perdita RAISAT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aldo 32

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
26 Novembre 2005
Messaggi
193
non sò se altri hanno già scritto in proposito, per mè si tratta di una perdita compensata per il momento da ingressi discutibili.
E' un pò come quando si sostituirono ai film UNIVERSAL i film MGM !!
Anche sui canali di documentari geografici siamo molto giù vedete un :D i documentari trasmessi dai canali tedeschi !!!
 
Secondo me invece erano canali assolutamente inutili che trasmettevano inutili repliche e che sono stati sostituiti con canali assolutamente non eccelsi ma di buon livello.

Poi quando chiude un canale c'è sempre l'affezzionato che lo seguiva e che non ne poteva fare a meno, ma credo che nel complesso quelli che guardavano rai sat extra e premium erano pochissimi, certo ogni tanto un salto di zapping ci si faceva, ma sono pochissimi quelli che lo guardavano regolarmente. Qualche persona in più invece per raisat cinema, che per quanto mi riguarda, era superiore a Sky Italia, che non fa altro che film vecchi di decenni.
 
A livello personale non guardavo i canali RaiSat e non guardo nemmeno i canali che sono partita adesso (tranne FoxRetro che sto già amando :D )
 
carme7o ha scritto:
Secondo me invece erano canali assolutamente inutili che trasmettevano inutili repliche e che sono stati sostituiti con canali assolutamente non eccelsi ma di buon livello.

quoto...poi l'unica cosa buona era il Letterman..e quello è su sky1 :D
 
Si vede che a voi del cinema interessa poco, la Rai aveva a disposizione un catalogo di film che Sky non può disporre, infatti non fa altro che trasmettere gli stessi film continuamente su tutti i canali...
 
a me piace il cinema, però cavolo ma quanti film uno riesce a vedere in una settimana , io 2 o 3
 
se i canali raisat rimarrano free anche a switch-off completato (dubito...), nessuno spettatore avrà perso nulla, anzi la maggior parte avrà guadagnato 4 canali che nel panorama free sono + che validi.

per quanto riguarda SKY non si può negare la perdita di contenuti che per discutibili che fossero, erano cmq alternativi ai suoi: va bene rimpiazzare i canali ma se questi trasmettono le stesse cose che già trasmettavano altri, gli abbonati hanno perso sicuramente varietà di scelta.

Infine per quel che mi riguarda, trovavo Extra molto utile (report in concomitanza con il posticipo della domenica l'avrei sempre perso) e Yo-Yo
insieme a Playhouse il miglior canale nella fascia pre-scolare.
 
hai detto bene: alternativi ai suoi
ormai bisogna pensare a un panorama televisivo spaccato in due: da una parte Sky, dall'altra raiset...
e poi se vogliamo dirla tutta gli abbonati non hanno perso nulla visto che sono free, c'hanno guadagnato il david letterman e gambero rosso...

comunque la discussione sui raisat è stata chiusa, perchè non hanno più nulla a che vedere con sky...
 
pietro89 ha scritto:
ormai bisogna pensare a un panorama televisivo spaccato in due: da una parte Sky, dall'altra raiset...
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=79990
è cominciata la guerra(televisiva)
11.gif
 
aldo 32 ha scritto:
non sò se altri hanno già scritto in proposito, per mè si tratta di una perdita compensata per il momento da ingressi discutibili.
E' un pò come quando si sostituirono ai film UNIVERSAL i film MGM !!
Anche sui canali di documentari geografici siamo molto giù vedete un :D i documentari trasmessi dai canali tedeschi !!!

Guarda Fox Retrò secondo me è migliore di Rai Sat.

E poi non è che sto Rai sat cinema fosse un capolavoro, magari non ne capisco una mazza di cinema, però dai.

MGM è un buon canale non ho visto molte repliche.

I documentari vanno benissimo.
 
carme7o ha scritto:
Secondo me invece erano canali assolutamente inutili che trasmettevano inutili repliche e che sono stati sostituiti con canali assolutamente non eccelsi ma di buon livello.


..opinabile...:doubt: ....con il mio abbonamento SKY SU MISURA, io ho perso RAISATEXTRA che guardavo parecchio e RAISATPREMIUM che guardava spesso mia moglie...al suo posto ho solo FOX RETRO, i cui contenuti sono a me già NOTI dalla vecchia ITALIA1 e che quindi NON mi interessano più di tanto...!:sad:
 
tecnicamente non li hai persi, visto che sono free, hai guadagnato un nuovo canale (foxretro)... almeno così la pensa la rai... e poi sky fra 3 anni avrà 9 milioni di abbonati. cit. :D
 
pietro89 ha scritto:
tecnicamente non li hai persi, visto che sono free, hai guadagnato un nuovo canale (foxretro)... almeno così la pensa la rai... e poi sky fra 3 anni avrà 9 milioni di abbonati. cit. :D

..sinceramente FOXRETRO non mi interessa e poi la parola TECNICAMENTE mi fa molta paura....:D
 
pietro89 ha scritto:
tecnicamente non li hai persi, visto che sono free, hai guadagnato un nuovo canale (foxretro)... almeno così la pensa la rai... e poi sky fra 3 anni avrà 9 milioni di abbonati. cit. :D
Tecnicamente no.......... ma economicamente si.............
gli è stato aumentato il canone, e ciulato, ben tre canali,
se ai Raisat, aggiungi Cult.;)
 
quante polemiche ...ormai i canali non ci sono più..pazienza....li rivedremo sul dtt presto nelle nostre regioni a switch off completato.
 
cheguevara63 ha scritto:
Tecnicamente no.......... ma economicamente si.............
gli è stato aumentato il canone, e ciulato, ben tre canali,
se ai Raisat, aggiungi Cult.;)
quello è un problema della rai, vedetevela con lei...:D
 
cheguevara63 ha scritto:
Tecnicamente no.......... ma economicamente si.............
gli è stato aumentato il canone, e ciulato, ben tre canali,
se ai Raisat, aggiungi Cult.;)

..fra l'altro CULT lo guardavo spesso ed il mio piccolino :D guardava spesso anche RAISATYOYO....:sad:
 
advanced85 ha scritto:
quante polemiche ...ormai i canali non ci sono più..pazienza....li rivedremo sul dtt presto nelle nostre regioni a switch off completato.

..il PRESTO:eusa_naughty: nella regione emilia-romagna è previsto da giugno 2010....:mad:
 
cheguevara63 ha scritto:
Tecnicamente no.......... ma economicamente si.............
gli è stato aumentato il canone, e ciulato, ben tre canali,
se ai Raisat, aggiungi Cult.;)
cult è giustissimo che va nel pacchetto cinema, come non è giusto che ancora sta in intrattenimento canali come cultoon o discovery real life.
cult diventerà da settembre un canale con più del 90 % film.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso