Perdita di segnale con poche gocce d'acqua

KGimmy

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
6 Marzo 2005
Messaggi
127
E' un pò che mi capita che appena c'è un pò di maltempo (con acqua) perdo segnale sia sul mysky che sul multivision.

Potrebbe essere l'illuminatore/altro che và in corto? La cosa strana è che si riprende quasi appena smette (e non sono temporali di forte intensità comunque).

Come posso procedere? E' roba da assistenza Sky o da antennista a carico mio?

Grazie ciao!
 
In genere la pioggia può causare di questi problemi. Sei hai un antennista di fiducia prova a chiedere aiuto/consiglio, non penso che l'assistenza Sky possa occuparsi di questo, ma spero di sbagliarmi... tra poco i più esperti ti consiglieranno :lol:
 
e perchè non dovrebbero? ovviamente a pagamento (una sessantina di euro), vengono a controllare il tutto. Te lo dico perchè erano nel mio palazzo anche giovedi mattina per un problema del genere..
 
Io ho installato il myskyhd da un paio di settimane anche a me con due gocce d'acqua perde il segnale troppo facilmente. Da notare che ho un livello di segnale di 85-90.

prima con il vecchio lnb, doveva venire un uragano per non vedere piu nulla.

Credo che sia la qualità degli lnb scr, non vedo altre spiegazioni.
 
strano, io ho lnb scr, la settimana scorsa ha fatto un temporale totale e non ho perso il segnale nemmeno in quei momenti, avevo valutazione 8 su tutte le frequenze dei due sat..
prova a controllare come sono avvitati i cavi alla scr e all'ingresso del decoder, non devono essere troppo sforzati
 
A me viene da pensare a un corto su qualcosa della parabola perchè la perdita di segnale è quasi totale (e non riesce a decodificare nè il myskyhd nè lo skybox).
Mai avuto prima questi problemi e i temporali (o nevicate) dovevano essere belli forti per far perdere il segnale.

La mia speranze era che l'assistenza Sky fosse gratuita in questo caso, ma mi pare di capire che è di una sessantina di euro.
Proverò col loro callcenter a vedere cosa mi consigliano...

Grazie e ciao!
 
Io ti consiglio di chiamare un tecnico privato di fiducia se lo hai. Te la cavi con meno di 60 euro se è onesto per una semplice controllata all'impianto. Comunque se dici che prima di mettere l'scr avevi il segnale anche con pioggia e neve allora potrebbe avere problemi l'lnb che ti hanno montato, in quel caso devono sostituirtelo gratuitamente.
 
KGimmy ha scritto:
A me viene da pensare a un corto su qualcosa della parabola perchè la perdita di segnale è quasi totale (e non riesce a decodificare nè il myskyhd nè lo skybox).
Mai avuto prima questi problemi e i temporali (o nevicate) dovevano essere belli forti per far perdere il segnale.

La mia speranze era che l'assistenza Sky fosse gratuita in questo caso, ma mi pare di capire che è di una sessantina di euro.
Proverò col loro callcenter a vedere cosa mi consigliano...

Grazie e ciao!
Potrebbe dipendere da un Infiltrazione d'Acqua attraverso il Connettore F in ogni modo chiama l'Assistenza SKY!

Paolo
 
Anch’io lamento perdita di segnale dall’antenna dopo l’istallazione MySkyHD con SCR avvenuta 10 giorni fa.
Faccio presente che antecedentemente all’installazione del MySkyHD con antenna personale sul tetto, LNB a 4 uscite e due calate con 2 decoder HD Pace (SkyX2 con primo decoder in uso da 18 mesi ed il secondo da 8 mesi), non ho mai notato alcuna perdita di segnale su entrambi i decoder e con voto 7-8 su tutte le frequenze nella diagnostica di entrambi i decoder. All’installazione del MySkyHD l’antennista ha optato per l’uso dell’SCR, senza verificare l’eventuale passaggio di una terza calata, assicurandomi la perfetta compatibilità e affidabilità rispetto alla terza calata.
A partire dagli ultimi 10 giorni ho continue perdite di segnale anche in presenza di perfette condizioni atmosferiche e la diagnostica del MySkyHD segnala a volte voto 8 per tutte le frequenze dei due ingressi salvo poi, riprovando a distanza di poco tempo, segnalare NO LOCK su una frequenza a caso per poi cambiare successivamente. Quando piove poi non se ne parla, il segnale può mancare per molto tempo (anche ore) su entrambi i decoder (anche il secondo con la calata Legacy dell’LNB), su tutte le frequenze e dipende dalla durata della perturbazione: in pratica SKY inutilizzabile.
Contattato l’assistenza SKY, dopo avere cercato di scaricare il tutto su problemi generici dovuti al mio impianto antenna, e dopo le mie rimostranze hanno aperto una segnalazione a mio nome e vedremo come va a finire.
 
oggi ho fatto lo swap decoder per incompatibilità con la sky digital key.Avevo un amstrad,ora ho un pace.
Facendo il test frequenze ho quasi tutti i valori sul 6,mentre prima con il vecchio decoder i valori oscillavano tra il 7 e l'8.
Non ho problemi di visione,ma non mi sembra una cosa normale...
 
anche a me non suona normale. te l'ha portato il corriere e l'hai montato tu o l'installatore?
 
i tuner dei due decoder sono diversi..ci sta dunque un differente livello del segnale...controlla che il cavo d'antenna sia collegato bene al decoder e se in caso di pioggia non hai problemi non mi preoccuperei...
 
Anakin83 ha scritto:
anche a me non suona normale. te l'ha portato il corriere e l'hai montato tu o l'installatore?

sono andato in uno skyservice,ho montato tutto io.
L'oscillazione di segnale tra i due decoder mi sembra sinceramente troppo differente...
se vado a vedere il livello di segnale,ho un segnale piu basso ed una qualità di ricezione migliore rispetto al decoder precedente.Se non ho problemi durante i temporali,non mi preoccupo nemmeno...ma devo aspettare un po di pioggia per capire se c'è un problema d'impianto?
 
Alert ha scritto:
sono andato in uno skyservice,ho montato tutto io.
L'oscillazione di segnale tra i due decoder mi sembra sinceramente troppo differente...
se vado a vedere il livello di segnale,ho un segnale piu basso ed una qualità di ricezione migliore rispetto al decoder precedente.Se non ho problemi durante i temporali,non mi preoccupo nemmeno...ma devo aspettare un po di pioggia per capire se c'è un problema d'impianto?

se non hai problemi tieni così... io ho sempre tutti 8 e solo ogni tanto 7... guarda un po' i cavi svita e avvita
 
comanche ha scritto:
Io ho installato il myskyhd da un paio di settimane anche a me con due gocce d'acqua perde il segnale troppo facilmente. Da notare che ho un livello di segnale di 85-90.

prima con il vecchio lnb, doveva venire un uragano per non vedere piu nulla.

Credo che sia la qualità degli lnb scr, non vedo altre spiegazioni.
Forse è Vero....Anche a me da quando hanno messo l'scr(l'ho fatto montare a loro perche era a Gratis per il MV) quando piove un po di piu di una media normale, il segnale va e viene ma solo su certe frequenze...Saranno questi maledetti aggeggi cinesi...
 
Alert ha scritto:
sono andato in uno skyservice,ho montato tutto io.
L'oscillazione di segnale tra i due decoder mi sembra sinceramente troppo differente...
se vado a vedere il livello di segnale,ho un segnale piu basso ed una qualità di ricezione migliore rispetto al decoder precedente.Se non ho problemi durante i temporali,non mi preoccupo nemmeno...ma devo aspettare un po di pioggia per capire se c'è un problema d'impianto?


il livello del segnale dipende strettamente dal tuner installato all'interno del decoder che è diverso (hai detto che prima avevi un Amstrad ed ora un pace). I pace hanno livelli di segnale un po bassini in alcune circostanze ho riscontrato (ad esempio: tratte di cavo lunghe). Quel che conta strettamente è la qualità comunque sia se vedi che durante temporali (ovvio non diluvii universali) o in condizioni di vento vedi senza problemi allora non ci sono problemi.
 
il livello di qualità è discreto,ed effettivamente il tratto di cavo che arriva alla parabola è lunghetto: saranno 6 metri piu o meno.Ma cio non mi ha mai dato problemi.
comunque tra due giorni prevista giornata piovosa a milano e provincia,ottimo testing :D
p.s.
se la previsione non si rivela azzeccata smetto di vedere skymeteo,che gia una volta mi ha bucato...
 
Alert ha scritto:
il livello di qualità è discreto,ed effettivamente il tratto di cavo che arriva alla parabola è lunghetto: saranno 6 metri piu o meno.Ma cio non mi ha mai dato problemi.
comunque tra due giorni prevista giornata piovosa a milano e provincia,ottimo testing :D
p.s.
se la previsione non si rivela azzeccata smetto di vedere skymeteo,che gia una volta mi ha bucato...

6 metri è nulla...conosco impianti con quasi 50mt di cavo :)
 
un cavo è del 1998 e non è mai stato cambiato,è nero come la muffa :D
il mio è un impianto singolo,pur avendo anche la parabola condominiale; se si presentano problemi di visione mi faccio fare l'altro collegamento e sono a posto.Anche se forse sky mi chiederà i soldi per un nuovo intervento :(
 
Indietro
Alto Basso