Perdita segnale

Nel tuo primo post avevi scritto che tra la seconda e terza presa c'erano 10 metri di cavo e su questa distanza avevo calcolato la differenza di livello tra le 2 ultime prese.
Poi hai "disegnato" l'impianto e hai riportato 20 cm che ora sono diventati 10-15; non ci cambia la vita perchè ci sono problemi già sulla seconda presa ma volevo solo ribadire l'importanza delle informazioni che si postano per ricevere consigli sensati.

In ogni caso non mi fai perdere tempo, se lo considerassi tempo perso, non starei qui sul forum...

Tornando al tuo problema, la differenza di livello sulle 2 prese è circa 4 dB che sono pochini per giustificare una differenza così evidente nella ricezione dei canali.
Potremmo Veramente essere al limite ma il suggerimento di Tuner (fare le prove con lo stesso apparecchio) è utile e sensato.
Non farebbe male anche un controllo dei cavetti di collegamento tra le tv/decoder e le prese a muro; fai le prove invertendo tv e cavetti nelle varie configurazioni possibili e aggiornaci.

No, il collegamento dell'ultimo tv all'uscita passante della seconda presa, non va bene; sarebbe esattamente come usare la presa diretta 4202D.
 
Le prove suggerite servono a capire dove sta il problema.
Se tutto risultasse inutile, il rimedio sarebbe quello di far arrivare alla seconda e terza presa, lo stesso livello di segnale che arriva sulla prima e la soluzione te la potrebbe dare un derivatore tipo il de2-10 da collegarsi opportunamente.

Non ti dico di più perchè se optassi per questa soluzione, ma in realtà il problema sta da un'altra parte, spenderesti inutilmente denari.
 
Eccomi con i risultati delle prove.
La presa 3 è scollegata, sulla presa passante 2 ho collegato la resistenza 75 ohm, come suggerito.
Ho preso la TV(2) quella collegata nella seconda presa, ho staccato il cavetto di collegamento (lunghezza 5 mt, quelli già confezionati) dalla presa (2) l'ho collegato alla presa passante 1 con la TV(2) e si vede tutto benissimo.
Sono ritornato alla presa 2 ho collegato la TV prima con il cavetto da 5 mt e niente segnale, poi per provare ho collegato la TV con un cavetto da 1,5 mt (quelli già confezionati) e si vede tutto (qualche quadratino ogni tanto).
A voi la sentenza, grazie
 
Una piccola sentenza, mi permetto di darla io:
BUTTA I CAVETTI PRE-ASSEMBLATI.
 
Una piccola sentenza, mi permetto di darla io:
BUTTA I CAVETTI PRE-ASSEMBLATI.

Io proverei a cambiare tutte le prese e i cavi pre-assemblati, però vorrei sapere quale prese passanti (esempio della offel) e quale terminale (sempre della offel) acquistare e con quale tipo di cavo fare i cavetti di collegamento TV-presa.
Grazie
 
Innanzitutto devi buttar via i cavetti preassemblati e farti dei cavetti con un buon cavo ed un paio di connettori.
Poi, se hai letto il mio precedente post ti ho anticipato come si potrebbe risolvere il problema ma devi attenerti alle prove che ti abbiamo chiesto.
Hai 2 prese, 2 televisori e 2 cavetti (quelli che ti farai, non queli che stai usando adesso).
Con uno dei cavetti:
Prova il tv 1 sulla presa 1 e anche sulla presa 2
Prova il tv 2 sulla presa 1 e anche sulla presa 2

Dicci cosa succede.
 
Innanzitutto devi buttar via i cavetti preassemblati e farti dei cavetti con un buon cavo ed un paio di connettori.
Poi, se hai letto il mio precedente post ti ho anticipato come si potrebbe risolvere il problema ma devi attenerti alle prove che ti abbiamo chiesto.
Hai 2 prese, 2 televisori e 2 cavetti (quelli che ti farai, non queli che stai usando adesso).
Con uno dei cavetti:
Prova il tv 1 sulla presa 1 e anche sulla presa 2
Prova il tv 2 sulla presa 1 e anche sulla presa 2

Dicci cosa succede.
Ora vado a prendere il cavo (quello da 6,5 mm) preparo i cavetti e poi faccio le prove, però voglio ricordarti che le prese alla fine devono essere tre per tre telivisori, ora sono due perchè la terza che non era terminale mi hai detto di staccarla momentaneamente.
Grazie
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ho eseguito alla lettera, ho buttato i cavetti preassemblati ed ho fatto da solo i cavetti con un buon cavo e buoni connettori, ho provato i due televisori sulle due prese e tutto funziona perfettamente :)
Ora per la terza presa che si trova vicinissima alla prima (lo spessore di un tramezzo di foratini) cosa devo fare:
acquistare una presa terminale passante collegarla all'uscita della seconda togliendo su questa la resistenza e reinserirla sulla terza?
oppure devo fare altre operazioni?
Se devo acquistare una presa cosa consigliate.
una passante Bticino Luna C4202P dove inserire la resistenza che ho;
una passante Bticino Luna C4202PT con resietnza già installata;
una della offel (quale esattamente OP-C / OPT / OP) o della fracarro (quale esattamente SPI 00 - 05 -10 - 14 - 22) con frontalino Luna.
Grazie
 
Abbiamo già detto che sulla seconda presa arriva un segnale inferiore di circa 4 dB, rispetto alla prima.
Se aggiungi una terza presa 4202P avrai, su questa, un attenuazione di circa 5,5 db rispetto alla prima e ci sono buone possibilità che tutto funzioni senza problemi.
Se invece monti una 4202PT, essa attenua 10 dB e ti ritroverai, sulla terza presa, un livello circa uguale a quello che hai sulla prima presa (qui sei matematicamente sicuro che tutto funzioni).
Credo di aver capito che in questo momento hai soltanto una 4202D che non devi montare.
Nel caso tu avessi altro materiale, prima di acquistare qualcosa, dicci cosa hai già in casa.
 
Ho una 4202D pertanto devo acquistarla nuova.
Volevo sapere qual'è la differenza tra una 4202P ed una 4202PT, se la differenza è soltanto una resistenza sull'uscita allora acquisto una 4202P ed inserisco la resistenza che avevo acquistato per le prove.
Grazie

ps
Se alla seconda presa sull'uscita (dove c'è la resistenza che dovrò togliere per inserire il cavo della terza presa) inserisco direttamente il cavetto del televisore cosa succede?
 
Ultima modifica:
Ho una 4202D pertanto devo acquistarla nuova.
Volevo sapere qual'è la differenza tra una 4202P ed una 4202PT, se la differenza è soltanto una resistenza sull'uscita allora acquisto una 4202P ed inserisco la resistenza che avevo acquistato per le prove.
Grazie

ps
Se alla seconda presa sull'uscita (dove c'è la resistenza che dovrò togliere per inserire il cavo della terza presa) inserisco direttamente il cavetto del televisore cosa succede?
Mi verrebe voglia di invitarti a rileggere tutta la discussione in quanto fai domande alle quali c'è già una risposta ma, siccome oggi mi sento buono, ti risponderò comunque:
la 4202P è una presa derivata con attenuazione di 14 dB
la 4202PT è una presa terminata con attenuazione di 10 dB
la 4202D è una presa di tipo diretto con attenuazione prossima a 0 dB

Se alla seconda presa colleghi il cavo per servire direttamente il terzo televisore, non chiuderai correttamente la linea e potresti avere problemi di visione su tutti i tv.
Inoltre avrai, sul terzo tv, un livello di segnale decisamente più forte rispetto alle altre 2 prese e questo non è un bene.
 
Mi verrebe voglia di invitarti a rileggere tutta la discussione in quanto fai domande alle quali c'è già una risposta ma, siccome oggi mi sento buono, ti risponderò comunque:
la 4202P è una presa derivata con attenuazione di 14 dB
la 4202PT è una presa terminata con attenuazione di 10 dB
la 4202D è una presa di tipo diretto con attenuazione prossima a 0 dB

Se alla seconda presa colleghi il cavo per servire direttamente il terzo televisore, non chiuderai correttamente la linea e potresti avere problemi di visione su tutti i tv.
Inoltre avrai, sul terzo tv, un livello di segnale decisamente più forte rispetto alle altre 2 prese e questo non è un bene.

Ho capito devo acquistare una 4202PT e buttare la resistenza acquistata per la prova.
Ho riletto tutta la discussione ma non ho trovato la descrizione delle prese 4202..., se le avessi trovate non avrei posto la domanda.
Grazie per tutto e in particolare per la tua bontà
 
... Ho riletto tutta la discussione ma non ho trovato la descrizione delle prese 4202..., se le avessi trovate non avrei posto la domanda.
Leggi qui:
Flash54 ha scritto:
Quindi hai 3 prese in cascata, tutte da 14 dB di attenuazione sul prelievo e 1,5 db sull uscita passante.
Flash54 ha scritto:
Ad esempio, tu hai detto di avere prese tutte uguali ma ora dici che l'ultima è una 4202D.
Se avessimo saputo subito che era una presa di tipo diretto non ti avremmo detto di montargli la resistenza.
Flash54 ha scritto:
No, il collegamento dell'ultimo tv all'uscita passante della seconda presa, non va bene; sarebbe esattamente come usare la presa diretta 4202D.
Mancava all'appello, soltanto la 4202PT
 
Dopo tutti questi suggerimenti e "lavate di testa" pubblico il risultato finale e le modifiche fatte:
ho reinstallato le due prese C4202P (prima e seconda) e la presa C4202D (terza finale) ;)
ho buttato i cavetti preassemblati e rifatto i cavetti con un buon cavo e buoni connettori.
Miracolo si vede tutto benissimo in tutte e tre le prese, pertanto ringrazio tutti ma un ringraziamento particolare a elettrodoc che aveva, al primo colpo, individuato il problema.

Una piccola sentenza, mi permetto di darla io:
BUTTA I CAVETTI PRE-ASSEMBLATI.

Grazie elettrodoc
 
Dopo tutti questi suggerimenti e "lavate di testa" pubblico il risultato finale e le modifiche fatte:
ho reinstallato le due prese C4202P (prima e seconda) e la presa C4202D (terza finale) ;)
ho buttato i cavetti preassemblati e rifatto i cavetti con un buon cavo e buoni connettori.
Miracolo si vede tutto benissimo in tutte e tre le prese...
I casi possono essere soltanto 2:
1) non hai capito l'importanza di chiudere correttamente una linea.
2) lo hai "forse" capito ma anche a te piacciono le risposte di comodo.

flash54 ha scritto:
la 4202D è una presa di tipo diretto con attenuazione prossima a 0 dB

Se alla seconda presa colleghi il cavo per servire direttamente il terzo televisore, non chiuderai correttamente la linea e potresti avere problemi di visione su tutti i tv.
Inoltre avrai, sul terzo tv, un livello di segnale decisamente più forte rispetto alle altre 2 prese e questo non è un bene.
Sicuramente non posso obbligarti a fare diversamente ma è mia premura informare tutti coloro che leggono perchè
non facciano la stessa cassata che hai fatto tu. :doubt:
 
Ultima modifica:
Concordo con quanto detto da Flash, i cavetti preassemblati erano solo parte dei problemi, ora hai ripristinato l' impianto che tecnicamente non è valido ed è soggetto a possibili vedo-non vedo che possono essere del tutto casuali.
Segui i consigli che ti stavano dando Flash e Tuner.
 
Non c'è sordo più di "chi non vuol sentire"!!!
L'importante è salvare tutti gli altri ;)
 
Indietro
Alto Basso