M
mosquito
Vedo se riesco a spiegarmi meglio...
PROBLEMA:
Combinare due segnali (due modulatori, un'antenna + 1 modulatore, due antenne su due bande diverse, ecc.)
POSSIBILE SOLUZIONE:
Posso usare un partitore "al contrario"?
La teoria sembrerebbe dire (oops... volevo dire DICE) di sì: la perdita è inferiore a 1 dB, purché si facciano le cose per bene e non si sovrappongano segnali alla stessa frequenza (che non sarebbero esattamente in fase)
REALIZZAZIONE PRATICA:
Houston abbiamo un problema... all'uscita (connettore IN) del partitore misuro 3 dB meno del previsto
Dipende dal tipo di splitter e da come sono fatti.
Se sono di quelli che non si preoccupano delle fasi sulle uscite, utilizzandolo al rovescio dovresti avere la perdita d'inserzione + l'assorbimento dell'altra uscita, e occorre fare molta attenzione a ciò che si introduce negli ingressi (frequenze), in quanto vengono brutalmente miscelati creando non pochi problemi.
Se di quelli a miscrostrip invece sono reversibili, ossia possono essere usati come divisori o accoppiatori, ma hanno un'ingresso e tre uscite sfasate di 90°/180°/270°, di cui una va su carico. In pratica se sui due ingressi inietto due segnali, con frequenza identica e opportunamente sfasati, per esempio da +3 dBm cadauno, in uscita avrò + 6 dBm a meno di qualche piccola perdita. Ma se sull'altro ingresso scollego tutto, in uscita mi ritroverò con 6 dB di meno della somma, ossia 0 dBm ovverossia -3 dB rispetto all'ingresso.
Pertanto utilizzato nella maniera posta nel thread, iniettando segnali differenti di frequenza sulle porte di ingresso, non avviene la somma simmetrica, e quindi in uscita mi ritroverò 3 dB in meno del segnale d'ingresso.
Però attenzione, perchè i 3 dB che si perdono sull'uscita, fuoriescono (invertiti di 180°) sull'altra entrata. Quindi se si miscela un'antenna ed un modulatore da +3 dBm, in uscita avremmo 0 dBm del modulatore, mentre l'altro 0 dBm verrebbe indirizzato verso l'antenna irradiando nell'etere.
Ultima modifica: