Ciao. E' chiaro, mi pare anche ad altri membri del forum, che la causa del decadimento del segnale di sera (ma forse anche di giorno, in modo meno avvertibile) sono le troppe antenne... Dal momento che la gamma UHF è formata da banda IV e banda V, se si collega una antenna a ingresso (non uscita...) UHF e poi una a ingresso IV e una a ingresso V, si ottiene una completa sovrapposizione di ricezione per tutta la gamma UHF... Quegli ingressi sono alternativi gli uni agli altri, cioè o si utilizza l'ingresso UHF larga banda, oppure i due IV e V... Chiaro? Mi scusino i più preparati, questo cose possono sembrare banali, ma alcuni utenti del forum non le sanno bene. Quindi, il mio consiglio, come di altri, è di utilizzare la sola Offel 47 el nuova collegata a ingresso UHF. Devi orientarla o verso m.te Subasio (postazione di riferimento per Perugia, posta a pochi km), oppure se questa è coperta, verso sud, m.te Peglia (più distante) o ancora Mte Ripido. Io comunque proverei col Subasio. Limita anche l'amplificazione, non sserve troppo guadagno e sistema la distribuzione come ti hanno indicato già (i cavi intrecciati... orrore!).