• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Perplessità valore segnale

Ciao Demetrio io prima di vendere il 2012 ho fatto il paragone con l'atom light della rover ,ho visto che sulle vhf la misura della potenza variava di circa 2-3 dB mentre sulle uhf vi era una differenza anche di 7-10 dB.Ti consiglio di prendere in considerazione i valori dal punto di vista relativo come a detto Flash.
 
Vi ringrazio di vero cuore...
Vi farò sapere se il mio amico ha risolto sostituendo il solo decoder o se vuole adotterò lo schema dell'amico flash 54 se il problema persiste .
 
ic910 ha scritto:
Ciao Demetrio io prima di vendere il 2012 ho fatto il paragone con l'atom light della rover ,ho visto che sulle vhf la misura della potenza variava di circa 2-3 dB mentre sulle uhf vi era una differenza anche di 7-10 dB.Ti consiglio di prendere in considerazione i valori dal punto di vista relativo come a detto Flash.

Se ti dico che tra 2 strumenti di fascia alta trovi anche 3 o più dB di differenza cosa mi dici?

Come ho già detto in altro thread anche un orologio rotto, 2 volte al giorno, segna l'ora esatta. Basta guardarlo al momento giusto.

Lo strumento di demetrio può essere paragonato ad un orologio che va un po' avanti oppure indietro ma se lo sai è un problema relativo.

Posso garantirti che ho visto gente sbrigarsela alla grande con giocattolini e gente che non ne è uscita fuori nonostante "l'astronave" che avevano attaccata al collo.
 
flash54 ha scritto:
Se ti dico che tra 2 strumenti di fascia alta trovi anche 3 o più dB di differenza cosa mi dici?

Come ho già detto in altro thread anche un orologio rotto, 2 volte al giorno, segna l'ora esatta. Basta guardarlo al momento giusto.

Lo strumento di demetrio può essere paragonato ad un orologio che va un po' avanti oppure indietro ma se lo sai è un problema relativo.

Posso garantirti che ho visto gente sbrigarsela alla grande con giocattolini e gente che non ne è uscita fuori nonostante "l'astronave" che avevano attaccata al collo.
Certamente prima di tutto conta l'esperienza sul campo, dammi una parabola ed un decoder satellitare qualsiasi e ti faccio un puntamento degno di un misuratore di campo ... però ti assicuro che la strumentazione di un certo livello aiuta e non di poco (comunque alcune problematiche non le risolvi senza particolari misuratori) ... invece è una santa verità sostenere che il proprio strumento và interpretato e bisogna "stringere" con esso un legame a doppia mandata per poter comprendere al meglio i dati che fornisce.
 
NICRASTA ha scritto:
Certamente prima di tutto conta l'esperienza sul campo, dammi una parabola ed un decoder satellitare qualsiasi e ti faccio un puntamento degno di un misuratore di campo ... però ti assicuro che la strumentazione di un certo livello aiuta e non di poco (comunque alcune problematiche non le risolvi senza particolari misuratori) ... invece è una santa verità sostenere che il proprio strumento và interpretato e bisogna "stringere" con esso un legame a doppia mandata per poter comprendere al meglio i dati che fornisce.

Quoto il tuo intervento che condivido pienamente...

...è difficile far capire alla gente che lo strumento "da solo" non fa nulla, serve avere "il pelo" ;)
 
Indietro
Alto Basso