Perdita sincronia audio unendo files .TS

weather65

Digital-Forum New User
Registrato
16 Febbraio 2010
Messaggi
15
Salve a tutti....

Dopo svariate prove, con diversi programmi, non riesco a venire a capo di un fastidioso problema...

Nell'ottica di eliminare gli spot pubblicitari da una registrazione effettuata su HD tramite il decoder MVision (files .TS in FullHD, audio AC3), ho "croppato" le varie clip con VideoRedo H264, in corrispondenza del fotogramma "I"........i vari "spezzoni", come confermato dalla visione sia su PC che su TV sono perfettamente in sincrono audio/video.....

Il problema si pone quando vado ad unirli, con diversi sw (TsMuxer, MultiAvchd etc etc) nell'ottica di creare un BluRay od un DVD-AVCHD....

L'audio risultante, a partire dalla seconda clip in poi, va' sempre piu' perdendo sincronia col video....

Non riesco a trovare una soluzione a questo problema....qualche idea in merito ?

Grazie.
 
Ma perchè devi unire i files se li metti su un disco?
Se individuamente sono a posto, penso si possano lasciare come sono e sia conveniente farli leggere in sequenza.
Se vuoi un unico file, farei comunque la stessa cosa, cioè userei un contenitore (tipo .mkv) dove in pratica succede la stessa cosa. (add+append+append+append etc.)
Non ricordo se mkvmergeGui accetti i video .TS ma con gli avi e gli mpg mi funziona alla perfezione.

PS A proposito.... Sto cercando qualcuno che si sia divertito a "bruciare" qualche DVD per scoprire se ha i miei stessi problemi con gli avcHD. Devo capire se i problemi che ho quando il bitrate supera i 10MB (stuttering) sono del lettore (PS3) o del supporto (discoDVD)
 
@weather
non ho capito una cosa, ma gli spezzoni li unisci dopo aver tolto la pubblicità?

Prova ad unire prima gli spezzoni, e poi ad eliminare la publicità.
I vari TS li unisco con il comando copy di DOS, solitamente, ma l' ho sempre provato solo in SD, mai in HD.
 
Tuner ha scritto:
Ma perchè devi unire i files se li metti su un disco?
Se individuamente sono a posto, penso si possano lasciare come sono e sia conveniente farli leggere in sequenza.



...in effetti in una delle mie prove ho fatto anche cosi' come dici tu....ed il risultato su disco era buono, con solo piccole pause tra le tracce....

L'unico problema in questo caso e' che il mio lettore da tavolo BluRay Samsung non so per quale motivo non riesce a saltare di traccia in traccia tramite l'apposito tasto....
 
Maxicono ha scritto:
@weather
non ho capito una cosa, ma gli spezzoni li unisci dopo aver tolto la pubblicità?

Prova ad unire prima gli spezzoni, e poi ad eliminare la publicità.
I vari TS li unisco con il comando copy di DOS, solitamente, ma l' ho sempre provato solo in SD, mai in HD.



Si prima croppo gli spot e poi unisco....non ho provato mai a fare come suggerisci tu, pero' temo che il problema si presenti lo stesso....faro' pure quest'ennesima prova, non si sa mai...
 
Se il BD è costruito bene, cioè ogni video un capitolo, tramite la funzione Play All il lettore dovrebbe farti il play in sequenza di tutti i video, praticamente senza che tu te ne accorga.

weather65 ha scritto:
L'unico problema in questo caso e' che il mio lettore da tavolo BluRay Samsung non so per quale motivo non riesce a saltare di traccia in traccia tramite l'apposito tasto....
 
Tuner ha scritto:
Se il BD è costruito bene, cioè ogni video un capitolo, tramite la funzione Play All il lettore dovrebbe farti il play in sequenza di tutti i video, praticamente senza che tu te ne accorga.



...ed infatti lo fa.

Mi riferivo al "salto" da un capitolo all'altro indietro o avanti con il tasto relativo....
 
...ho provato ad unire i vari spezzoni togliendo poi i break pubblicitari, con "tagli" operati sui frame "I", ma il problema della sincronia audio/video continua a presentarsi, nello specifico nella fase di authoring BluRay o AVCHD....a questo punto penso sia un problema legato all'audio AC3 delle clip......

...in giro per la Rete ho scoperto che in teoria sarebbe possibile un taglio esatto al fotogramma, con materiale H264, con una piccola ricodifica dei singoli fotogrammi successivi al "frame I"......ma non ho capito come e con quale sw poterlo fare....


...qualche suggerimento in merito ?

Grazie !
 
Indietro
Alto Basso