goodhour ha scritto:Innanzitutto ribadisco ancora i miei ringraziamenti per la tua disponibilità.
Non serve che ricalcoli tutto utilizzando i 2 derivatori.
Tuttavia volevo capire perchè sostituire tutti i derivatori (non che non voglia farlo, e per pura curiosità di conoscenza.
Una curiosità inoltre per i derivatori il secondo numero indica l'attenuazione o altro? perchè si fa a scalare?
Hai intuito bene, più ci si allontana dall'amplificatore e più i segnali degradano in livello dovuto alle attenuazioni così come ha spiegato bene Tuner nel suo post.
Alle attenuazioni dei cavi si sommano le attenuazioni passanti dei derivatori ed ecco perchè bisogna attenuare a scalare.
Sì, il secondo numero indica l'attenuazione di derivazione mentre quella passante è:
1,2 dB per il CD2-18
1,5 dB per il CD2-14
4,3 dB per il CD4-12
Dimenticavo: se usi i CDx-yy puoi recuperare la resistenza dall'ingresso non usato dell'ampli. Oppure ne acquisti una nuova ma in ogni caso devi chiudere obbligatoriamente l'uscita passante del CD4-12.
Ricorda che se usi i DEx-yy dovrai dotarti di connettori F e anche della resistenza integrata nell'apposito tappo a vite.