perdita RAISAT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
advanced85 ha scritto:
cult è giustissimo che va nel pacchetto cinema, come non è giusto che ancora sta in intrattenimento canali come cultoon o discovery real life.
cult diventerà da settembre un canale con più del 90 % film.

advanced85 2 canali hai detto e di tutte e due i nomi sbagliati hai citato :lol: :D
 
la discussione è tutta OT, raisat, copertura dtt, canone rai non sono problemi di Sky :D
 
Sky ha fatto molti errori ma credo che in queto caso abbia preso la decisione giusta, l'unico canale che aveva un riscontro significativo di pubblico era Gambero rosso, e questo non lo ha perso.
Da appassionato di cinema ho apprezzato in passato Raisat Cinema con i suoi film d'autore ma devo dire che era stato ormai rovinato dalla direzione di Freccero.
Bene ha fatto Sky a non pagare un euro in più (sono anche i soldi degli abbonati) per un pacchetto che non valeva.
I nuovi canali non fanno rimpiangere quelli persi, anzi, promette bene Fox Retrò.
 
advanced85 ha scritto:
a me piace il cinema, però cavolo ma quanti film uno riesce a vedere in una settimana , io 2 o 3
Cosi poco?? Mio padre riesce a vedere quasi 20 film a settimana....certo lui ormai è un pensionato :D :D
 
dado88 ha scritto:
Cosi poco?? Mio padre riesce a vedere quasi 20 film a settimana....certo lui ormai è un pensionato :D :D
si e lo studio, il lavoro, giocare a tennis, la ragazza, gli amici e anche le altre cose in tv (vari sport, telefilm , qualche dcumentario) dove li metto :) per non parlae del tempo che sto su internet e in questo forum...

magari una giornata fosse fatta da 72 ore...
 
fahrenheit451 ha scritto:
Bene ha fatto Sky a non pagare un euro in più (sono anche i soldi degli abbonati) per un pacchetto che non valeva.
incrocio le dita per i diritti 01 :crybaby2:
 
cheguevara63 ha scritto:
Gli Skyboys..........quanto sono in difficoltà, tendono sempre
a tergiversare..........:D :D :D
non cè niente da tergiversare, tutto il thread è ot :D , visto che lo stesso ercolino ne ha già chiuso uno.... ;)
 
Il dg Masi rende pubblico il dossier sul caso Sky: "Se restassimo perderemmo 500 mln"

Intanto, tornando a Masi, il dirigente di viale Mazzini ha annunciato di voler rendere pubblico il dossier sul caso Sky, redatto insieme al vice dg Giancarlo Leone. Tale documento - come riporta il Messaggero - valuta, sì, intorno ai 50 milioni di euro all’anno la perdita immediata per le casse della tv di Stato, con l’uscita dalla piattaforma di Murdoch; niente in confronto, però, ai 500 milioni che si brucerebbero in tre anni restando su Sky. Prosegue Il Messaggero:

Come si arriva a questa cifra? Secondo Rai, Sky potrebbe approfittare del progressivo spegnimento del segnale analogico per passare al digitale terrestre facendo il pieno di abbonati. Di qui al 2013, anno in cui il digitale terrestre entrerà a regime completamente, Sky, secondo viale Mazzini, potrebbe arrivare a 9 milioni di abbonati, quasi il doppio di quelli attuali. Un risultato che ne porterebbe lo share alle soglie del 17 per cento. A quel punto la pay tv, già primo network italiano per fatturato, sempre secondo il dossier, guadagnerebbe ascolti su tutto il proprio bouquet di canali, togliendo alla Rai dai tre ai quattro punti di share, con una perdita di introiti pubblicitari superiore appunto ai 500 milioni di euro, anzi tendenzialmente verso i settecento.

Discorso simile per Mediaset che punterà moltissimo sull’offerta di pay tv sul digitale terrestre. Come soluzione momentanea, sia la Rai che il Biscione cripteranno su Sky gli eventi per i quali non dispongono dei diritti extra italiani, quali partite di calcio e telefilm.


:5eek: :5eek: Che stupidagini !!!!:D :D :D :D
 
io la perla dei 9 milioni di abbonati l'ho messa pure in firma...
 
Lisa.sffi ha scritto:
Guarda Fox Retrò secondo me è migliore di Rai Sat.
E poi non è che sto Rai sat cinema fosse un capolavoro, magari non ne capisco una mazza di cinema, però dai.
MGM è un buon canale non ho visto molte repliche.

Lungi da me dare a chiunque dell'incompetente ma...

Fox Retro ( Serie Tv carine ma viste e straviste su Jimmy ) non c'entra niente con quello che Raisat Cinema proponeva , film spesso fuori catalogo , b-movie d'annata , cinema di genere ( poliziotteschi , horror Italiano ).
MGM è terribile , film inguardabili e se mai visti perchè spesso molto brutti.
Universal è un altro pianeta.
Comunque va bene tutto , i gusti io non li discuto mai , ma dire che nel cambio ci abbiamo guadagnato , per adesso è un eresia.
 
BuckDharma ha scritto:
Lungi da me dare a chiunque dell'incompetente ma...

Fox Retro ( Serie Tv carine ma viste e straviste su Jimmy ) non c'entra niente con quello che Raisat Cinema proponeva , film spesso fuori catalogo , b-movie d'annata , cinema di genere ( poliziotteschi , horror Italiano ).
MGM è terribile , film inguardabili e se mai visti perchè spesso molto brutti.
Universal è un altro pianeta.
Comunque va bene tutto , i gusti io non li discuto mai , ma dire che nel cambio ci abbiamo guadagnato , per adesso è un eresia.

boh...
Comunque direi che il sostituto di RaiSatCinema è Cult!!!
....e poi diciamolo, QUANTI sentono la mancanza dei canali RaiSat?????
bah....io proprio NO!!!
ciaociao mammaRAI!!!!
:D:D:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso