Ho abbo a mondo+sport+cinema dal 2003 (anche ticket calcio, ora).
Colgo l'occasione di questo topic per riflettere sulla qualità di Sky nel suo complesso.
Mi pare sia ancora davvero l'unica possibilità di avere un prodotto completo (nei limiti delle possibilità del mercato) ad un prezzo non smisurato.
Se è vero che vorrei anch'io tutti i prodotti in anteprima, è altrettanto vero che questo non può essere l'unico criterio su cui basare un giudizio sull'offerta.
Voglio dire che, come già qualcuno ha rilevato, non conta solo sapere che House lo si vede prima su Mediaset e poi su Sky. Ma conta soprattutto sapere che Sky lo trasmetterà osservando una seria e coerente programmazione (senza slittamenti o cancellazioni o ritardi sull'avvio).
In definitiva, il ragionamento è lo stesso che faccio quando, di fronte a serie televisive passate in anteprima sul chiaro, SCELGO di aspettare di vederle comunque su Sky, perchè la loro programmazione è (quasi sempre) affidabile.
Certo, su una piattaforma a pagamento su DT immagino che Mediaset non farà scherzetti poco simpatici...
Ma allora valutiamo i formati (nel cinema era una tragedia comunque su Sky, ora pare vi siano innovazioni significative) e le scelte "editoriali" (perchè di prodotti ce ne sono tanti, ma solo una parte vale la pena di essere vista).
Poi, personalmente, non sarei disposto a cuccarmi un altro decoder per vedere film o serie che, comunque, vedrò, dopo del tempo, su Sky.
Pagare di più? Non lo so. Sarei disposto solo a fronte di una rimodulazione dell'offerta (ad esempio, HD o MySky incluso o a prezzo agevolato; Sky su misura con possibilità di attivazione di pacchetti, ecc.).
Certo è che non ci si può lamentare dell'assenza di concorrenza e poi piangere perchè le concorrenti si fanno la guerra (ammesso, appunto, che sia davvero una guerra!).