Perdita di qualità ma non di potenza su alcuni mux

No, non dipende dalla tv; o é segnale debole o hai qualche presa o spina rotta che non fa bene contatto, in questi casi anche soltanto spostando il cavetto si notano variazioni. Da quanto descrivi non sei messo bene come impianto condominiale.
 
Anzitutto rinnovo il ringraziamento a tutti per le risposte

Giuro che mi piacerebbe capire tutto quello che dite, ho provato a leggere i vari thread su l'onda stazionaria, consigli vari ecc ma dopo un po' le parole hanno iniziato a perdere ogni significato...

Tornando sul pratico...non vi faccio vedere la T che uso perché potreste venire qui a prendermi a schiaffi :eusa_doh: la aggiungerò al carrello insieme all'antenna :laughing7:
Nei giorni scorsi ho provato a staccare tutto e collegare la tv direttamente alla principale ma con 0 risultati, cosa che rafforzerebbe le ipotesi di cavo difettoso o impianto con problemi.

Mi conforta il fatto che non dipenda dalla TV, ma non saprei se le alternative sono meglio o peggio :icon_rolleyes:
 
Se anche collegando la tv DIRETTAMENTE al cavo che ti entra in casa dall'impianto condominiale riscontri ancora il problema non dipende da te ma dall'impianto condominiale.
 
Vero, ma ho utilizzato lo stesso cavo, quello che si vede nell'immagine.
Non volevo fare post troppo lunghi che già me la cavo, ma provo a descrivere meglio l'impianto casaligo (in tutti i sensi)
La presa principale è in salotto e c'è la T da cui partono due coassiali, uno (chiamiamolo cavo A) arriva in cucina e l'altro (B) rientra nel muro e arriva dall'altra parte del salotto in un'altra presa. A questa presa è attaccato il cavo (C) che va poi al televisore.
La prova che ho fatto è stato rimuovere la T e attaccare direttamente B alla presa principale. Effettivamente non ho provato a collegare la tv alla presa principale dato che ho usato B + C.
Quello che potrei cambiare è sicuramente il cavo C e la T alla presa principale, spostando la tv potrei provare ad usare solo il cavo C per escludere anche il B

Tutto più chiaro vero? :D :D
 
Immaginavo :)

L'antenna condominiale arriva ad una solo la presa in salotto, per questo ho dovuto metterci la T e attaccarci un cavo per la cucina e uno per il salotto
 
Vero, ma ho utilizzato lo stesso cavo, quello che si vede nell'immagine.
Quello è la prima cosa che devi provare a cambiare, possibilmente con uno dalla qualità comprovata, la cosa migliore è uno fatto a mano con del buon cavo e dei buoni connettori, niente cavetti "esoterici" placcati d' "oro".
 
Stasera proverò a cercare il cavo. Nel frattempo, dato che ancora non avevo riposizionato il mobile che copre la presa, ecco un paio di foto per chiarire il casino

il cavo inferiore va in cucina, quello superiore entra nel muro e va alla tv con il problema

togliendo il coperchio c'è questo, vero reperto degli anni 70/80


immagino dovrei smontare completamente la presa o questa foto è sufficiente? tra l'altro si nota una leggera patina verde, possibile che questa ossidazione comprometta il segnale? se è presente così, come può essere messo il resto del cavo??

ho anche trovato in casa questa T ma suppongo sia paragonabile a quella citata qualche commento fa come "da evitare"
 
La T in foto é buona, senz'altro migliore di quella attuale ma non é per quella presa da 13mm. perché é da 9mm; la presa vedo gia cosi che é passante, non toccarla perché il cavo uscente sicuramente va a servire gli inquilini che abitano sotto! A che piano sei? Quella presa é una 13mm, partitori a T da 13mm non se ne trovano piu, non é che stai adoperando un partitore a T da 9mm e non fa contatto correttamente? Nel caso ti serve un riduttore https://www.google.com/url?sa=i&url...ved=0CAgQjRxqFwoTCMiAwca-gfQCFQAAAAAdAAAAABAD
 
Ultima modifica:
Non avevo assolutamente fatto caso alla sezione, fortuna che me lo hai fatto notare perché anche la presa al muro dall'altra parte della stanza è da 13, il che spiega perché il cavo alla tv è smontabile da un lato ma non dall'altro. Aggiungerò un paio di adattatori alla lista della spesa ;)
La T al muro è da 13mm (misurati), entra e resta ben salda sulla presa.
Sto al 2° piano di 8 quindi abbastanza "lontano" dall'antenna, può influire anche questo? con la vecchia tv analogica nessun problema...

Comunque mi dicono che oggi ha funzionato tutto senza problemi, forse staccando e riattaccando le varie prese ho trovato il punto giusto di contatto
 
Dagli una spruzzata di crc! "altra presa dall'altra parte della stanza"? Ma non avevi detto di avere soltanto una presa condominiale? Oppure si tratta di una di quelle che escono dalla T?
 
Confermo, una sola presa condominiale, guardando la foto con la T vedi che il cavo superiore gira ed entra nel muro. Quello finisce dall’altra parte della stanza ed esce tramite una presa a muro che a memoria, ora sono a lavoro, a giudicare dalle dimensioni del cavo attaccato è da 13mm al muro e da 9mm alla tv

Il crc sulla parte ossidata intendi?
 
Eh eh sì, appartamento anni 70-80 mai ristrutturati, ti lascio immaginare quello del telefono…ti dico solo che nelle scatolette c’è scritto SIP!! 😆😆
 
L'importante é che funzionino bene. Controlla bene tutte le prese, cavi, delle tv ecc, ma penso sempre di piu che l'impianto condominiale abbia qualche acciacco. Tra l'altro quella presa non era male, siemens se non sbaglio, passante da 14db.
 
Esatto, per quanto ne so i materiali usati per gli impianti erano piuttosto buoni per l’epoca, lo dimostra il fatto che ancora tutto funziona alla perfezione, o quasi 😅
Purtroppo non ce l’ho fatta a passare al negozio, proverò domani.
Intanto grazie ancora per i suggerimenti
 
Scusa da dove digiti, cercati un antennista professionale, l impianto sembra molto vetusto.
 
Indietro
Alto Basso