[Perugia] Problema segnale DTT: consigli

Crico

Digital-Forum New User
Registrato
7 Ottobre 2013
Messaggi
27
Salve
Sono nuove del forum e non ho trova la pagina per eventuali presentazioni e se qui è la pagina giusta, in tal caso di errore mi scuso in anticipo.
Mi chiamo Cristiano Sono di Perugia, Umbria e volevo esporre il mio problema
Ho installato un antenna offel r47d uhf 47 elementi e un Centralino TV I-III-IV-V-UHF 25dB.
Da questa casa è impossibile vedere a occhio nudo i trasmettitori, perche da un lato ce una collina che copre la visuale,
dall altra ci sono molti alberi alti, diciamo che la casa è infossata ai piedi di un monte.
Sin dal principio ha avuto un segnale scarsissimo passati al digitale hanno smesso di vedere la rai e mediaset funzionava quando gli pareva.
Da dopo la mia installazione per tutta casa si è iniziato a vedere solamente la rai, dopo di che ho utilizzato le due vecchie antenne, (non saprei dire con precisione i modelli) e mediaset è tornata come prima.
Ora il problema è che sono due giorni che da verso ora di cena fino a metà mattina 3 tv su 5 si vedono male e una cosi e cosi l altra invece bene. premetto ho sostituito prese a muro, spinotti e i cavi tv per collegarli a muro. qual è il problema?

GRazie e scusate per la lunga descrizione
 
Ebbene specificare il come e stato realizzato l'impianto e i relativi componenti.
 
Ciao. Come già detto, dovresti indicare meglio quali antenne hai usato, dove sono orientate e a quali ingressi dell'amplificatore sono collegate.
Perugia ha diverse postazioni ricevibili, poste in punti cardinali diversi: Subasio, Peglia, M.te Ripido, per cui se non si riesce a captare una, si può captare l'altra... a seconda di dove sia l'ostacolo.
 
Ciao. Come già detto, dovresti indicare meglio quali antenne hai usato, dove sono orientate e a quali ingressi dell'amplificatore sono collegate.
Perugia ha diverse postazioni ricevibili, poste in punti cardinali diversi: Subasio, Peglia, M.te Ripido, per cui se non si riesce a captare una, si può captare l'altra... a seconda di dove sia l'ostacolo.


CIao l' antenna è come questa http://www.ebay.it/itm/ANTENNA-OFFE...ne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item19c8a3813b
ed è orientata piu o meno verso monteripido ed è collegata all uscita UHF del centralino.
mentre le altre due antenne sono tipologia yagi ma di tanti anni fa e sono collegate verso monte subasio sempre piu o meno.
una è collegata all uscita 4 e l altra all uscita 5 del centralino http://www.facchiano.it/scheda_Prodotto.aspx?Cat=30&SubCat=17&idArt=8392 entrambi i monti non sono visibili a occhio nudo. il disturbo inizia intorno alle nove di sera. il pomeriggio è tutto perfetto.

potrei alzare il palo ma solo di altre 2 metri perche gia siamo a 6 metri. poi è possible che usufruisce del segnale delle antenne vicine, solo che quando sono tutti a casa il mio va perso? scusa l ignoranza ma questo è un settore che inizia a interessarmi e vorrei approfondire.
ho eliminato tutti i deviatori che ognugno perdeva - 7 db e ce n erano 2 strada facendo.
GRazie
 
ho eliminato tutti i deviatori che ognugno perdeva - 7 db e ce n erano 2 strada facendo.
GRazie
Scusa, ma con cosa hai sostituito i deviatori che hai tolto? Se vuoi aiuti concreti è necessario che fai uno schema del tuo impianto attuale con l'indicazione dei vari componenti della distribuzione compreso modello di prese e lunghezza approssimativa dei cavi.
 
Mi era stato consigliato di togliere il deviatore e collegare i cavi direttamente tra loro mettendo bene a contatto la maglia di rame tra loro e il polo interno tra loro.
Le prese ho cambiato quelle dove sono attaccate le tv, la serie è magic bticino con attacco maschio.
non posso allegare lo schema cmq è composto cosi :
tra antenne e centralino cavi lungi circa 15 metri di cui 2 sezione 6.8mm e 1 di 5mm (antenna vecchia)
uscita centalino sezione 6.8mm lungo 1 metro, prima diramazione in 4 cavi sezione 6.8mm fatta a mano.
1 di 4 va diretto ad un presa utilizzata lunghezza circa 15 m
3 scendo per circa 4 metri
1 di 3 si dirama con altri 2 cavi stessa sezione e sempre fatta a mano, per due prese non utilizzate poste 1 a 6m e l altra 10 m
2 di 3 si diramano in 4 cavi stessa sezione e sempre fatta a mano a 4 prese : 1 non utilizzata posta a 3 metri , 1 utilizzata posta a 6 metri, 1 utilizzata posta a 10 metri e l ultima sempre utilizzata posta a 10 metri.
 
Scusa ma adesso sono un po' incasinato, senza schema non riesco proprio a concentrarmi.
Comunque bisogna verificare come sono le prese, se sono dirette come penso, cioè in pratica altro che dei pezzi di metallo con attaccato il cavo dietro per farti capire, cioè senza componenti elettronici, occorre ripristinare la distribuzione con derivatori.
Questo non vuol dire che improvvisamente si veda bene tutto, però in tutti i mestieri tecnici bisogna seguire delle regole di base, sennò i tubi perdono, i muri vengono giù e la televisione non si vede...
 
Scusa ma adesso sono un po' incasinato, senza schema non riesco proprio a concentrarmi.
Comunque bisogna verificare come sono le prese, se sono dirette come penso, cioè in pratica altro che dei pezzi di metallo con attaccato il cavo dietro per farti capire, cioè senza componenti elettronici, occorre ripristinare la distribuzione con derivatori.
Questo non vuol dire che improvvisamente si veda bene tutto, però in tutti i mestieri tecnici bisogna seguire delle regole di base, sennò i tubi perdono, i muri vengono giù e la televisione non si vede...

Si sono diretti come dici tu, senza ulteriori interruzioni. le prese sono nuove, comprate ieri. ora cerchero di reinstallare i deviatori comprandone di nuovi. l idea che sia influenzato da altre antenne o che sia ancora troppo bassa è da scartare?
grazie per la pazienza
 
Scusa, se ho ben capito, dopo la tratta di 4 metri dalla prima derivazione hai una cassetta dove partono sei derivazioni alle rispettive prese. E' così?
 
Si sono diretti come dici tu, senza ulteriori interruzioni. le prese sono nuove, comprate ieri. ora cerchero di reinstallare i deviatori comprandone di nuovi. l idea che sia influenzato da altre antenne o che sia ancora troppo bassa è da scartare?
grazie per la pazienza

Certo bisognerà lavorare sulle antenne, ma sistema bene prima le fondamenta...
PS: aspetta a comprare i derivatori, che occorre determinare il tipo adatto...
 
Certo bisognerà lavorare sulle antenne, ma sistema bene prima le fondamenta...
PS: aspetta a comprare i derivatori, che occorre determinare il tipo adatto...

Le antenne praticamente durante la giorna come in questo orario mi danno segnale 100% e qualita 90-100%
poi piano piano col calar del sole va peggiorando fino a quest orario + o - dove riprendono.
ha senzo mandare giu 3 cavi per ripartire 6 prese?
potreste dirmi eventuali derivatori o partitori?
 
Ho provato a rileggere ma confesso che senza schema non ci capisco una ramazza... :laughing7:
Perlomeno, per far quadrare il conto: qual'è il numero totale delle prese?
 
Qui http://www.mediafire.com/convkey/9a18/tkpumwcyj3qyi1cfg.jpg puoi vedere come puoi sistemare la distribuzione bilanciando per bene le 7 prese. Ci sono due derivatori, il primo ad una uscita ed il secondo a 6. Tra i due derivatori è inutile far passare tre cavi basta solo quello che porta il segnale dall'uscita passante del DE1-14, il DE6-16 lo termini con una resistenza da 75Ohm.
Un'altra cosa che potresti fare, per eventualmente migliorare la situazioni rumore sul segnale che potrebbe essere la causa dei malfunzionamenti, è mettere un amplificatore da palo in modo da amplificare il segnale all'uscita dell'antenne che è più pulito, perchè 15mt di cavo tra antenne e centralino non sono pochi. Questo, però, come ultima opzione dopo aver provato l'impianto con la nuova distribuzione e provato ad orientare bene le antenne ed utilizzare gli ingressi giusti nel centralino.
 
Ho provato a rileggere ma confesso che senza schema non ci capisco una ramazza... :laughing7:
Perlomeno, per far quadrare il conto: qual'è il numero totale delle prese?

(7) di cui 1 è diretta dopo la prima diramazione e 6 dopo la seconda diramazione.
Vorrei allegare un file ma sul mio profilo c'è scritto che non posso.
 
Qui http://www.mediafire.com/convkey/9a18/tkpumwcyj3qyi1cfg.jpg puoi vedere come puoi sistemare la distribuzione bilanciando per bene le 7 prese. Ci sono due derivatori, il primo ad una uscita ed il secondo a 6. Tra i due derivatori è inutile far passare tre cavi basta solo quello che porta il segnale dall'uscita passante del DE1-14, il DE6-16 lo termini con una resistenza da 75Ohm.
Un'altra cosa che potresti fare, per eventualmente migliorare la situazioni rumore sul segnale che potrebbe essere la causa dei malfunzionamenti, è mettere un amplificatore da palo in modo da amplificare il segnale all'uscita dell'antenne che è più pulito, perchè 15mt di cavo tra antenne e centralino non sono pochi. Questo, però, come ultima opzione dopo aver provato l'impianto con la nuova distribuzione e provato ad orientare bene le antenne ed utilizzare gli ingressi giusti nel centralino.

Ottimo! cosi inizio a prendere atto della situazione. faccio questa prima modifica il prima possibile e valuto la situazione.
GRazie
 
Un'altra cosa che potresti fare, per eventualmente migliorare la situazioni rumore sul segnale che potrebbe essere la causa dei malfunzionamenti, è mettere un amplificatore da palo in modo da amplificare il segnale all'uscita dell'antenne che è più pulito, perchè 15mt di cavo tra antenne e centralino non sono pochi. Questo, però, come ultima opzione dopo aver provato l'impianto con la nuova distribuzione e provato ad orientare bene le antenne ed utilizzare gli ingressi giusti nel centralino.
Ringrazio per la sagace interpretazione della distribuzione, in cui io proprio non riuscivo...
Sulle antenne poi il problema credo di averlo capito...ma prima volevo che si concentrasse sulla distribuzione...comunque tranquillo Crico non ti occorre materiale aggiuntivo... anzi ne devi staccare... :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso