Perdita warner

Comunque quello che dice Di Chio (250 film e 185 stagioni di tf) mi sembra esagerato!

Più che altro loro che hanno accordi solo con 3 distributori (cioè universal, warner e medusa) quanti film perdono???
 
xarabas ha scritto:
Comunque quello che dice Di Chio (250 film e 185 stagioni di tf) mi sembra esagerato!

Più che altro loro che hanno accordi solo con 3 distributori (cioè universal, warner e medusa) quanti film perdono???

non so nemmeno se quei numeri li raggiungono nei 4 anni di contratto che ha fattto mediaset...soprattutto in pieno sciopero degli sceneggiatori:evil5:.

come al solito tutti esagerano...xkè fanno una somma in eccesso inserendo di tutto e di+...come fa anche sky quando conta tra le serietv trasmesse anche quelle di 5 episodi e poi morte ecc ecc.farebbero prima a stare zitti

io ho preso gallery tanto per vedere e valutare...beh già ora per i miei gusti stanno uscendo troppe fiction mediaset in replica e di film "nuovi" sempre pochi e sempre gli stessi (vedendo i primi palinsesti)...per quanto riguarda le serie ne salvo 2 psych e house(che però dal 2 marzo è sul free(+ big bang theory che ne trasmettono metà adesso e metà in futuro)...insomma a conti fatti
 
xarabas ha scritto:
Comunque quello che dice Di Chio (250 film e 185 stagioni di tf) mi sembra esagerato!

Più che altro loro che hanno accordi solo con 3 distributori (cioè universal, warner e medusa) quanti film perdono???

Con Medusa non c'è l'esclusiva per Gallery, tant'è vero che i titoli Medusa vengono regolarmente trasmessi su Sky.
L'esclusiva riguarda solo Universal e Warner.
Quanto ai numeri faccio presente che ogni anno nelle sale cinematografiche escono mediamente dai 360 ai 380 titoli.
Di Warner e Universal ce ne saranno una trentina in tutto...
Ergo non riesco a comprendere come si possa parlare di 250 films in meno all'anno !!!
Detto questo, già mi dava fastidio che mancassero gli Universal, pertanto la dipartita dei Warner non è piacevole; sapere già di non poter vedere 300, Harry Potter, ecc....

Comunque, per quanto mi riguarda, l'abbonamento a Sky Cinema resta
 
giag ha scritto:
Con Medusa non c'è l'esclusiva per Gallery, tant'è vero che i titoli Medusa vengono regolarmente trasmessi su Sky.
L'esclusiva riguarda solo Universal e Warner.
Quanto ai numeri faccio presente che ogni anno nelle sale cinematografiche escono mediamente dai 360 ai 380 titoli.
Di Warner e Universal ce ne saranno una trentina in tutto...
Ergo non riesco a comprendere come si possa parlare di 250 films in meno all'anno !!!
Detto questo, già mi dava fastidio che mancassero gli Universal, pertanto la dipartita dei Warner non è piacevole; sapere già di non poter vedere 300, Harry Potter, ecc....

Comunque, per quanto mi riguarda, l'abbonamento a Sky Cinema resta
anche perchè medusa distribuisce tanti film italiani...e sky ha assicurato che se un film fa un minimo di "presenza in sala" lo compra e lo trasmette...figurati se medusa si fa scappare gli introiti sicuri :D anche perchè soprattutto adesso gli italiani non navigano nell'oro ed è meglio offrire i prodotti da + luoghi piuttosto che obbligare a fare 2 abbonamenti(che poi uno sceglie e ne fa uno solo)

la politica comune è fare soldi, non certo rubare all'altro
 
Ho abbo a mondo+sport+cinema dal 2003 (anche ticket calcio, ora).
Colgo l'occasione di questo topic per riflettere sulla qualità di Sky nel suo complesso.
Mi pare sia ancora davvero l'unica possibilità di avere un prodotto completo (nei limiti delle possibilità del mercato) ad un prezzo non smisurato.
Se è vero che vorrei anch'io tutti i prodotti in anteprima, è altrettanto vero che questo non può essere l'unico criterio su cui basare un giudizio sull'offerta.
Voglio dire che, come già qualcuno ha rilevato, non conta solo sapere che House lo si vede prima su Mediaset e poi su Sky. Ma conta soprattutto sapere che Sky lo trasmetterà osservando una seria e coerente programmazione (senza slittamenti o cancellazioni o ritardi sull'avvio).
In definitiva, il ragionamento è lo stesso che faccio quando, di fronte a serie televisive passate in anteprima sul chiaro, SCELGO di aspettare di vederle comunque su Sky, perchè la loro programmazione è (quasi sempre) affidabile.
Certo, su una piattaforma a pagamento su DT immagino che Mediaset non farà scherzetti poco simpatici...
Ma allora valutiamo i formati (nel cinema era una tragedia comunque su Sky, ora pare vi siano innovazioni significative) e le scelte "editoriali" (perchè di prodotti ce ne sono tanti, ma solo una parte vale la pena di essere vista).
Poi, personalmente, non sarei disposto a cuccarmi un altro decoder per vedere film o serie che, comunque, vedrò, dopo del tempo, su Sky.
Pagare di più? Non lo so. Sarei disposto solo a fronte di una rimodulazione dell'offerta (ad esempio, HD o MySky incluso o a prezzo agevolato; Sky su misura con possibilità di attivazione di pacchetti, ecc.).
Certo è che non ci si può lamentare dell'assenza di concorrenza e poi piangere perchè le concorrenti si fanno la guerra (ammesso, appunto, che sia davvero una guerra!).
 
K100rs ha scritto:
(ammesso, appunto, che sia davvero una guerra!).
Ottimo post, nel quale mi trovi d'accordo, ma vorrei solo sottolineare quest' ultima frase: la loro guerra è più finta dei capelli dell'uomo di Arcore (x rimanere in tema).
 
K100rs ha scritto:
Ho abbo a mondo+sport+cinema dal 2003 (anche ticket calcio, ora).
Colgo l'occasione di questo topic per riflettere sulla qualità di Sky nel suo complesso.
Mi pare sia ancora davvero l'unica possibilità di avere un prodotto completo (nei limiti delle possibilità del mercato) ad un prezzo non smisurato.
Se è vero che vorrei anch'io tutti i prodotti in anteprima, è altrettanto vero che questo non può essere l'unico criterio su cui basare un giudizio sull'offerta.
Voglio dire che, come già qualcuno ha rilevato, non conta solo sapere che House lo si vede prima su Mediaset e poi su Sky. Ma conta soprattutto sapere che Sky lo trasmetterà osservando una seria e coerente programmazione (senza slittamenti o cancellazioni o ritardi sull'avvio).
In definitiva, il ragionamento è lo stesso che faccio quando, di fronte a serie televisive passate in anteprima sul chiaro, SCELGO di aspettare di vederle comunque su Sky, perchè la loro programmazione è (quasi sempre) affidabile.
Certo, su una piattaforma a pagamento su DT immagino che Mediaset non farà scherzetti poco simpatici...
Ma allora valutiamo i formati (nel cinema era una tragedia comunque su Sky, ora pare vi siano innovazioni significative) e le scelte "editoriali" (perchè di prodotti ce ne sono tanti, ma solo una parte vale la pena di essere vista).
Poi, personalmente, non sarei disposto a cuccarmi un altro decoder per vedere film o serie che, comunque, vedrò, dopo del tempo, su Sky.
Pagare di più? Non lo so. Sarei disposto solo a fronte di una rimodulazione dell'offerta (ad esempio, HD o MySky incluso o a prezzo agevolato; Sky su misura con possibilità di attivazione di pacchetti, ecc.).
Certo è che non ci si può lamentare dell'assenza di concorrenza e poi piangere perchè le concorrenti si fanno la guerra (ammesso, appunto, che sia davvero una guerra!).
C'è una cosa che, credo, tu non sappia...
I contenuti in esclusiva acquistati da mediaset non andranno più su SKY...Per es., DR.HOUSE finita la trasmissione della seconda stagione su FOX non andrà poi più in onda e così anche per i film, ecc...ecc...

FONTE: SORRISI E CANZONI
 
DTTutente ha scritto:
C'è una cosa che, credo, tu non sappia...
I contenuti in esclusiva acquistati da mediaset non andranno più su SKY...Per es., DR.HOUSE finita la trasmissione della seconda stagione su FOX non andrà poi più in onda e così anche per i film, ecc...ecc...

FONTE: SORRISI E CANZONI

in pratica come se lo dicesse mia nonna....scusami tanto ma una volta trasmesso su gallery e su canale 5...cosa pensi che ci faccia mediaset coi diritti di house...:evil5:li rivende eccome...come ha sempre fatto house è un successo mediaset da sempre non è che lo è diventato ieri.sera

cambierà molto meno di quello che scrivono giornali (e pseudotali) o blog...i diritti costano e vanno fatti fruttare. se domani chiama una tv locale disposta a pagare il prezzo scelto da mediaset per house...glielo vende pure a lei
 
Burchio ha scritto:
in pratica come se lo dicesse mia nonna....scusami tanto ma una volta trasmesso su gallery e su canale 5...cosa pensi che ci faccia mediaset coi diritti di house...:evil5:li rivende eccome...come ha sempre fatto house è un successo mediaset da sempre non è che lo è diventato ieri.sera

cambierà molto meno di quello che scrivono giornali (e pseudotali) o blog...i diritti costano e vanno fatti fruttare. se domani chiama una tv locale disposta a pagare il prezzo scelto da mediaset per house...glielo vende pure a lei
Scusami e senza offesa...Però mi fido UN PO' DI PIU' di SORRISI E CANZONI che di te...

Quindi le tue supposizioni se non sono supportate da certezze, francamente, rimangono tali...

Con tutto il rispetto...;)
 
Burchio ha scritto:
in pratica come se lo dicesse mia nonna....scusami tanto ma una volta trasmesso su gallery e su canale 5...cosa pensi che ci faccia mediaset coi diritti di house...:evil5:li rivende eccome...come ha sempre fatto house è un successo mediaset da sempre non è che lo è diventato ieri.sera

cambierà molto meno di quello che scrivono giornali (e pseudotali) o blog...i diritti costano e vanno fatti fruttare. se domani chiama una tv locale disposta a pagare il prezzo scelto da mediaset per house...glielo vende pure a lei
Se offerta la faccio io, me li vendono anke a me?? Cosi posso trasmettere le repliche del dr.house sulla mia tv condominiale?? :D
 
non andrà PIù in onda...scusami tanto...ma meno male house prima e seconda stagione su fo avranno avuto 50milioni di passaggi integrali e sarebbe anche l'ora...

allora non capite le logiche del guadagno...COSA DIAVOLO SE NE FA MEDIASET DI UNA SERIE IN REPLICA...non può trasmetterla su canale5 all'infinito perchè la gente poi si arrabbia...e chi è che paga appositamente gallery per poi avere le repliche di house all'infinito.

mediaset continuerà come adesso a rivendere i suoi prodotti a chiunque li richieda (anche la7 volendo). una volta trasmesso su gallery e sul free(dove ti concedo al massimo una seconda replica) poi li rivende per guadagnare quanto + possibile

vi ricordo che hanno messo la defilippi a dire che gallery trasmetta la nuova serie di battlestar galattica...che manco ancora è stata trasmessa in america...quindi le parole non le sanno affatto usare bene

è qualcosa + di una mia supposizione...e tornando ai titoli universal...davvero credi che studio universal di sky non continuerà ad usufruire della sua library...già da un sacco di tempo su skycinema non arrivano i film di studio universal...e dopo anni passano su studio universal...continuerà così anche perchè sennò la universal deve chiudere studio universal perchè ha aperto steel
 
La prima stagione di Dr. House è stata trasmessa alla noia.
Ma la seconda stagione, Burchio, è stata trasmessa solo a partire da questo mese (penso abbiano già trasmesso le prime 2-3 puntate)
 
Comunque non starei molto a preoccuparmi. Se andate a guardare il palinsesto di cinema su Joy, non è certo una programmazione da urlo. Film di diversi anni fa (Mistic river, Insider, Un corpo da reato). L'unico film della settimana degno di nota mi sembra sia United 93. I passaggi ripetuti non si contano. Faccio una piccola considerazione: Mediaset trasmette 3 canali a circa 8 € al mese con molta roba vista e rivista e tutti rimangono a bocca aperta quasi fosse un miracolo della scienza e della tecnica, cantando già il de profundis per Sky. Sky per 10 € ci da 9 canali di solo cinema e ci sono molte lamentele. Mi sembra ci sia poco equilibrio da parte di molti
 
Probabilmente perchè noi abbonati a SKY siomo abituati tropppo bene e se manca qualche film all'appello tutti a lamentarci :D
 
Probabilmente perchè noi abbonati a SKY siomo abituati tropppo bene e se manca qualche film all'appello tutti a lamentarci :D
__________________
Ciao da Dingo ;)

Quoto
 
vitor ha scritto:
Comunque non starei molto a preoccuparmi. Se andate a guardare il palinsesto di cinema su Joy, non è certo una programmazione da urlo. Film di diversi anni fa (Mistic river, Insider, Un corpo da reato). L'unico film della settimana degno di nota mi sembra sia United 93. I passaggi ripetuti non si contano. Faccio una piccola considerazione: Mediaset trasmette 3 canali a circa 8 € al mese con molta roba vista e rivista e tutti rimangono a bocca aperta quasi fosse un miracolo della scienza e della tecnica, cantando già il de profundis per Sky. Sky per 10 € ci da 9 canali di solo cinema e ci sono molte lamentele. Mi sembra ci sia poco equilibrio da parte di molti

10€ soltanto ?? E io che ne pago 36 ??? :5eek: :lol:
 
giag ha scritto:
La prima stagione di Dr. House è stata trasmessa alla noia.
Ma la seconda stagione, Burchio, è stata trasmessa solo a partire da questo mese (penso abbiano già trasmesso le prime 2-3 puntate)

quoto dingo pure io;);)

cmq come appunto si vede,..........house è arrivato cmq su fox (questo mese arrivano alla puntata5) in ritardo e tutto quanto ma chi se ne frega...è arrivato e l'accordo mediaset non è nato il 19 gennaio.....ma molto tempo prima...hai visto che le vendite ci continuano ad essere.

adesso su gallery c'è la stagione nuova...ma finita quella non è che rireplicano per un anno intero le altre serie per riempire le serate xkè se replichi troppo...uno smette di pagare gli 8€ di gallery
 
Indietro
Alto Basso