perdita RAISAT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
- Abbiamo perso un canale di cinema i cui contenuti erano spesso introvabili e il catalogo a disposizione del network era infinito.

- Persi anche due canali per bambini di buon livello

+ Raisat Cinema è stato sostituito dal canale di cinema d'autore CULT, con film di qualità ma era perfetto se integrato con il canale RAI.

+ Al posto delle repliche dei programmi e delle fiction RAI, abbiamo FOX Retro.

+ Due nuovi canali per bambini, dello stesso target di Yoyo e Smash.

+ Letterman su Sky Uno

+ Gambero Rosso resta canale Sky

Da abbonato Sky, ci abbiamo perso solo dal punto di vista cinematografico; da utente generale, ci abbiamo guadagnato tantissimo, in quanto ora abbiamo più scelta, sia in pay che free. E Sky ora avrà a disposizione freschi capitali da invesitre per migliorare l'offerta.
 
Mp1 ha scritto:
E Sky ora avrà a disposizione freschi capitali da invesitre per migliorare l'offerta.

Speriamo bene, speriamo che non metta in soldi in tasca, ma che li spenda non dico tutti ma la maggior parte per l'offerta.
 
devi prendere tutta la frase, ci hai perso ma ci hai guadagnato, è semplice :D
 
Cosa_Sat ha scritto:
boh...
Comunque direi che il sostituto di RaiSatCinema è Cult!!!
....e poi diciamolo, QUANTI sentono la mancanza dei canali RaiSat?????
bah....io proprio NO!!!
ciaociao mammaRAI!!!!
:D:D:D

Ah ecco è Cult :icon_rolleyes:

A me i canali vanno bene tutti , quelli che non mi piacciono non li guardo ( tanti ) , però magari piacciono ad altri ed ecco che siamo tutti contenti.

Ma se mi venite a dire che perdendo ( anche temporaneamente ) i canali Raisat per FoxRetro' argomentando cosi bene allora tolgo subito il disturbo.
Dalla discussione , s'intende.
 
Flask ha scritto:
Beh bisogna anche capire che devono pur giustificarsi agli occhi degli italiani :badgrin:
Si arrampica sugli specchi, senza l'ausilio delle ventose...........:D
Tutta l'operazione, come ormai ripeto da mesi, non da nessun
vantaggio alla Rai, da qualsiasi angolo la si guarda.
 
pietro89 ha scritto:
devi prendere tutta la frase, ci hai perso ma ci hai guadagnato, è semplice :D

il pacchetto intrattenimento sicuramente non ha perso niente ... ma il pacchetto cinema (come al solito) qualcosa si :crybaby2: :sad:
aspetto notizie delle trattativa 01 - sky, perchè dopo raisatcinema, sky potrebbe perdere i film distribuiti dalla 01:crybaby2:
 
io dicevo che essendo free, gli abbonati potranno vedere sia i raisat che i nuovi canali sky, sempre se in questi due anni i raisat non vengano ancora ridimensionati....
 
Mp1 ha scritto:
-
Da abbonato Sky, ci abbiamo perso solo dal punto di vista cinematografico; da utente generale, ci abbiamo guadagnato tantissimo, in quanto ora abbiamo più scelta, sia in pay che free. E Sky ora avrà a disposizione freschi capitali da invesitre per migliorare l'offerta.

Ora come ora non mi sembra visto che per vedere free devi sborsare.
Poi ripeto i gusti non li discuto ma l'aspetto qualitativo dei canali per bimbi non è cosi semplice da rimpiazzare.
Io sono per la scelta non per il rimpiazzo :D
 
Fmp ha scritto:
il pacchetto intrattenimento sicuramente non ha perso niente ... ma il pacchetto cinema (come al solito) qualcosa si :crybaby2: :sad:
aspetto notizie delle trattativa 01 - sky, perchè dopo raisatcinema, sky potrebbe perdere i film distribuiti dalla 01:crybaby2:

E pazienza, purtroppo si deve mettere in conto anche questo, ormai stranamente Rai diventa alleata a Mediaset :eusa_think:
 
Mp1 ha scritto:
- Abbiamo perso un canale di cinema i cui contenuti erano spesso introvabili e il catalogo a disposizione del network era infinito.

- Persi anche due canali per bambini di buon livello

+ Raisat Cinema è stato sostituito dal canale di cinema d'autore CULT, con film di qualità ma era perfetto se integrato con il canale RAI.

+ Al posto delle repliche dei programmi e delle fiction RAI, abbiamo FOX Retro.

+ Due nuovi canali per bambini, dello stesso target di Yoyo e Smash.

+ Letterman su Sky Uno

+ Gambero Rosso resta canale Sky

Da abbonato Sky, ci abbiamo perso solo dal punto di vista cinematografico; da utente generale, ci abbiamo guadagnato tantissimo, in quanto ora abbiamo più scelta, sia in pay che free. E Sky ora avrà a disposizione freschi capitali da invesitre per migliorare l'offerta.

Quoto...

E dai risultati auditel non mi sembra che ci siano neanche i minimi spostamenti...
 
BuckDharma ha scritto:
Ora come ora non mi sembra visto che per vedere free devi sborsare.
Poi ripeto i gusti non li discuto ma l'aspetto qualitativo dei canali per bimbi non è cosi semplice da rimpiazzare.
Io sono per la scelta non per il rimpiazzo :D
Anche io sono per la scelta, ma ritengo che 350 M di € fossero una cifra DECISAMENTE fuori mercato.
Sono d'accordo che i canali, tutti, non solo quelli per bimbi, non siano facili da piazzare.
 
Anche io penso che alla fine coi canali Raisat passati al free (ok, ad ora solo la sardegna sul dtt, ma entro fine anno aumenteranno le regioni e via via aumenterà la copertura) noi clienti Sky ci abbiamo guadagnato qualcosa. Perché i canali Raisat restano lì, a meno che la Rai non li levi di mezzo per problemi di budget, e in più abbiamo nuovi canali da Sky. Peccato per chi ha solo il minipacchetto intrattenimento che ha perso canali, questo bisogna dirlo.
 
Ragazzi di Rai sat ne abbiamo già parlato a volontà ,ormai non sono più su sky ,ma su Tivusat e sul DTT in Sardegna per il momento ed arriveranno anche nelle altre regioni con lo switvch off.

Quindi direi che si può chiudere questa discussione ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso