperto. Ci sono programmi che mi possono aiutare scansionando il video originale e quello modificato e dandomi un report da interpretare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Salve ragazzi, vorrei sapere se ruotando un video fatto con iphone 4s di 90° utilizzando movie maker di windows 8 si ha perdita di qualità video. A una prima occhiata a me non sembra ma vorrei un parere di qualche esperto. Ci sono programmi che mi possono aiutare scansionando il video originale e quello modificato e dandomi un report da interpretare?

Qualsiasi video, fatto con qualsiasi dispositivo, se lo si vuol "ruotare" comporta una perdita di qualità, a causa della ricompressione (di tipo 'lossy'). Movie Maker ricomprime esclusivamente in maniera "lossy"(con perdita), più o meno importante a seconda del grado di compressione applicato (legato al bitrate impostato, e agli altri parametri di qualità impostabili); un minimo di perdita ci sarà sempre, ma può essere irrilevante, dipende dal compromesso che vuoi ;).

Per non avere alcuna nemmeno minima perdita: o usi una ricompressione senza perdita usando un codec di tipo lossless (senza perdita appunto), oppure, se ti accontenti, puoi impostare il player in riproduzione in modo che ruoti il video...



Si era già risposto qui:

http://www.digital-forum.it/showthr...to-Mediainfo&p=4147095&viewfull=1#post4147095


PS:

Per la cronaca: se lo vuoi ruotare di gradi diversi da 90°, 180°, 270°, la perdita sarà anche, seppur minima, 'intrinseca' , ovvero dovuta al filtro che effettua la rotazione, quindi a prescindere dalla compressione (lossy o meno) applicata. Non son sicurissimo, forse c'è anche nei casi 90° e 270°, ma certamente a gradazioni intermedie, tipo ad esempio 15°, 30°, 45° il degrado introdotto dal filtro che effettua la rotazione è sicuramente più evidente e accentuato ;)
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio tanto per la precisione. Un saluto a tutto il forum e un grazie allo staff :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi scrivo qui, sperando sia la discussione giusta
Ho appena realizzato un video con windows movie maker, mettendo un collage di servizi televisivi presi da youtube
Mi sapete spiegare il sistema per passare questo video su dvd, tenendo conto che in alto a destra c'è "salva filmato" non me lo fa salvare?
Grazie.
 
WM maker non mi pare fornisca in uscita il formato per DVD (mpeg-2). Dovresti ulteriormente riconvertirlo (in mpeg-2) con altro programma, e che crea anche la struttura del formato DVD-Video.

Oppure usa un programma che converta in mpeg-2 e un altro che crei solo la struttura del Dvd-video potendoci inserire il file mpeg-2 convertito(in tal caso la risoluzione del video dovrà essere una di queste: 720x576, 704x576, 352x576, 352x288(con quest'ultima puoi anche usare mpeg-1 invece di mpeg-2).
 
Ultima modifica:
WM maker non mi pare fornisca in uscita il formato per DVD (mpeg-2). Dovresti ulteriormente riconvertirlo (in mpeg-2) con altro programma, e che crea anche la struttura del formato DVD-Video.

Oppure usa un programma che converta in mpeg-2 e un altro che crei solo la struttura del Dvd-video potendoci inserire il file mpeg-2 convertito(in tal caso la risoluzione del video dovrà essere una di queste: 720x576, 704x576, 352x576, 352x288(con quest'ultima puoi anche usare mpeg-1 invece di mpeg-2).

Dovrei quindi usare freemake video converter.
 
Dovrei quindi usare freemake video converter.
No, quello che vuoi :) (a meno che è incluso in Moviemaker?...non ricordo)

Io faccio le due cose separatamente, se voglio creare un DVD-Video: prima converto in MPEG-2 con un programma che mi fa tale ricompressione (esempio Avidemux). Poi uso DVD-author gui (un programma semplice e leggero) per crearmi la struttura DVD-Video e eventuali menù.
Però se sei alle prime armi e vuoi qualcosa che faccia tutto "da solo" col video che gli passi, non saprei cosa consigliarti... senti altri pareri
 
Indietro
Alto Basso