Pessima qualità analogico

Simone81

Digital-Forum Senior Master
Registrato
4 Dicembre 2007
Messaggi
1.017
Ciao a tutti,
io ricevo dal Monte Conero (Ancona). Vi ci fa anche a voi che in questi giorni di afa il segnale analogico fa "schifo"? A volte rete4 scompare, altri canali compaiono con numerose bande che si sovrappongono....in altri momenti della giornata tutto ok....è un problema comune oppure è la mia antenna condominiale che è guasta ( anche se ha pochi anni di vita )?
Grazie:icon_rolleyes:
 
Simone81 ha scritto:
Ciao a tutti,
io ricevo dal Monte Conero (Ancona). Vi ci fa anche a voi che in questi giorni di afa il segnale analogico fa "schifo"? A volte rete4 scompare, altri canali compaiono con numerose bande che si sovrappongono....in altri momenti della giornata tutto ok....è un problema comune oppure è la mia antenna condominiale che è guasta ( anche se ha pochi anni di vita )?
Grazie:icon_rolleyes:
D'estate è normale che il segnale si degradi a causa della propagazione
 
Simone81 ha scritto:
Ciao a tutti,
io ricevo dal Monte Conero (Ancona). Vi ci fa anche a voi che in questi giorni di afa il segnale analogico fa "schifo"? A volte rete4 scompare, altri canali compaiono con numerose bande che si sovrappongono....in altri momenti della giornata tutto ok....è un problema comune oppure è la mia antenna condominiale che è guasta ( anche se ha pochi anni di vita )?
Grazie:icon_rolleyes:

Prova a vedere se anche i tuoi vicini hanno lo stesso problema....

Se anche loro quando vedi male il canale lo vedono male allora è un problema di ripetitore.
 
Chi più chi meno....lo hanno anche gli altri....ma come si fa nel 2009 non riuscire a vedere bene la tv?!?! Che amarezza....
 
pessima qualità analogico

In effetti d'estate è normale che ci siano disturbi che vanno e vengono sui canali che normalmente si vedono bene con una certa regolarità e questo si deve ad un fenomeno nella propagazione dei segnali che in condizioni di tempo molto caldo favorisce la propagazione troposferica e cioè la riflessione di segnali che normalmente "bucano" la parte alta dell'atmosfera e si disperdono nello spazio e quindi solitamente non interferiscono con trasmettitori o ripetitori di altre zone sulla stessa frequenza.
La tecnologia del digitale terrestre è nata proprio per sopperire e risolvere questo tipo di problemi, dato che il segnale digitale è più robusto alle interferenze sulla stessa frequenza, ovviamente fino ad un certo punto.
maxsat64 da Gorizia.
 
Ho risolto il problema. L'altro giorno era scomparso del tutto il segnale. Centralina guasta e cambiata. Ora si vede meglio di prima e senza righe!!!!:D
 
Molto bene. :)
Quindi la causa era di tutt'altro tipo... D'altra parte quando non si può verificare nella realtà un difetto, il problema si può solo interpretare e in questo caso tutto faceva pensare ai noti problemi atmosferici propagativi...
 
Indietro
Alto Basso