petizione anti pubblicità

cryptone

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
27 Agosto 2005
Messaggi
420
http://www.adiconsum.it/index.php?pagina=scheda&idscheda=97


Pay Tv e Pubblicità - perché pagare due volte?

Quando un programma trasmesso da una Tv a pagamento viene interrotto dalla pubblicità, viene a cadere uno dei vantaggi principali, forse IL principale vantaggio, derivante dal pagare per vedere un programma. In Italia pareva si dovessero affermare due distinti modelli di business, quello gratuito, finanziato dalla pubblicità, e quello a pagamento, finanziato dagli utenti, o con abbonamenti flat, come ne caso di Sky, oppure con il pay per view di Mediaset e Telecom La7.

Al contrario, i canali delle tv a pagamento sono infarciti di pubblicità, anche e soprattutto durante le trasmissioni stesse. E ultimamente è venuto a cadere anche la scusa che questa sarebbe servita a ridurre il costo degli abbonamenti, visto che Sky, in contemporanea con una presenza massiccia di pubblicità, ha aumentato il canone di MondoSky di due euro al mese. Si deve pagare di più per avere maggiore pubblicità

Peraltro, una normativa fallace in merito non contempla limiti pubblicitari per le tv a pagamento, un vero ossimoro che però mette i proprietari delle stesse al sicuro da qualsiasi controversia legale.
 
Alcune volte mi è capitato di vedere da amici i canali fox di Sky
é scandalosa la quantità di pubblicità che trasmettono ...per essere una tv a pagamento
ciao
 
è una vera schifezza..la pubblicità sulle pay tv dovrebbe per legge avere limiti molto bassi tendenti al nulla

Da noi invece sono i medesimi della tv generalista...una autentica porcata!!!
 
io sono stato abbonato a Sky e per protestare anche contro l'eccessiva pubblicità ho disdetto l'abbonamento già da due anni e mezzo! vi posso dire che vivo benissimo anche senza Sky! se facessero tutti così forse alcune loro strategie le rivedrebbero!
 
Indietro
Alto Basso